|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2
|
ACCEDERE ALLA LAN UFFICIO DA INTERNET
Hi, come da titolo ho l'esigenza di connettermi alla lan dell'ufficio con ip statico e router Pirelli Age da casa dove ho un modem adsl con ip dinamico. Come devo configurare il router in ufficio di cui ho la password admin? chiaramente devo poterne modificare i permessi dell'ip entrante in remoto visto che il mio è dinamico.
Grazie per l'interesse. Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
se tu intendi fare un VPN, devi procurarti un router che faccia da server VPN (o cmq usare un programma che faccia da server VPN da installare su un pc)
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2
|
grazie
grazie per la dritta, ma mi puoi spiegare che software, su quale pc (di casa o lan ufficio) e soprattutto se il router di telecom che ho menzionato è in grado di fare vpn, se no quale mi consigli.
Ancora grazie Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
di router adsl che fanno server vpn c'è il vigor 2600 e l'atlantis RA3.
Come programmi per vpn puoi provare ad usare quello che ha già windows (ma accetta una sola connessione), però potresti avere (anzi, facilmente avrai) problemi con il ridirezionamento delle porte del router sul pc che accetterà le connessioni vpn.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Quindi, come risolvere la questione?
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
dipende da cosa sceglierà gestetner
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
quello che non mi è chiaro è:
quale porta devo aprire nel firewall? E' per caso la porta 80? Quale è la sintassi? Ad esempio, mettiamo che io veda attraverso no-ip che ho l'inidirizzo ip 80.116.127.31 Allora, io scriverò: http://80.116.127.31:192.168.1.2 per accedere al computer della lan? Ho detto una fesseria, vero? Se mi spiegate... E' vero che con il desktop remoto implementato in xp posso accedere al desktop remoto solo se sono disconnesso come utente? UltraVNC, symantec pc anywhere, laplink sono programmi simili/equivalenti? Vorrei imparare ste cose!
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
devi prima stabilire una VPN col router nell'ufficio e a quel punto è come se tu fossi nell'ufficio.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
devo per forza stabilire una vpn per accedere in remoto ad un pc dietro a una rete?
Nel mio caso non sarebbe un ufficio ma semplicemente il pc di casa.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
dipende da cosa vuoi fare col tuo pc a casa.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
voglio semplicemente controllare in remoto il pc...
![]()
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Mantova
Messaggi: 1450
|
Ovvero controllare un PC da un altro PC in rete con esso?
Interessato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Quote:
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Mantova
Messaggi: 1450
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
cos c'entra il cavo cross col router?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Quote:
io ti ringrazio molto per il fatto che cerchi sempre di rispondere e credo anche che le tue risposte non vogliano mai fornire la pappa pronta ma stimolare a cercare e capire, però puoi convenire con me che ogni tanto una risposta completa e chiaro per un profano la potresti dare... Io già questa frase non lo capita, anche in termini di soggetto e complemento oggetto...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Mantova
Messaggi: 1450
|
Mi associo a Psychnology...
Il cross-cable c'entra col fatto che noi due usiamo quello e non un router che nel nostro caso sarebbe proprio inutile... Grazie mille.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 348
|
Anche io avevo un router Pirelli AGEuB in ufficio (collegato con IP statico) e avevo la necessità di collegarmi da casa...
Ho comprato un Vigor 2600 (dopo avere letto le fantastiche opinioni sul forum) e adesso ho configurato semplicemente la VPN. Per il controllo remoto ho installato PCANYWHERE e ho nattato la porte per collegarmi al mio PC interno alla lan da casa, il tutto semplicemente e a prova di "non esperto di reti" come me. PS il router l'ho cambiato non per l'esigenza primaria della VPN e del controllo remoto ma per il fatto che la TELECOM non permette di cambiare le password di accesso al router che sono comuni per tutti quelli che installano.... il router è in locazione non si può fare nulla (almeno così mi hanno detto). Allora al fine di evitare che qualche buontempone entrasse e mi cambiasse tutti i parametri o peggio riuscisse ad entrare in qualche server dentro la mia LAN ho optato per cambiare aggeggio. PPS non dico stupidate, ho provato a pingare degli indirizzi simili al mio e sono tranquillamente entrato nella configurazione dei routers remoti di altri utenti.... una stupidaggine, alla portata di tutti.... figuriamoci se qualcuno vuole fare disastri, ci metterebbe 2 minuti e poi per una azienda ore e ore di lavoro!!! Queste cose solo la TELECOM può farle!!! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
allora,
anch'io dispongo di un router e non uso quindi un cross over cable. Però non vorrei usare un software dedicato (anche se lo potrei fare) ma usare piuttosto la funzione desktop remoto implementata in xp pro (home non credo ce l'abbia). Quindi chiedo semplicemente di dirmi come accedere a questo benedetto pc in remoto! Lo so che la rete è piena di tutorial, ma quello che ho letto non mi ha aiutato granché. Cosa intendi per nattare le porte e quali sono le porte che immagino tu abbia aperto sul router per consentire l'accesso diretto al pc della lan?
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Mantova
Messaggi: 1450
|
Ehm... allora mi scuso e mi ritiro... credo di aver capito male e fatto un po' di confusione... sorry
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.