|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/bus...cio_index.html
Toshiba ha aggiornato la propria linea di appliance della serie Magnia; il modello più performante è al momento il Magnia SG30, con funzionalità di Access point wi-fi, sistema dischi raid, possibilità di connettere 2 periferiche usb esterne ed altro ancora Click sul link per visualizzare l'articolo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 46
|
Bellino.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Suzzara
Messaggi: 67
|
Mah, spendere 1600 € per un server così ridotto nelle prestazioni non ha senso. Con altrettanti € si può benissimo fare un server assemblato dalle prestazioni notevolmente superiori e metterci una versione linux gratuita e anche se le dimensioni sono quelle di un case normale chi è chje non lo tova il posto in un ufficio?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 147
|
si ok, ma ...
Quanti FPS ci posso fare con Ureal 2 e 3D mark 2003? A parte le solite burlonate, mi piacerebbe un sacco averne uno in uffico. Si potrebbe usare come Fileserver per i backup e come access point, visto che ha anche il firewall? Dovrei "solo" imparare a utilizzare un po' Linux |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 46
|
Beh, come fileserver mi sembra un po limitato!
L'utilizzo perfetto per questo tipo di oggetti è come proxy, web server intranet e mail server per un piccolo ufficio. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 710
|
totalmente inutile.
prezzo spropositato. ha solo l'estetica dalla sua parte. le stesse funzionalità si possono ottenere spendendo un decimo di quello che costa questo arnese. assurdo! |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
sembra il mio server, il cui hardware non viene toccato da quattro anni... dual pentium II 350 mhz
In più fa da webserver, ha due hd in raid 0 molto più veloci di quegli affari da notebook. Mi tiene traccia di tutte le telefonate, fa il backup automatico sugli altri pc in rete e ha pure la videosorveglianza... quasi quasi mi metto a fare server anch'io. Sfortunatamente di tanto va in crash e si riavvia... mannaggia.. perdonatemi il commento ironico. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
|
Interessante...
Sto realizzando qualche cosa di analogo ma a un prezzo MOLTO più economico con OS linux ma sono nuovo a questo os e mi sto documentando.
Qualcuno sa quale sia la migliore distribuzione di linux per fare da file/print server in una rete mista pc/mac e che sia amministrabile via web? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
|
Mah...prima cosa con la metà dei soldi si può comprare un serverino DELL (poweredge sc400) che a livello di prestazioni è superiore. Gli si può installare un linux E-Smith (anch'esso facilmente configurabile tramite interfaccia web da remoto) che permette di avere un proxy, un webserver, un gestore di posta, ecc...ecc...Poi con i soldi che avanzano uno si può comprare uno switch, un router, un printer server ecc...Inoltre, in questo caso, se per caso dovesse rompersi il printer server, mi basterebbe portare a riparare solo questo, e non tutto il server!! ^_^
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 348
|
Effettivamente il costo sembra alto per l'hardware in se stesso, ma non dimentichiamoci che in azienda ha un costo anche il personale perciò avere un sistema pronto con una comoda interfaccia, un sistema semplice ed assistito, anche se ad un costo un po' alto, può rivelarsi vantaggioso...
Dopotutto poche aziende (soprattutto piccole) hanno a disposizione personale capace di installare un sistema linux, configurarlo anche se in modo semplice, installare un print server un router ecc... ecc... Appoggiarsi ad esterni significherebbe sicuramente spendere di più di 1600 euro tra hw ed installazioni varie. Ciao |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 87
|
Wow!
Non mi era mai capitato di vedere "arnesi" del genere!Noi, al massimo abbiamo una NAS, ma fa solo file sharing! Questo box fa tutto! Ritengo che sia l'ideale per piccoli uffici, nei quali non c'è una figura che segue in maniera costante rete e server. Una volta configurato da un tecnico esterno, va da solo. Un server ha bisogno di manutenzione, aggiornamenti delicati, ecc... Un appliance come questo è molto più gestibile!
Resta sottointeso che non è stato ideato per applicazioni "pesanti". |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9053
|
Anche a me sembra una buona soluzione per i piccoli uffici, sempre per applicazioni leggere. In effetti, quello che limita di più sono i dischi e la memoria... ma non è detto che non si possano cambiare!
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
naaaaaa...
non ci siamo afatto..nn mi piace a me... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.



















