Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2002, 19:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Vapochill: Pentium 4 a 3,7 Ghz

Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/773/index.html

L'overclock delle cpu Pentium 4 raggiunge nuovi limiti con il sistema Vapochill. Temperature sottozero e frequenze di clock con consistenti incrementi rispetto ai valori di default, mantenendo piena stabilità operativa

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2002, 20:29   #2
NiKo87
Senior Member
 
L'Avatar di NiKo87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
DreamLab lo vende...
NiKo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2002, 22:57   #3
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
Su Dreamlab, nn si capisce che versione è, inoltre nn è disponibile, ma è solo acquistabile su ordinazione... per cui si stà prima a prenderselo direttamente dalla casa madre
AlkemiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2002, 22:57   #4
AlkemiX
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
Dimenticavo..... per lo stesso prezzo (o quasi) è molto meglio puntare sul Prometeia
AlkemiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2002, 23:07   #5
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Un po' OT. (Ce l'ho coi produttori di hardware e l'andazzo del mercato, non con gli autori dell'articolo, ci mancherebbe...)

Grossi numeri ma di VERI virtuosismi tecnologici che migliorino l'EFFICIENZA o la convenienza non se ne vedono da un pezzo. Solo DATI SPACCONI per vendere agli IGNORANTI: 4GHz, 800MHz Quad Pumped (mi raccomando, dirlo gonfiando le gote al max...) POI GLI HARD DISK SONO SEMPRE UGUALI DA 3 ANNI, OSSIA FANNO SCHIFO, e i pc di oggi sono oramai GIGANTI COI PIEDI D'ARGILLA. Una cpu con una architettura BRUTTINA che per dare qualcosa deve andare a quasi 3GHz e consumare un bordello di energia: ormai si va verso i 100W. Mettiamoci anche un bel frigorifero per raffreddare... cioè consumiamo altra energia aumentando l'ENTROPIA per raffreddare il MOSTRO, la cpu che se non va a 20THz è cacca - ma le prestazioni non contano poi così tanto - avete visto no? L'incremento non è quello che ci si aspetterebbe da un O/C superspinto che utilizza UN FRIGORIFERO... MA VI RENDETE CONTO? Lo scarso consumo dei Pentium 3 pur a fronte di buone prestazioni sembra lontano lustri...
Così poi passeremo il resto della storia a scannarci per il petrolio per alimentare, fra l'altro, queste 'cose' che nel 90% dei casi serviranno a farsi le seghe davanti ai videogames o a sorbirsi l'ultima invendibile puttanata di leggera imposta grazie a Palladium....



Ora mettetemi pure sul rogo come il Savonarola, ma tra qualche anno non dite che non l'avevo detto....
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2002, 23:30   #6
hardskin1
Senior Member
 
L'Avatar di hardskin1
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
Ciò che farà aumentare veramente le prestazioni nel prossimo futuro saranno le nuove generazioni di dischi e l'ulteriore aumento di banda delle memorie. Avere un sistema del genere è da sagaioli se non si applica in campo mission-critical (grafica professionale 3d, ricerca scientifica).
hardskin1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2002, 23:46   #7
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originally posted by "hardskin1"

Ciò che farà aumentare veramente le prestazioni nel prossimo futuro saranno le nuove generazioni di dischi e l'ulteriore aumento di banda delle memorie. Avere un sistema del genere è da sagaioli se non si applica in campo mission-critical (grafica professionale 3d, ricerca scientifica).
Appunto. Ma in campo mission-critical non sarebbe meglio direttamente un'altra piattaforma, + SERIA? Allora qual è il target di certe 'cose'??
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2002, 23:58   #8
pioshin
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 114
acc

Discorso quasi impeccabile, ho da poco iniziato ad usare un I-mac G3 400Mhz (raffreddamento TOTALMENTE PASSIVO niente ventole niente rumori), non esiste al mondo un solo PC in grado di fare le stesse cose!
Mi server per registrare audio (sono un musicista) e ottengo prestazioni professionali.Usando il pc(DUron 1100) stavo pensando di smettere di suonare!
Eppure lo show continua...
pioshin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 00:11   #9
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Re: acc

Quote:
Originally posted by "pioshin"

Discorso quasi impeccabile, ho da poco iniziato ad usare un I-mac G3 400Mhz (raffreddamento TOTALMENTE PASSIVO niente ventole niente rumori), non esiste al mondo un solo PC in grado di fare le stesse cose!
Mi server per registrare audio (sono un musicista) e ottengo prestazioni professionali.Usando il pc(DUron 1100) stavo pensando di smettere di suonare!
Eppure lo show continua...
eppure il duron è uno dei pochi esempi di sensatezza del mondo dei pc, perché costa quel che veramente vale una cpu per pc: 50 Euro...

tanto per riparlare di SPRECHI: si veda cosa fa un Mac con pochi MHz o una X-Box con una Geforce 2MX 200 .... anche se hanno dalla loro altri svantaggi ...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 01:05   #10
Geffone
Senior Member
 
L'Avatar di Geffone
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: MILANO
Messaggi: 753
ascolta pioshin, anke mio padre è un musicista (professionista come poki in italia) e al momento ha un powerMac 200 200mhz e dato ke non ce la fa + deve comprare un qualcosa di nuovo e ha deciso di passare al pc....si proprio al pc.
Geffone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 02:56   #11
Undi
Bannato
 
L'Avatar di Undi
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: S.P.Q.R.
Messaggi: 247
Mio nonno era Beethoven...

...ed aveva una ps1
Undi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 09:41   #12
Yuritech85
Bannato
 
L'Avatar di Yuritech85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 267
si poteva fare di meglio

Hei solo il 26% di clock in piu rispetto all'originale?
si poteva fare di meglio, visto che un 2,4 si riesce a portare benissimo a 4,0...comunque bell'articolo...
Yuritech85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 10:11   #13
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
x supermarchino

Hai pienamente ragione... il problema grosso sono i supporti di archiviazione dati... non le cpu, anche se sono fatte spesso coi piedi e con l'intento di guadagnarci il max possibile...
Vedi P4 e HT... poteva essere introdotto tranquillamente mesi fa... (Mi pare di averlo letto proprio qua che i P4 da 2,4 sarebbero anchessi compatibili se...)
Mac discorsi del genere non li fa... sa che ai suoi utilizzatori gli interessano poche pippe e prestazioni chiare... la cpu nasce e vive com'è... se a uno serve più potenza di calcolo gli danno una dual cpu...

L'articolo è veramente bello, complimenti.
Il riferimento che a un professionista convenga (o possa convenire) effettuare overclock non l'ho capito comunque... se un professionista serve maggiore potenza di calcolo si compera un biprocessore... (un pc mi pare che sia deducibile in 5 anni...) non certo si mette a vedere se a natale ha una certa temperatura e a agosto ne ha un'altra... senza contare che mi chiedo quanti non appassionati dell'overclock siano disposti a passarci qualche giornata a apprenderne gli "usi e costumi"
Tempo = Denaro

Se in una ditta con macchinari che costano facilmete miliardi (ehm... milioni ora, eheheh!) vado a mettere una cpu che possa avere anche solo lo 1% di possibilità in più di avere un problema... vi lascio immaginare che fine farei...

Comunque per par condicio potevate provare anche un AMD 2.400... sarebbe stato molto utile (comincia ad avere un prezzo molto interessante...)

ciao e grazie!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 10:16   #14
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Scusami ma non ti capisco

Scusami ma davvero non ti capisco supermarchino... in effetti l'unica cosa che condivido su quello che hai detto è l'ottio rapporto prestazioni / consumi del PIII. Ma insomma, se Intel riesce a spingere il suo processore oltre i 3Ghz che c'è che non va? Perchè non può farlo? Perchè ci sono persone che dicono che non serve a nulla? L'architettura del P4 non ti piace e in effetti sotto alcuni aspetti anche per me non è il massimo... ma una critica del tuo tipo secondo me non ha senso. Così come dici che gli HD sono sempre gli stessi degli ultimi 3 anni (oltre alla velocità di rotazione e alla cache un parametro FONDAMENTALE per le prestazioni velocistiche è la desità... che negli ultimi anni è aumentata a dismisura). Degli HD di 3 anni fa sono molto più lenti di quelli di oggi. Inoltre aumentare la velocità di rotazione su HD ide, che sono installati spesso alla meno peggi e senza ricircolo d'aria, significa al 90% rischiare di distruggere il disco dopo pochi mesi di utilizzo. Concordo nel dire che a breve tempo l'informatica non ci riserverà nessuna innovazione rivoluzionaria... però i progressi si fanno piano piano... e se negli ultimi anni le varie generazioni di schede video e/o processori non hanno dato i salti prestazionali sperati ne siamo tutti dispiaciti, ma si vede che l'attuale tecnologia sta pian piano avvicinandosi al suo limite...
Tornando in tema: amche io penso che una affare del genere non abbia molto senso... secondo me l'overclock migliore è quello che davvero ti fa risparmiare soldi senza rinunciare ad avere un sistema performante (tipo P4 2,[email protected]); se però nel sistema di raffreddamento spedi così tanti soldi da poterti comprare un monitor di fascia medio-alta, be'... non credo sia una grade idea!

CIAO!

PS senza rancore per nessuno sia chiaro
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 10:30   #15
hardskin1
Senior Member
 
L'Avatar di hardskin1
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
Puntare su un'altra piattaforma porta tutta una serie di problemi. Costi, (non solo dell'hardware, ma anche dell'assistenza) e compatibilità. Oggi con una base non-x86 ci fai ben poco se non hai Molti soldi da spendere.
Ovviamente è un discorso a parte se hai abbastanza denaro da permetterti una SG....
hardskin1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 11:18   #16
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Re: Scusami ma non ti capisco

Quote:
Originally posted by "shodan"

Scusami ma davvero non ti capisco supermarchino... in effetti l'unica cosa che condivido su quello che hai detto è l'ottio rapporto prestazioni / consumi del PIII. Ma insomma, se Intel riesce a spingere il suo processore oltre i 3Ghz che c'è che non va? Perchè non può farlo? Perchè ci sono persone che dicono che non serve a nulla? L'architettura del P4 non ti piace e in effetti sotto alcuni aspetti anche per me non è il massimo... ma una critica del tuo tipo secondo me non ha senso. Così come dici che gli HD sono sempre gli stessi degli ultimi 3 anni (oltre alla velocità di rotazione e alla cache un parametro FONDAMENTALE per le prestazioni velocistiche è la desità... che negli ultimi anni è aumentata a dismisura). Degli HD di 3 anni fa sono molto più lenti di quelli di oggi. Inoltre aumentare la velocità di rotazione su HD ide, che sono installati spesso alla meno peggi e senza ricircolo d'aria, significa al 90% rischiare di distruggere il disco dopo pochi mesi di utilizzo. Concordo nel dire che a breve tempo l'informatica non ci riserverà nessuna innovazione rivoluzionaria... però i progressi si fanno piano piano... e se negli ultimi anni le varie generazioni di schede video e/o processori non hanno dato i salti prestazionali sperati ne siamo tutti dispiaciti, ma si vede che l'attuale tecnologia sta pian piano avvicinandosi al suo limite...
Tornando in tema: amche io penso che una affare del genere non abbia molto senso... secondo me l'overclock migliore è quello che davvero ti fa risparmiare soldi senza rinunciare ad avere un sistema performante (tipo P4 2,[email protected]); se però nel sistema di raffreddamento spedi così tanti soldi da poterti comprare un monitor di fascia medio-alta, be'... non credo sia una grade idea!

CIAO!

PS senza rancore per nessuno sia chiaro
figurati

certo che puoi fare cpu di 3GHz ma almeno che ne valga davvero la pena sotto il profilo delle prestazioni (ma queste sono scelte di architettura e di marketing la cui critica è da riservare ad altre sedi) e SOPRATTUTTO ENERGETICO... se poi per 'spremere' un po' di più clock devi pure consumare un altro bel po' di energia (ma vi rendete conto??? RISCALDARE IL MONDO PER RAFFREDDARE UNA CPU CHE RISCALDA, RISCALDANDOLO DI PIU' DI QUANTO NON LO RISCALDEREBBE LA CPU IN OGGETTO DA SOLA... LOL ) con un frigorifero...
BEH SIAMO VERSO L'APOTEOSI DELL'ASSURDO e, scusate, le cpu con 3GHz ma architettura inefficiente ne sono un po' la premessa filosofica....

quanto agli hd: non sono d'accordo...
1. guarda come vanno gli scsi
2. prendi un ibm a 7200rpm di 3 anni fa e non vedrai grande differenza di prestazioni coi dischi di oggi... è aumentata solo la capacità (d'altra parte si indica solo quella sui volantini pubblicitari di solito, oltre a ATA133 LOLLISSIMO )


ciao e buone feste
marco
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 11:27   #17
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3890
Re: acc

Quote:
Originally posted by "supermarchino"

Quote:
Originariamente inviato da pioshin
Discorso quasi impeccabile, ho da poco iniziato ad usare un I-mac G3 400Mhz (raffreddamento TOTALMENTE PASSIVO niente ventole niente rumori), non esiste al mondo un solo PC in grado di fare le stesse cose!
Mi server per registrare audio (sono un musicista) e ottengo prestazioni professionali.Usando il pc(DUron 1100) stavo pensando di smettere di suonare!
Eppure lo show continua...
eppure il duron è uno dei pochi esempi di sensatezza del mondo dei pc, perché costa quel che veramente vale una cpu per pc: 50 Euro...

tanto per riparlare di SPRECHI: si veda cosa fa un Mac con pochi MHz o una X-Box con una Geforce 2MX 200 .... anche se hanno dalla loro altri svantaggi ...
Vabbè adesso non spariamola grossa. ..la xbox con una geffo2mx200 ma lol .Già se la comprano in pochi (io sono uno di quelli) poi se me la demolisci così.La x ha un nvX in quanto unisce:clock della geffo3,potenza geffo4,funzionalità geffofx.
Per tornare in tema mi sembra OVVIO che i vero collo di bottiglia dei pc odierni sia l' architettura degli hard-disk,visto che con l' ata non cambierà un caxxo è presumibile che sia una specie di accordo di mercato(se vuoi hd che rullazzano vai sugli scsi e dai da vivere a chi l' ha inventati,sennò ci sarebbero quelle ciofeche di eide-ata,che te le fanno pagà un botto lo stesso)
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 11:53   #18
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Re: acc

Quote:
Originally posted by "Avatar0"

Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
Quote:
Originariamente inviato da pioshin
Discorso quasi impeccabile, ho da poco iniziato ad usare un I-mac G3 400Mhz (raffreddamento TOTALMENTE PASSIVO niente ventole niente rumori), non esiste al mondo un solo PC in grado di fare le stesse cose!
Mi server per registrare audio (sono un musicista) e ottengo prestazioni professionali.Usando il pc(DUron 1100) stavo pensando di smettere di suonare!
Eppure lo show continua...
eppure il duron è uno dei pochi esempi di sensatezza del mondo dei pc, perché costa quel che veramente vale una cpu per pc: 50 Euro...

tanto per riparlare di SPRECHI: si veda cosa fa un Mac con pochi MHz o una X-Box con una Geforce 2MX 200 .... anche se hanno dalla loro altri svantaggi ...
Vabbè adesso non spariamola grossa. ..la xbox con una geffo2mx200 ma lol .Già se la comprano in pochi (io sono uno di quelli) poi se me la demolisci così.La x ha un nvX in quanto unisce:clock della geffo3,potenza geffo4,funzionalità geffofx.
Per tornare in tema mi sembra OVVIO che i vero collo di bottiglia dei pc odierni sia l' architettura degli hard-disk,visto che con l' ata non cambierà un caxxo è presumibile che sia una specie di accordo di mercato(se vuoi hd che rullazzano vai sugli scsi e dai da vivere a chi l' ha inventati,sennò ci sarebbero quelle ciofeche di eide-ata,che te le fanno pagà un botto lo stesso)
credevo avesse la mx200, come non detto.... ciò non toglie che almeno quel che ha lo sfrutta...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 12:56   #19
sgnafus
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 58
Tecnica e prestazioni

Bello! Questo sistema mi sembra ben fatto e costruttivamente valido.Per quanto riguarda il prezzo,
ed le considerazioni se valga o no la pena di aquistarlo...beh...e' una questione di gusti,infatti quando si ha una passione (e non solo per i PC),si entra nel campo dell'esoterico.L'oggetto del disederio diventa cioe' una cosa imprescindile.Vi faccio un esempio: io ero un appassionato di audio,e molti anni fa aquistai una testina per giradischi Stanton 881 S ....beh...se penso ancora al prezzo di aquisto mi vengono gli incubi notturni! Pur sapendo che era un
surplus rispetto al resto dell'impianto,alla fine non resistetti e l'aquistai!Il suono che ottenni non cambio' di molto,ma ero felice! Almeno fino a quando il mio pargolo non la spiccico' con le sue manine! ehehehe!
In ogni caso sono daccordo con supermarchino: la parte attualmente piu' debole dei PC sono i dischi roteanti.
Anche disponendo di config. RAID, le prestazioni non sono al passo con le CPU e le memorie.Ammetto anche che l'overclock sia una pratica fine a se stessa....incrementi del 30% ormai servono a ben poco,e comunque siamo distanti dagli incrementi del 63% ottenibili semplicemente senza modificare il raffreddamento dai vecchi Celeron 300A. Anni fa aveva
un senso: ottenere prestazioni superiori a un P2 450
spendendo poco rispetto alle cifre esorbitanti dei P2,
poteva essere una scelta azzeccata. Ora l'overcclok e' una pratica da appassionati. (io sono uno di questi).
Personalmente se avessi un surplus di quattrini,aquisterei questo sistema di fafreddamento,anche solo perche' sono un amante degli
oggetti ben fatti,e questo mi sembra uno di questi.
sgnafus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 15:33   #20
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Concordo sul fatto che è assurdo produrre altro calore solo per raffreddarne altro.....boh.....poi costa troppo secondo me un ottimo liquido otterrebbe gli stessi clock........anche se con rumore superiore....
Sull'uso per professionisti mi sembra un errore consigliare questo coso....un bel cluster di duron/XP evvai (chiaramente dipende dall'applicazione).
Comunque vedo + seria come scelta un dual cpu....
Mah sono e rimango scettico sui frigoriferi x PC, concepisco il liquido ma questo è troppo.
Ciao e auguroni EP.......
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1