|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
|
problema.... non monto!
-Questo è il mio fstab
/dev/sda1 /mnt/pendrive vfat noauto,user,umask=000 0 0 -Nella cartella /mnt ho creato un sottodirettory con il nome di pendrive -Questo è il omando che uso per montare #mount -t vfat /dev/sda1 /mnt/pendrive -Ma questa è la risposta. mount: /dev/sda1 non un dispositivo di blocchi valido why? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
|
Re: problema.... non monto!
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
modprobe usb-storage
e poi dmesg per vedere il device associato (sda1, sda2, sdb1,...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
|
non sono sicuro al 100%, però sò che solitamente è così, perchè è il file system + compatibile in assoluto.
Cmq come faccio a vedere qual'è il suo file system? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
|
Quote:
bash: modprobe: command not found Questa è la risposta della Fedora Core 1 al primo comando che mi hai suggerito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
|
Ecco cosa esce:
[root@localhost /]# lsmod bash: lsmod: command not found Ma sono io che sono cretino? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Codice:
su Codice:
su - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
|
#su -
#lsmod non c'era usb-storage #modprobe usb-storage #lsmod adesso c'è usb-storage Perchè se non faccio su - non mi permette di usare lsmode e modprobe. Cosa indica il - |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
![]() Codice:
-, -l, --login Rende la shell una shell di login. Ciò implica le seguenti cose. Annulla tutte le variabili d'ambiente ad eccezione di `TERM', `HOME', e `SHELL' (le quali sono impostate come già descritto), e di `USER' e `LOGNAME' (che sono impostate, anche per il supe- ruser, come descritto sopra), e assegna a `PATH' il valore di default precompilato. Cambia alla home directory dell'UTENTE. Prepone "-" al nome della shell, per far sì che essa legga i propri file di inizializzazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
|
[root@localhost root]# mount -t vfat /dev/sda1 /mnt/pendrive/
mount: /dev/sda1 non un dispositivo di blocchi valido comunque se provo a montarlo ancora non riesco. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
|
Quote:
In parole povere se non sali anche con il tratto non ti abilita totalmente tutti i comandi perchè rimani pur sempre un utente loggato da root. mentre nell'altro modo diventi proprio root e puoi beneficiare di tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.