|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Reggio Calabria
Messaggi: 1229
|
Esiste un verso per i radiatori?
Ossia esiste una distinzione di raccordi entrata/uscita cosi come accade per i wb anke per i radiatori?...Ve lo chiedo perkè ho appena montato il kit full AMD di pctuner e a vcore 1.85 a 2470 Mhz sotto sforzo vado a 46°...
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Reggio Calabria
Messaggi: 1229
|
Ho dimenticato di dire che ho un Athlon Xp 3000+ su Epox 8rda+
a 190x13.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
|
il wb di pctuner (typhoon) è particolare x questo c'è un verso di entrata e uscita, di solito va bene qualcisasi raccordo..........xò c'è un piccolo trucchetto ke serve a non far creare bolle nel circuito
cioè metti il rad con i raccordi sul lato, poi inserisci l'entrata in basso e l'uscita in alto ![]() cmq hai controllato se sotto il wb la pasta ha formato l'impronta in modo corretto???? quindi hai stetto bene la staffa??ù ventola sui mosfet?? ventola in aspirazione e convogliata sul rad?? cmq se non ci dici temp acqua e ambiente non possiamo capire la causa delle temp alte........
__________________
...questo non è modding, è compring...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
|
fai conto che temp procio-temp acqua=10° circa...
cioe con acqua a 30° temp procio 40°
__________________
Chiamatemi Dawson, giro col crick... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Reggio Calabria
Messaggi: 1229
|
Granzie anzitutto delle risposte..allora ho smontato e rimontato il tutto sistemando un pò meglio i tubi(ho notato che alcuni erano un pò schiacciati) rispalmando la pasta termoconduttiva(arctic silver 5,che ho spalmato seguendo meticolosamente le istruzioni sul sito della arcticsilver)avendo cura di verificare che la staffa fosse serrata correttamente e che i tubi di andata e ritorno fossero collegati ai raccordi giusti..la situazione è leggermente migliorata ma le temp mi sembrano ancora alte(41°-42° full load a 191x13=2481 Mhz)...per quel che riguarda le ventole ne ho una deboluccia da 80 sui mosfets ma non ne ho in estrazione sul retro(lo slot è per una da 92 mm che devo comprare..) il radiatore è montato nella parte anteriore con la ventola in aspirazione,per la temp dell'acqua non ho purtroppo un sensore a disposizione tuttavia la temp della stanza è sui 23°-24°..sinceramente nn so + che fare...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
|
la pompa che cosa e???interna o esterna???
__________________
Chiamatemi Dawson, giro col crick... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Reggio Calabria
Messaggi: 1229
|
Interna,è quella del kit full amd dovrebbe essre la sicce idra...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Casa (VE)
Messaggi: 1659
|
Quote:
le "interne" o ad immersione sn quelle ke si usano immerse nella vasca quelle esterne sn quelle appunto esterne, ke funzionano solo fuori dall'acqua (ke di norma costano di + e hanno portate piu piccole)
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.