Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2004, 15:52   #1
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Differenze tra NAT e PNAT

Per fregare l'HAG di FastWeb ho comprato un router della Cisco, precisamente il SOHO 91-K9, con funzionalità PNAT (Port Network Address Translation), mentre un router ADSL (tipo il D-Link DI-604) ha "solo" la funzionalità NAT (Network Address Translation).

A livello di protocollo TCP/IP che differenza c'è tra PNAT e NAT?

Perché con un router ADSL con NAT l'HAG di FastWeb si accorge dei troppi PC collegati?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 18:48   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
diciamo che il PNAT è il termine giusto, mentre i router di fascia economica usano il termine NAT al posto di PNAT.
Il NAT vero è proprio è il mascheramento degli ip privati su uno o più ip pubblici.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 19:28   #3
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da gohan
diciamo che il PNAT è il termine giusto, mentre i router di fascia economica usano il termine NAT al posto di PNAT.
Il NAT vero è proprio è il mascheramento degli ip privati su uno o più ip pubblici.
Allora i router di fascia economica che "usano il NAT" fregano lo stesso l'HAG?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 22:10   #4
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
credo di si, se per fregare intendi che all'esterno viene visto un unico computer...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 12:46   #5
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
credo di si, se per fregare intendi che all'esterno viene visto un unico computer...
Il "credo" non mi basta, voglio una risposta sicura.

CH1CC0 mi aveva detto che per fregare l'HAG c'è bisogno di un router con due interfacce, chiamate Ethernet0 e Ethernet1, che si collegano con il software (o firmware se preferite) del router, il quale gestisce tutti gli indirizzamenti.

I router di fascia economica, invece, hanno sì una porta WAN e le 4 o più porte Ethernet, ma questo tipo di interfaccia è sullo stesso livello e, quindi, è come se attaccassi l'HAG ad una porta dello switch e poi Internet venisse distribuita senza cambiare gli indirizzi IP. Siccome su questo tipo di router è indicata la funzione NAT, mi chiedevo se effettivamente c'è qualche differenza tra NAT e PNAT (soprattutto capire qual è la differenza).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 13:41   #6
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
i router senza modem con switch integrato, sono cmq di livello 3.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 13:48   #7
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Il "credo" non mi basta, voglio una risposta sicura.

CH1CC0 mi aveva detto che per fregare l'HAG c'è bisogno di un router con due interfacce, chiamate Ethernet0 e Ethernet1, che si collegano con il software (o firmware se preferite) del router, il quale gestisce tutti gli indirizzamenti.

I router di fascia economica, invece, hanno sì una porta WAN e le 4 o più porte Ethernet, ma questo tipo di interfaccia è sullo stesso livello e, quindi, è come se attaccassi l'HAG ad una porta dello switch e poi Internet venisse distribuita senza cambiare gli indirizzi IP. Siccome su questo tipo di router è indicata la funzione NAT, mi chiedevo se effettivamente c'è qualche differenza tra NAT e PNAT (soprattutto capire qual è la differenza).
Confermo quello che ti ho detto.
Il router che hai comprato è sicuramente più che sufficiente per bypassare qualsiasi controllo di livello 2 che viene effettuato sulla rete di fastweb.

Il tuo router, in pratica, è in grado di girare, porta per porta, qualsiasi servizio.
Es: hai un solo IP PUBBLICO ma vorresti sfruttarlo con diversi server con IP PRIVATO?
La porta 80 la giri sull'indirizzo del server WEB
Le porte 20/21 le giri sull'indirizzo del server FTP
...

Avere un'interfaccia WAN e 4 interfaccie LAN, è come avere un router (layer3) con 2 ethernet ed attaccare ad una di queste uno switch (layer2) a 4 porte.

Ciao
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 22:50   #8
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0
Confermo quello che ti ho detto.
Il router che hai comprato è sicuramente più che sufficiente per bypassare qualsiasi controllo di livello 2 che viene effettuato sulla rete di fastweb.

Il tuo router, in pratica, è in grado di girare, porta per porta, qualsiasi servizio.
Es: hai un solo IP PUBBLICO ma vorresti sfruttarlo con diversi server con IP PRIVATO?
La porta 80 la giri sull'indirizzo del server WEB
Le porte 20/21 le giri sull'indirizzo del server FTP
...

Avere un'interfaccia WAN e 4 interfaccie LAN, è come avere un router (layer3) con 2 ethernet ed attaccare ad una di queste uno switch (layer2) a 4 porte.

Ciao
scusa ma non ho capito granchè, non avendo fw ma alice non mi sono mai posto il problema.
E' poi possibile che fw riesca ad andare oltre il firewall e vedere cosa c'è in lan???
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 17:07   #9
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
scusa ma non ho capito granchè, non avendo fw ma alice non mi sono mai posto il problema.
E' poi possibile che fw riesca ad andare oltre il firewall e vedere cosa c'è in lan???
Superare le difese di un firewall (soprattutto se non ben configurato) non è una cosa impossibile (anche se ci vogliono i cosiddetti ), ma alla fine, il problema da superare è questo:
fastweb non fa connettere più di 6 mac-addresses per i suoi abbonamenti in fibra.
Con un router/firewall (o qualcosa di equivalente), il problema è superato in quanto, a differenza di un semplice switch/hub, il router maschera i mac-addresses delle macchine che gli sono connesse (sostituendoli con il suo).
Sinceramente, se fastweb a tin, o chiunque, dovessero superare il mio firewall, non mi importerebbe più di tanto...
-perché non ci sono dati importanti
-perché ho installato anche un firewall sw sul notebook (visto che lo uso anche per lavorare)
-non credo che avrebbero interesse a bucare un firewall per vedere quello che hai sull'hd (a meno che non abbiano un altra motivazione...)

Ciao
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 18:12   #10
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Con un router/firewall (o qualcosa di equivalente), il problema è superato in quanto, a differenza di un semplice switch/hub, il router maschera i mac-addresses delle macchine che gli sono connesse (sostituendoli con il suo).
ecco appunto, è questo che non capisco.
Qualsiasi router o quasi fa mascheramento attraverso NAT senza bisogno di cercare soluzioni avanzate...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 23:17   #11
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
infatti, direi tutti i router ormai fanno mascheramento.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 10:09   #12
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
ecco appunto, è questo che non capisco.
Qualsiasi router o quasi fa mascheramento attraverso NAT senza bisogno di cercare soluzioni avanzate...
Infatti, nessuno ha detto che ci vogliano soluzioni da NASA.. poi ognuno sceglie in base alle proprie preferenze.
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v