|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma Trattative Concluse:53
Messaggi: 2071
|
Aggiornamento firmware Access Point U.S. Robotics modello 2249 da 22Mbps
Sul sito ufficiale raggiungibile cliccando qui c'è scritto:
Scarica gratuitamente il software che migliora le prestazioni dei prodotti wireless di U.S. Robotics a 22Mbps! Allora ho comprato una pmcia wireless a 54Mbps della Hamlet modello HNWP254 l'ho messa nel notebook e ho aggiornato il firmware e l'utiliity dell'Access Point seguendo le istruzioni indicate sul sito, e ora dopo aver seguito attentamente le istruzioni mi ritrovo la wireless lan che va a 11Mbps esattamente come prima, prima avevo una pmcia da 11Mbps ed ora avendone una da 54Mbps mi aspettavo di raggiungere almeno i 22Mbps che sarebbe la velocità dell'Access Point. Non riesco proprio a capire dove sta il problema! Ho sbagliato io qualche passaggio o non funziona questo aggiornamento? Ma anche senza aggiornamento la lan dovrebbe andare almeno a 22Mbps o no? Non dovrebbe neanche essere un problema il fatto che l'Access Point sia U.S. Robotics e la pmcia Hamlet. Se qualcuno è in grado di aiutarmi mi farebbe un enorme favore. Grazie anticipatamente a chiunque voglia rispondere
__________________
53 Trattative concluse - Vendo: Masterizzatore DVD-RW - Alim. per notebook DELL AA20031 - Memoria SODIMM DDR da 512 MB, 333 MHz CORSAIRPer contattarmi: chat o chiamata - Contattami su Telegram |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
eh purtroppo i 54Mbps che ti promette US-Robotics valgono con i suoi prodotti (e quelli D-Link) che viaggiano con lo standard 802.11b+
avevo anche io la speranza che l'aggiornamento software permettesse la compatibilità piena con 802.11g ma purtroppo non è così però ti assicuro che se compri un altro prodotto 802.11b+ la differenza rispetto ai soliti 11Mbps la vedi |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma Trattative Concluse:53
Messaggi: 2071
|
Quote:
Q. Will U.S. Robotics 22 Mbps wireless networking products work with my 54 Mbps 802.11g draft standard and 11 Mbps 802.11b wireless standard products? A. U.S. Robotics 22 Mbps wireless networking products are compatible with all 54Mbps IEEE 802.11g draft standard and 11 Mbps 802.11b wireless standard products. So, even if you have a mix of 802.11g draft standard and 802.11b wireless products, you can easily include U.S. Robotics 22 Mbps wireless networking products into your network – U.S. Robotics has your future covered. e se non ho capito male mi sembra che dica che è compatibile con tutti i prodotti a 54Mbps IEEE 802.11g Però a me non funziona, ho mandato una e-mail al supporto tecnico e spero mi rispondano
__________________
53 Trattative concluse - Vendo: Masterizzatore DVD-RW - Alim. per notebook DELL AA20031 - Memoria SODIMM DDR da 512 MB, 333 MHz CORSAIRPer contattarmi: chat o chiamata - Contattami su Telegram |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
ho mandato anche io una mail al supporto tecnico per chiedere informazioni sulla compatibilità 802.11g, aspetto che mi rispondano ma ho poche speranze...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma Trattative Concluse:53
Messaggi: 2071
|
Allora hanno risposto alla mia e-mail senza naturalmente chiarire un bel niente.
Questo era il contenuto della mia e-mail: Dopo aver aggiornato il firmware dell'Access Point (con il file usr_ap_50g_nml.bin) e aver aggiornato anche l'utility (con il file USR04_1.0a_APUtility.exe) il tutto senza aver ricevuto errori, la rete wireless funziona a 11 Mbps, per la prova ho usato su un notebook una scheda pmcia da 54Mbbs Hamlet modello HNWP254, comunque entrando nell' Advanced Settings dell'Access Point dove c'è scritto Transmission Rates continua ad esserci il valore 1-2-5.5-11-22(Mbps)mentre dopo aver fatto gli aggiornamenti indicati sul vostro sito dovrei raggiungere la velocità di 54Mbps. In attesa di un vostro gentile riscontro, invio i migliori saluti E questa la loro risposta (piuttosto rapida comunque, tanto rapida quanto inutile): Gentile Signor ........., ha verificato la velocita' effettiva non come appare sullo schermo sotto "settings" ma durante l'esecuzione di una task, per esempio la trasmissione di un file? Cordiali Saluti US Robotics-Supporto Tecnico Che dire? Ho provato a trasferire un file di 400 MB da un computer all'altro e ci sono voluti circa 14 minuti sia con la pmcia da 11Mbps che che con la nuova pmcia da 54Mbps. Adesso gli devo rispondere, non riesco ad immaginare la loro replica. Spero sempre ci sia qualcuno che sappia consigliarmi. Un salutone a tutti
__________________
53 Trattative concluse - Vendo: Masterizzatore DVD-RW - Alim. per notebook DELL AA20031 - Memoria SODIMM DDR da 512 MB, 333 MHz CORSAIRPer contattarmi: chat o chiamata - Contattami su Telegram |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma Trattative Concluse:53
Messaggi: 2071
|
__________________
53 Trattative concluse - Vendo: Masterizzatore DVD-RW - Alim. per notebook DELL AA20031 - Memoria SODIMM DDR da 512 MB, 333 MHz CORSAIRPer contattarmi: chat o chiamata - Contattami su Telegram |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
ok, ma vuol dire che andrò a 54Mbps si o no? ho paura di no, anche vista l'esperienza dell'autore del thread... Cranius tu non hai ancora scritto la risposta? |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma Trattative Concluse:53
Messaggi: 2071
|
Quote:
Sono in attesa, oltretutto quello che mi da particolarmente fastidio che mi aspettavo di andare almeno a 22Mbps che è la velocità nativa dell'access point, se proprio non riuscivo a raggiungere i 54Mbps. Comunque il mio è ancora in garanzia, se non riesco a viaggiare almeno a 22Mbps glielo rimando, oppure appena ho un attimo di tempo provo ad informarmi con il negozio che me lo ha venduto. Tu hai il mio stesso access point? La scheda wireless a 54Mbps invece che modello è? Mi era venuto pure il dubbio che non andasse bene la mia wireless a 54 e di provare con un altro modello, ma se anche tu hai lo stesso problema allora sono proprio loro. Appena ho una risposta ti faccio sapere, teniamoci in contatto, vediamo se in due riusciamo a risolvere! A presto Ciao
__________________
53 Trattative concluse - Vendo: Masterizzatore DVD-RW - Alim. per notebook DELL AA20031 - Memoria SODIMM DDR da 512 MB, 333 MHz CORSAIRPer contattarmi: chat o chiamata - Contattami su Telegram |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
io ho solamente una schedina PCMICIA della US Robotics, una di quelle che vanno appunto a 22Mbps.
stai attento perché i 22 li raggiungi SOLO con prodotti che supportano 802.11b+ sono poche le marche, a parte USR e D-Link mi pare che ce ne sono solamente altre 2 o 3 meno famose (forse la Trust). la tua Hamlet non so se rientra tra le schede che girano a 22Mbps, penso di no però quindi i 22 non li raggiungerai mai, se davvero l'aggiornamento rendesse il tuo access point pienamente compatibile con 802.11g dovresti andare a 54Mbps, ma MAI a 22 perché la tua schedina non li supporta io mi sto informando per sapere se la mia schedina può arrivare ai 54Mbps, sfortunatamente non conosco nessuno con un access point a 54Mbps per fare una prova, altrimenti avrei verificato da me. mi interessa anche il discorso dell'AP perché se davvero supportasse 802.11g con l'aggiornamento del firmware potrei comprarne uno di marca USR, altrimenti starei di sicuro su altre marche prendendo prodotti che sicuramente viaggiano a quella velocità |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma Trattative Concluse:53
Messaggi: 2071
|
Ecco la loro ridicola replica:
Gentile Signor ...... e' essenziale accertarsi innanzitutto che la procedura di download sia stata effettuata correttemente: la invitiamo gentilmente a dare un'occhiata a questo link del nostro sito: http://www.usr-emea.com/support/s-4x...y.asp?loc=itly Selezionando dal menu' a tendina la combinazione dei prodotti che vuole aggiornare le comparira' una videata contenente le istruzioni dettagliate su come eseguire la procedura di aggiornamento. Cordiali Saluti US Robotics-Supporto Tecnico Non ho parole! Ora cercherò di provarlo con qualche altra pmcia da 22Mbps (altre marche intendo) e se non va almeno a 22 glielo rimando in garanzia e vediamo che si inventano.
__________________
53 Trattative concluse - Vendo: Masterizzatore DVD-RW - Alim. per notebook DELL AA20031 - Memoria SODIMM DDR da 512 MB, 333 MHz CORSAIRPer contattarmi: chat o chiamata - Contattami su Telegram |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Un po' di attualità
Il Servizio d'Assistenza tratta i clienti come degli sciocchi (e non uso altre parole....).
Il problema è questo: le schede a 22 Mbps funzionano con lo standard 802.11b+, che è semi-proprietario, cioè sviluppato da D-Link e utilizzato dalla stessa D-Link, US Robotics e pochi altri costruttori, che per funzionare ha bisogno di un particolare chip sviluppato da Texas Instruments (di seguito TI). Lo standard rilasciato dall'IEEE è il protocollo 802.11b, che raggiunge la max velocità teorica di 11 Mbps (reali mai sopra i 5,5 Mbps) e che non usa il chip TI. Stesso discorso vale per i prodotti 802.11g (54 Mbps): questo standard è stato riconosciuto dall'IEEE nell'estate scorsa ed è stato creato per aumentare la velocità di trasferimento dati del protocollo 802.11b, mantenendo retrocompatibilità con i prodotti 802.11b già esistenti. In questo modo, chi ha un vecchio 802.11b e deve comunicare con un 802.11g, può farlo perché quest'ultimo implementa la circuiteria per generare segnali sia 802.11b, sia 802.11g. Il problema dei prodotti US Robotics (e D-Link, etc.) è che per generare il segnale 802.11b+ ci vuole un terzo chip, cioè quello sviluppato da TI di cui sopra. Gli ultimi prodotti D-Link della linea xTreme G+ supportano 802.11b, 802.11b+, 802.11g e 802.11g+, cioè 11, 22, 54 e 108 Mbps. Lo stesso dovrebbe essere US Robotics, chè e l'azienda gemella di D-Link (i firmware sono uguali bit a bit). Ovviamente i produttori che non hanno comprato il brevetto D-Link (o Texas Instruments) non possono inserire nei loro prodotti i chip "+", quindi la compatibilità è limitata ai due standard IEEE. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
il problema non è quello che le altre schede/AP non supportano 802.11b+ (niente male tra l'altro) ma che gli US Robotics e DLink, pur con l'aggiornamento, non sono in grado di supportare 802.11g (cosa che spero di verificare presto).
una rete completamente a 22Mbps rende, ho provato con un collegamento ad hoc e andavo effettivamente al doppio della velocità rispetto ai soliti teorici 11Mbps quindi complimenti a D-Link & C per il loro "standard" |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Come ho scritto nel precedente messaggio, per andare a 11 Mbps ci vuole il chip #01, a 22 Mbps il chip #02, a 54 Mbps il chip #03 e a 108 Mbps il chip #04 (a meno che i 22 Mbps e i 108 Mbps si ottengano dall'utilizzo combinato del chip #02 con, rispettivamente, il chip #01 e #03).
Quindi non puoi pretendere che i prodotti a 22 Mbps vadano a 54. Io ho D-Link a 22 Mbps e c'è una modalità che si chiama 4X che TEORICAMENTE porta il through-put a 44 Mbps, paragonabile cioè a prestazioni da 802.11g, ma non è per niente così... È solo una manovra commerciale. Per fortuna almeno D-Link ha il pudore di non pompare troppo. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
il fatto è che quelli di US Robotics mi hanno scritto dicendo che con l'aggiornamento del firmware c'è la compatibilità 802.11g
resta da capire cosa intendono! perché 802.11g ha la retrocompatibilità con 802.11b... non vorrei che intedessero proprio queella non ho provato la modalità 4x ma le prestazioni di 802.11b+ mi sono sembrate ottime. ormai direi che non vale più la pena perché le schedine 802.11g costano "poco" ma prima c'era convenienza |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
la cosa interessa anche me: ho un AP e una pcmcia a 22 e ora dovrei acquistare un'altra pc-card e ora si trovano quasi allo stesso prezzo le 22 e le 54
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
no beh l'ho già "promessa" a un mio amico però non si sa mai secondo me ti conviene la schedina a 22Mbps almeno sei sicuro di sfruttarli, cosa che non faresti con una 54Mbps (a meno di non prenderla D-Link o US Robotics) tra l'altro hai pure un'altra pcmcia a 22mbps quindi sono ben 2 apparati con quello "standard". prendere una 54mbps vorrebbe dire cambiare entrambe per sfruttare appieno 802.11g potresti prendere una delle D-Link o US Robotics nuove che sono compatibili anche con 802.11b+ ma il prezzo mi sa che diventa altino |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Quote:
Ecco quindi che il dubbio mi assale, anche perchè in futuro sarebbe sufficiente cambiare l'AP per andar a 108 dato che l'altra pc-card la rifilo a mia sorella che il pc lo usa poco.
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
http://www.usr-emea.com/products/p-w...specs&loc=unkg a 53€ è un'affarone! una scheda che supporta 802.11g a quel prezzo, DI MARCA, è veramente un affare!! mi puoi dire dove la trovi a quel prezzo? per quanto riguarda il discorso della sorella ti capisco benissimo, io però ho le zie |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Quote:
non mi dirai che acquisti in Italia nonostante la vicinanza col confine! http://www.stegpc.ch/details.asp?prodid=usr-805410
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.



















