Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2004, 14:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/bus...cio_index.html

Toshiba ha aggiornato la propria linea di appliance della serie Magnia; il modello più performante è al momento il Magnia SG30, con funzionalità di Access point wi-fi, sistema dischi raid, possibilità di connettere 2 periferiche usb esterne ed altro ancora

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 15:49   #2
Epurator
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 46
Bellino. Mi ricorda il mio Aries Celestix che, però, era notevolmente più piccolo. Anche a me, sinceramente, sconcerta un po la scelta di adottare dischi da 2.5", visto che non è proprio una miniatura, questa appliance.
Epurator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 16:00   #3
bottaz
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Suzzara
Messaggi: 67
Mah, spendere 1600 € per un server così ridotto nelle prestazioni non ha senso. Con altrettanti € si può benissimo fare un server assemblato dalle prestazioni notevolmente superiori e metterci una versione linux gratuita e anche se le dimensioni sono quelle di un case normale chi è chje non lo tova il posto in un ufficio?
bottaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 16:01   #4
guest
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 147
si ok, ma ...

Quanti FPS ci posso fare con Ureal 2 e 3D mark 2003?

A parte le solite burlonate, mi piacerebbe un sacco averne uno in uffico. Si potrebbe usare come Fileserver per i backup e come access point, visto che ha anche il firewall?

Dovrei "solo" imparare a utilizzare un po' Linux
guest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 16:17   #5
Epurator
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 46
Beh, come fileserver mi sembra un po limitato!
L'utilizzo perfetto per questo tipo di oggetti è come proxy, web server intranet e mail server per un piccolo ufficio.
Epurator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 17:36   #6
nighthc
Senior Member
 
L'Avatar di nighthc
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 710
totalmente inutile.

prezzo spropositato.

ha solo l'estetica dalla sua parte.

le stesse funzionalità si possono ottenere spendendo un decimo di quello che costa questo arnese.

assurdo!
nighthc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 22:14   #7
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da nighthc
totalmente inutile.

prezzo spropositato.

ha solo l'estetica dalla sua parte.

le stesse funzionalità si possono ottenere spendendo un decimo di quello che costa questo arnese.

assurdo!
gli appliance server sono macchine dedicate ad un target "ristretto"...non dimentichiamoci che macchine come queste hanno dalla loro la facilità di gestione, l'assistenza della casa e gli aggiornamenti...aspetto da non trascurare in server appliance...per esempio, i sun cobalt...mercato molto ristretto, ma hanno anche un senso ad esistere anche se naturalmente una macchina configurata ad hoc per l'occasione è altra cosa, il tutto sta negli obiettivi e nella gestione...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2004, 00:28   #8
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
sembra il mio server, il cui hardware non viene toccato da quattro anni... dual pentium II 350 mhz
In più fa da webserver, ha due hd in raid 0 molto più veloci di quegli affari da notebook. Mi tiene traccia di tutte le telefonate, fa il backup automatico sugli altri pc in rete e ha pure la videosorveglianza... quasi quasi mi metto a fare server anch'io. Sfortunatamente di tanto va in crash e si riavvia... mannaggia.. perdonatemi il commento ironico.
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 15:05   #9
Tera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
Interessante...

Sto realizzando qualche cosa di analogo ma a un prezzo MOLTO più economico con OS linux ma sono nuovo a questo os e mi sto documentando.
Qualcuno sa quale sia la migliore distribuzione di linux per fare da file/print server in una rete mista pc/mac e che sia amministrabile via web?
Tera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 09:41   #10
Bloody Tears
Senior Member
 
L'Avatar di Bloody Tears
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
Mah...prima cosa con la metà dei soldi si può comprare un serverino DELL (poweredge sc400) che a livello di prestazioni è superiore. Gli si può installare un linux E-Smith (anch'esso facilmente configurabile tramite interfaccia web da remoto) che permette di avere un proxy, un webserver, un gestore di posta, ecc...ecc...Poi con i soldi che avanzano uno si può comprare uno switch, un router, un printer server ecc...Inoltre, in questo caso, se per caso dovesse rompersi il printer server, mi basterebbe portare a riparare solo questo, e non tutto il server!! ^_^
Bloody Tears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 11:12   #11
klorte
Senior Member
 
L'Avatar di klorte
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 348
Effettivamente il costo sembra alto per l'hardware in se stesso, ma non dimentichiamoci che in azienda ha un costo anche il personale perciò avere un sistema pronto con una comoda interfaccia, un sistema semplice ed assistito, anche se ad un costo un po' alto, può rivelarsi vantaggioso...
Dopotutto poche aziende (soprattutto piccole) hanno a disposizione personale capace di installare un sistema linux, configurarlo anche se in modo semplice, installare un print server un router ecc... ecc...
Appoggiarsi ad esterni significherebbe sicuramente spendere di più di 1600 euro tra hw ed installazioni varie.
Ciao
klorte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 14:59   #12
Gabri
Member
 
L'Avatar di Gabri
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 87
Wow!

Non mi era mai capitato di vedere "arnesi" del genere!Noi, al massimo abbiamo una NAS, ma fa solo file sharing! Questo box fa tutto! Ritengo che sia l'ideale per piccoli uffici, nei quali non c'è una figura che segue in maniera costante rete e server. Una volta configurato da un tecnico esterno, va da solo. Un server ha bisogno di manutenzione, aggiornamenti delicati, ecc... Un appliance come questo è molto più gestibile!
Resta sottointeso che non è stato ideato per applicazioni "pesanti".
Gabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 16:40   #13
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9053
Anche a me sembra una buona soluzione per i piccoli uffici, sempre per applicazioni leggere. In effetti, quello che limita di più sono i dischi e la memoria... ma non è detto che non si possano cambiare! Cmq, vi assicuro che per molti miei clienti sarebbe una manna, molti hanno come "server" un pc tipo PII350 con Win98SE in filesharing...
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2004, 23:53   #14
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
naaaaaa...
non ci siamo afatto..nn mi piace a me...
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1