Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2004, 17:40   #1
Fabio82_C
Member
 
L'Avatar di Fabio82_C
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 240
Il GPS e le mappe

Ciao ragazzi, io sono molto interessato all'argomento e stavo pensado di acquistare un Tungsten E con GPS e mapsonic, pare che sia uno dei migliori, qualità/prezzo (dato il budget molto basso), almeno è quello che mi hanno detto.

Ho avuto parechie difficolta a capire come funziona il stitema di navigazione, non avendolo mai visto dal vivo, l'unica recensione che ho trovato è sul sito della ViaMicheling......non è detto che sia attendibile, così ho pensato di aprire una discussione a riguardo in modo da risolvere i miei dubbi e magari può essere utile ad altri come me o semplicemente per scambiarsi informazioni e impressioni a riguardo.

Uno strumento così versatile costa meno di un navigatore vero e proprio.......................Vorrei capire se come strumento navigatore è realmente valido o rischio di trovare solo le principali città o paesi d'Italia oppure è realmente dettagliato come si dice? Insomma capire quali sono i suoi limiti
P.S. quanto occupa la cartina intera dell'Italia, ce la faccio con una scheda da 168MB?
Ringrazio tutti per l'aiuto Ciao ciao
Fabio82_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 15:08   #2
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
comprato ieri... lo ho provato solo stamattina e per poca strada.
Come qualità delle cartine a me non sembra male, lo ho fatto impazzire un po' (andavo dove volevo io e non dove mi diceva lui) per paesi e le strade le ha riconosciute tutte.
La cartografica completa italia-svizzera occupa 418Mb, cmq con MapStore ti selezioni la zona che ti interessa e scarichi solo quella, quando non segui le sue indicazioni mostro instantaneamente la nuova strada e da quanto ho visto oggi è fissato con l'autostrada, ha tentato in tutti i modi di farmela prendere.
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 21:48   #3
FlatEric
Senior Member
 
L'Avatar di FlatEric
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
le mappe sn quelle teleatlas mi pare, quindi del tutto uguali a quelle che si usano su navigatori da automobili
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit
My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside
FlatEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 09:00   #4
Fabio82_C
Member
 
L'Avatar di Fabio82_C
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 240
Bè allora magari con una scheda da 256MB ci faccio stare quasi tutta l'Italia
Teo allora visto che tu hai proprio quello che vorrei prendermi io, fammi sapere come và?

Quello che non capisco ancora è che differenza c'è tra un palmare GPS e un dispositivo che fà solo navigatore satellitare (visto che le mappe utilizzate sono le stesse)?


Fabio82_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 12:56   #5
Fabio82_C
Member
 
L'Avatar di Fabio82_C
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 240
In oltre volevo cheidervi, il GPS è meglio bluetooth o con cavo? Apperte l'agevolazione di non avere cavi e cavetti che ti corrono per la macchina........ci sono altri vantaggi di uno rispetto all'altro?

Scusate le mille domande ma siccome è una spesa per le mie tasche importante, vorrei avere un quadro completo prima di decidermi a comprare un modello piuttosto che un altro.
Grazie ciao ciao
Fabio82_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 15:01   #6
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da Fabio82_C
In oltre volevo cheidervi, il GPS è meglio bluetooth o con cavo? Apperte l'agevolazione di non avere cavi e cavetti che ti corrono per la macchina........ci sono altri vantaggi di uno rispetto all'altro?

Scusate le mille domande ma siccome è una spesa per le mie tasche importante, vorrei avere un quadro completo prima di decidermi a comprare un modello piuttosto che un altro.
Grazie ciao ciao
Anche io sto esaminando le due alternative...

Da quello che ho capito il bluetooth ha un solo vantaggio e almeno tre svantaggi:

+ Puoi metterlo dove vuoi nella macchina senza il limite di arrivarci con il filo

- Ha la batteria, che dura pochissimo (quello nel kit tomtom meno di 5 ore)
- Molti su internet si lamentano per dei problemi di connessione
- Costa il doppio della versione con filo


Per questo preferirei la versione con filo, ma nei kit piu' scontati si trova solo la versione BT....
__________________
H.P.Lovecraft Archive
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 15:21   #7
Fabio82_C
Member
 
L'Avatar di Fabio82_C
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 240
Si è vero solitamente si ma in giro per la rete ho trovato il Tungsten E GPS solution a 350 Euro tutto compreso:
-Tungsten E
-GPS
-MapSonic (Italia e Svizzera)
-Supporto auto con 4 diversi modi di fissaggio

L'offerta mi sembra alquanto allettante!!!
Fabio82_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 15:24   #8
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da Fabio82_C
Si è vero solitamente si ma in giro per la rete ho trovato il Tungsten E GPS solution a 350 Euro tutto compreso:
-Tungsten E
-GPS
-MapSonic (Italia e Svizzera)
-Supporto auto con 4 diversi modi di fissaggio

L'offerta mi sembra alquanto allettante!!!
Volevo prendere quello fino alla settimana scorsa... poi mi sono innamorato del T3...
__________________
H.P.Lovecraft Archive
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 15:42   #9
Fabio82_C
Member
 
L'Avatar di Fabio82_C
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 240
.........L'ho visto, sono anche andato in negozio a vederlo!!Veramente carino!!!!!

Mi piacerebbe orientarmi sul T3 anche a me, in oltre ho letto alcune recensioni è ne parlano veramente bene, in più è bluetooth mentre il tE bisogna aggiungergli una scheda ma non ho idea di quanto costi e poi ho metti quella ho metti una SD per la memoria, anche se altri mi consigliano il buon vecchio filo al posto del bluetooth................Io penso che per adesso rimarro sul Tungsten E(con GPS attaccato e utilizzato tanto danno un paio di giorni di autonomia,normalmente 4gg) più che altro per una motivazione di prezzo.
A meno che qualcuno non mi porti una testimonianza che smentisca tutto quello che mi hanno detto fin'ora!
Fabio82_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 10:31   #10
nandomas
Senior Member
 
L'Avatar di nandomas
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Na/Rm
Messaggi: 1402
Io lo vendo un TT3!!!

Anche se non supporta tutti i sftw GPS è davvero un bell'apparecchio.

piuttosto cambio la domanda: quale sftw gps gira su windows XP?

mi interesserebbe perchè ho un portatile davvero piccolo e poptrei usarlo in auto.
__________________
Vota La Foto Più Bella Del Nucleo Inaffaricon:LAj;lucash;RedRose;Barto2;BlackWalker;Rinos;Popachubby;Catan;alecxxmi;kecosametto;siffredirocco;marcus58 Moderatore Spammone in: http://forum.nucleoinstabile.com
nandomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 10:52   #11
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da nandomas
Io lo vendo un TT3!!!

Anche se non supporta tutti i sftw GPS è davvero un bell'apparecchio.

piuttosto cambio la domanda: quale sftw gps gira su windows XP?

mi interesserebbe perchè ho un portatile davvero piccolo e poptrei usarlo in auto.
Mapsonic della Viamichelin gira su palmari e ANCHE su windows...

Che io sappia e' l'unico.

Se invece vuoi un prodotto solo per windows, che non potrai usare sul palmare... ce ne sono parecchi... ad esempio Autoroute 2004...
__________________
H.P.Lovecraft Archive
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 11:00   #12
diac
Senior Member
 
L'Avatar di diac
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI
Messaggi: 316
io ho il tungsten + navikirrio da un mesette e mi sono trofato molto bene

con una scheda 256 mb

ho caricato l'italia da livorno in su
Svizzera italiana

e dall'europe La corsica u qualcosa dopo il confine di ventimiglia



Una raccomandazione se provat a caricare file da 200mb con hotsync l'operazione potrebbe non andarvi a buon fine , infatti io per gestiore l'sd ho preso un hub multicard

Altra cosa sempre se fate le cartine lasciata l'impostazione su calcolo parziale e non su completo cosa invece fattibile fino a file sui 10 mb altrimenti è lentissimo a fare il calcolo iniziale percorso.



Se vi serve sapere altro
diac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 11:31   #13
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da diac
io ho il tungsten + navikirrio da un mesette e mi sono trofato molto bene

con una scheda 256 mb

ho caricato l'italia da livorno in su
Svizzera italiana

e dall'europe La corsica u qualcosa dopo il confine di ventimiglia



Una raccomandazione se provat a caricare file da 200mb con hotsync l'operazione potrebbe non andarvi a buon fine , infatti io per gestiore l'sd ho preso un hub multicard

Altra cosa sempre se fate le cartine lasciata l'impostazione su calcolo parziale e non su completo cosa invece fattibile fino a file sui 10 mb altrimenti è lentissimo a fare il calcolo iniziale percorso.



Se vi serve sapere altro
Hai il kit completo kirrio + tungsten E oppure hai preso i pezzi separatamente? Per avere le mappe dell'europa bisogna comprare il pacchettone completo da 200 euro o ci sono alternative meno costose?
__________________
H.P.Lovecraft Archive
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 11:42   #14
nandomas
Senior Member
 
L'Avatar di nandomas
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Na/Rm
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da Xiaoma
Mapsonic della Viamichelin gira su palmari e ANCHE su windows...

Che io sappia e' l'unico.

Se invece vuoi un prodotto solo per windows, che non potrai usare sul palmare... ce ne sono parecchi... ad esempio Autoroute 2004...

supporta il gps?

grazie
__________________
Vota La Foto Più Bella Del Nucleo Inaffaricon:LAj;lucash;RedRose;Barto2;BlackWalker;Rinos;Popachubby;Catan;alecxxmi;kecosametto;siffredirocco;marcus58 Moderatore Spammone in: http://forum.nucleoinstabile.com
nandomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 11:56   #15
nandomas
Senior Member
 
L'Avatar di nandomas
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Na/Rm
Messaggi: 1402
scusa , adesso ricordo qual'è: quello ufficiale microsoft.

non ne ho letto un gran bene, (ma quando si parla di zio Bill c' è gente che gli criticherebbe anche il colore delle mutande).

mi piacerebbe provarlo. per le mappe USA deve essere un portento, ma io sono abituato con la cartografia DeLorme e Randy mc Nelly .

Quando sono negli USA non ho il gps, ma con Delorme Topo USA 5.0 devo dire che non ne ho bisogno. basta un po' di senso dell'orientamento e poi con le perenni indicazioni dei punti cardinali in aggiunta al numero delle starde diventa quasi impossibile perdersi.
ci sono addirittura le indicazioni dei punti più pescosi dei fiumi(!!!)
(i pesci non sono molto contenti di questo)


http://www.delorme.com

tornando all'autoroute 2004, sai come si comporta con la cartografia europea?

__________________
Vota La Foto Più Bella Del Nucleo Inaffaricon:LAj;lucash;RedRose;Barto2;BlackWalker;Rinos;Popachubby;Catan;alecxxmi;kecosametto;siffredirocco;marcus58 Moderatore Spammone in: http://forum.nucleoinstabile.com

Ultima modifica di nandomas : 01-06-2004 alle 12:02.
nandomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 12:08   #16
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da nandomas
scusa , adesso ricordo qual'è: quello ufficiale microsoft.

non ne ho letto un gran bene, (ma quando si parla di zio Bill c' è gente che gli criticherebbe anche il colore delle mutande).

mi piacerebbe provarlo. per le mappe USA deve essere un portento, ma io sono abituato con la cartografia DeLorme e Randy mc Nelly .

Quando sono negli USA non ho il gps, ma con Delorme Topo USA 5.0 devo dire che non ne ho bisogno. basta un po' di senso dell'orientamento e poi con le perenni indicazioni dei punti cardinali in aggiunta al numero delle starde diventa quasi impossibile perdersi.
ci sono addirittura le indicazioni dei punti più pescosi dei fiumi(!!!)
(i pesci non sono molto contenti di questo)


http://www.delorme.com

tornando all'autoroute 2004, sai come si comporta con la cartografia europea?
Mi spiace... non ne ho la minima idea... so solo che supporta il GPS.

Forse lo supporta anche Route 66, che ha delle buone mappe.
__________________
H.P.Lovecraft Archive
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 09:09   #17
Fabio82_C
Member
 
L'Avatar di Fabio82_C
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 240
Si lo supporta anche lui...............me l'hanno fatto vedere da MediaWorld!
Fabio82_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v