Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2004, 18:17   #1
ShiningWerks
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12
CANON A60

Ho comprato una canon a60 e mi sto trovando davvero bene.......nonostante i suoi 2 MP ha 1 ottica davvero fantastica.....e fa le foto nettamente superiori a quelle di moltre altre macchine fotografiche con Pixel anche superiori....
__________________
Download or not Download....this is the question!!!
ShiningWerks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 19:13   #2
IllusionTrip
Senior Member
 
L'Avatar di IllusionTrip
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 579
Idem, a me è arrivata oggi, un gioiello!
IllusionTrip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 19:15   #3
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Re: CANON A60

Quote:
Originariamente inviato da ShiningWerks
Ho comprato una canon a60 e mi sto trovando davvero bene.......nonostante i suoi 2 MP ha 1 ottica davvero fantastica.....e fa le foto nettamente superiori a quelle di moltre altre macchine fotografiche con Pixel anche superiori....
Fanne buon uso aspettiamo qualche foto.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 21:31   #4
kbl
Senior Member
 
L'Avatar di kbl
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1366
Re: CANON A60

Quote:
Originariamente inviato da ShiningWerks
Ho comprato una canon a60 e mi sto trovando davvero bene.......nonostante i suoi 2 MP ha 1 ottica davvero fantastica.....e fa le foto nettamente superiori a quelle di moltre altre macchine fotografiche con Pixel anche superiori....
dimostramelo...
kbl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 22:26   #5
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Quanto l'avete pagata???
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 22:48   #6
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
cavolo se sono indeciso ..
la A60 a 150 euro o la A70 a 225???

75euro li valgono 1 mpixel in piu o alla fine non servono a nulla dato che poi alla fine non si scatta ad alte risoluzioni??

__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 23:02   #7
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da svl2
cavolo se sono indeciso ..
la A60 a 150 euro o la A70 a 225???

75euro li valgono 1 mpixel in piu o alla fine non servono a nulla dato che poi alla fine non si scatta ad alte risoluzioni??

Non considererei 3 mpixel 'alta risoluzione', soprattutto oggi che le cam a 5 mpixel sono piuttosto comuni e a prezzi accessibili.
Ormai i 2 mpixel sono il minimo concepibile e nella maggior parte delle cam è considerata la risoluzione 'adatta al web', tra un po' probabilmente non saranno nemmeno contemplate dalle case le cam a meno di 3 mpixel, non per niente la a70 ha un successore, la a60 non mi risulta.
Questa è la mia opinione ma avendo una 2 mpixel i limiti li vedo eccome e riguardano soprattutto la scarsa risoluzione, in particolare in foto fatte a soggeti lontani oltre i soliti 3/4 metri.
Ciao
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 23:54   #8
IllusionTrip
Senior Member
 
L'Avatar di IllusionTrip
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 579
Io la penso diversamente.

Devi capire a cosa ti serve e che cosa vuoi in una fotocamera. Se è la tua prima allora tieni presente che devi imparare ad usarla, io ho una A60 da un giorno e sinceramente non ci ho ancora capito una favazza

Se la tua idea è faccio una foto e la tengo sul piccì una 2mp è più che ok, se la tua idea è stampare (da casa non conviene) allora tieni presente che con una 2mp non puoi ingrandire più di tanto oltre il 10x15, certo qualcosa di più lo fai ma per avere un A4 bello pieno e definito ce la fai forse con una 3mp.

Poi devi tenere conto nel prezzo di altre cose. Se è la tua prima macchinetta come minimo ci devi aggiungere un caricabatterie + 4 batterie ricaricabili sui 2000 mA e una cf di dimensioni maggiori dato che con la cf da 16mb in dotazione non ci fai molta strada.

Io con un caricabatterie Uniross, 4 batterie Uniross ricaricabili da 2100mA, una cf della Kingston da 256mb e naturalmente la A60 ho speso 236 euro comprese le SS.

Ho speso circa come una A70 ma ho tutto... per una A70 avrei dovuto spendere circa 310 euro e ora come ora sono troppi.

Fatti qualche domanda, guarda le foto in giro e valuta. Come macchina è la stessa identica sia esternamente che internamente. Cambia solo il mp in più... pensa che pure il CCD è identico, solo che sulla 2mp i sensori saranno logicamente più grandi (è un pregio). Le funzioni ed il resto sono identiche, cambia 0,5x di zoom digitale se non vado errato e stop.

Ciauzzzzzzzzzzzzz..........!!!!
IllusionTrip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 23:57   #9
IllusionTrip
Senior Member
 
L'Avatar di IllusionTrip
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 579
http://digilander.libero.it/illusion...m/100_0002.JPG

http://digilander.libero.it/illusion...m/100_0013.JPG

Tenete presente che sono due foto fatte abbastanza di fretta e che sono le mie prime due foto con una digitale seria!

Abbiate pietà!

Ultima modifica di IllusionTrip : 13-05-2004 alle 00:00.
IllusionTrip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 00:07   #10
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da IllusionTrip
Se la tua idea è faccio una foto e la tengo sul piccì una 2mp è più che ok, se la tua idea è stampare (da casa non conviene) allora tieni presente che con una 2mp non puoi ingrandire più di tanto oltre il 10x15, certo qualcosa di più lo fai ma per avere un A4 bello pieno e definito ce la fai forse con una 3mp.


ma a me avevano detto ke con la a60 potevo stampare in 20x30!



__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 00:19   #11
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
non sono novizio alla fotografia , ho una canon eos 500 ( che uso poco ) e una olimpus OM1N corredata da diversi obiettivi ( che uso molto dippiu perche adoro le foto fatte in manuale)
Ovviamente queste non sono affatto digitali , anche se i meccanismi base della fotografia sono gli stessi.

molto probabilmente le mie foto rimarranno quasi tutte su supporto digitale e solo poche verranno stampate ,quello che piu mi mette dubbioso è tuttavia proprio il formato di stampa ..

Ammetto che devo ancora leggermi qualche articolo serio in proposito , tuttavia a proposito di stampa mi sto chiedendo una cosa..

quest' immagine a 1600x1200 fatta con la a60

http://www.steves-digicams.com/2003_...s/IMG_0134.JPG

sul mio monitor (1024x768) misura 47,5x36cm ed ha una bellissima definizione.
Ora se la stampassi a 47,5x36 dovrei ottenere la medesima definizione e qualita giusto?

eppure perche si dice che oltre 10x15 con una 2mpixel non si puo andare pena perdita di definizione?

mi piacerebbe capire...
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 00:22   #12
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da IllusionTrip
http://digilander.libero.it/illusion...m/100_0002.JPG

http://digilander.libero.it/illusion...m/100_0013.JPG

Tenete presente che sono due foto fatte abbastanza di fretta e che sono le mie prime due foto con una digitale seria!

Abbiate pietà!
fotografa che è una meraviglia..
non hai qualcosa a 1600x1200?
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 00:51   #13
IllusionTrip
Senior Member
 
L'Avatar di IllusionTrip
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 579
Per ora no, ho fatto un paio di scatti a 1024 solo per vedere se andava la macchina.

Cmq io sto parlando più che altro per quello che leggo su internet e su questo forum, per le stampe intendo.

Secondo me il limite di ingrandimento delle immagini è diverso tra fotocamera e fotocamera anche se hanno gli stessi mp.
Spiego meglio: il mp alla fin fine indica solo la grandezza della foto in pixel, non l'effettiva qualità. La qualità è data da particolari più importanti quali il CCD, il numero e la grandezza dei sensori sul CCD, l'algoritmo di compressione, la qualità dell'ottica etc...

Capito questo è facile capire che foto fatte con macchine di diversa qualità ma a riso uguali non saranno ingrandibili in modo eguale, non si ingrandiranno perdendo in ugual modo definizione.

Con una macchina di qualità alta possiamo magari tirare un po' di più l'immagine, con una di minor qualità dopo poco potremo già vedere dei particolari sgranati.

Altrimenti come mi spiegate che allo steso prezzo della mia A60 ci sono delle 4mp della Trust?

Oh, tengo a precisare che questo è solo un ragionamento dettato dalla mia testa e dalle informazioni che prendo quà e là, liberissimi di criticarmi e mandarmi affanzum!

Ciauzzzzzzzzzzzzz.........!!!!
IllusionTrip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 00:56   #14
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da IllusionTrip
Io la penso diversamente.

Devi capire a cosa ti serve e che cosa vuoi in una fotocamera. Se è la tua prima allora tieni presente che devi imparare ad usarla, io ho una A60 da un giorno e sinceramente non ci ho ancora capito una favazza

Se la tua idea è faccio una foto e la tengo sul piccì una 2mp è più che ok, se la tua idea è stampare (da casa non conviene) allora tieni presente che con una 2mp non puoi ingrandire più di tanto oltre il 10x15, certo qualcosa di più lo fai ma per avere un A4 bello pieno e definito ce la fai forse con una 3mp.

Poi devi tenere conto nel prezzo di altre cose. Se è la tua prima macchinetta come minimo ci devi aggiungere un caricabatterie + 4 batterie ricaricabili sui 2000 mA e una cf di dimensioni maggiori dato che con la cf da 16mb in dotazione non ci fai molta strada.

Io con un caricabatterie Uniross, 4 batterie Uniross ricaricabili da 2100mA, una cf della Kingston da 256mb e naturalmente la A60 ho speso 236 euro comprese le SS.

Ho speso circa come una A70 ma ho tutto... per una A70 avrei dovuto spendere circa 310 euro e ora come ora sono troppi.

Fatti qualche domanda, guarda le foto in giro e valuta. Come macchina è la stessa identica sia esternamente che internamente. Cambia solo il mp in più... pensa che pure il CCD è identico, solo che sulla 2mp i sensori saranno logicamente più grandi (è un pregio). Le funzioni ed il resto sono identiche, cambia 0,5x di zoom digitale se non vado errato e stop.

Ciauzzzzzzzzzzzzz..........!!!!
Non voglio rovinare il tuo entusiasmo ma non la vedo tanto facile, stando al ragionamento che più il sensore è affollato e meno rende allora una macchina a 640x480 sarebbe migliore di una a 5 mpixel visto che i ccd più o meno sono grandi uguale.
La tecnologia si è evoluta al punto da far entrare in un piccolo ccd ben 8 milioni di pixel e stiamo parlando sempre di compatte, non vedo assolutamente la a70 o ancor meno la a80 come paragonabili se non addiritura inferiori alla a60.
1 Mpixel in una macchina di soli 2-3 mpixel fa una differenza enorme, ben un terzo in più in fatto di risoluzione. Le foto sono un'altra cosa davvero se scattate alla stessa distanza.
Non voglio dire che la a60 sia un cattivo acquisto, a 150 euro poi non ci sono storie ma la a70 secondo me è molto meglio.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 00:59   #15
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
tra uno sbadiglio e l'altro stavo cercando in rete qualcosa che mi spiegasse sul rapporto mpixel e formato stampa..

per esempio le tue foto a 1024x768 mi prendono l' intera area visibile del mio lcd 15" (1024x768) che ha un area visibile di circa 23x30.5..ecco secondo la mia totale ignoranza in materia la stampa di una tua foto a 23x30.5 dovrebbe venire esattamente come la vedo io sul mio monitor ..ovvero sia dettagiatissima.
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 01:13   #16
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
[b]
Con una macchina di qualità alta possiamo magari tirare un po' di più l'immagine, con una di minor qualità dopo poco potremo già vedere dei particolari sgranati.

Altrimenti come mi spiegate che allo steso prezzo della mia A60 ci sono delle 4mp della Trust?

Oh, tengo a precisare che questo è solo un ragionamento dettato dalla mia testa e dalle informazioni che prendo quà e là, liberissimi di criticarmi e mandarmi affanzum!

Ciauzzzzzzzzzzzzz.........!!!!
La spiegazione è semplice: le macchine a 4 mp che rendono meno di quelle a 2 mp in realtà non sono a 4 mpixel ma sono solo interpolate all'eccesso.
Magari hanno anche dei sensori cmos e per compensare l'eccesso di spazio necessario per le foto interpolate magari aumentano pure la compressione e viene fuori una schifezza.
Non parlo di marche in particolare ma solo una possibile spiegazione di un eventuale risultato scadente.
I mpixel non si discutono, o ci sono o no, e anche in macchine poco riuscite quando i mpixel sono veri in stampa si vedono i risultati e la foto non sgrana... magari avrà un'aberrazione da paura ma il problema non sarà la risoluzione.
Questo quanto so io, magari sbaglio...
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 01:28   #17
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
alla fine ho trovato quello che cercavo ma le cose non mi tornano..

http://www.abc-fotografia.com/artic/risoluzione.htm

qui dicono che una buona stampa deve stare a 300 DPI, ovvero sia la 2mpixel non deve superare il formato 13,5x10.2

facendo 2 calcoli l' immagine del pappagallo che è a 1600x1200 e su schermo sta a 47,5x36 cm dovrebbe avere circa 85 dpi ...ovvero uno schifo...ma allora mi chiedo : Perche a me pare stupendamente dettagliata su monitor ???

ma..non capisco..
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 09:38   #18
zack77
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pineto (TE)
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da svl2
alla fine ho trovato quello che cercavo ma le cose non mi tornano..

http://www.abc-fotografia.com/artic/risoluzione.htm

qui dicono che una buona stampa deve stare a 300 DPI, ovvero sia la 2mpixel non deve superare il formato 13,5x10.2

facendo 2 calcoli l' immagine del pappagallo che è a 1600x1200 e su schermo sta a 47,5x36 cm dovrebbe avere circa 85 dpi ...ovvero uno schifo...ma allora mi chiedo : Perche a me pare stupendamente dettagliata su monitor ???

ma..non capisco..
non vorrei dirti una ca***ta ma un normale monitor per pc di norma ha una risoluzione di 72dpi

perchè su carta viene meno dettagliata non so spiegartelo....
zack77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 00:57   #19
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
da eprice la a60 costa 134euro ic..
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 11:30   #20
gabido
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
Io la settimana scorsa ho preso la A70 a 225 euro, però non avevo visto che la A60 fosse scesa a 150 euro!. Se lo sapevo probabilmente avrei preso quella. Dove io ho preso la A70, la A60 costava 180 euro e sinceramente a quel punto ho preferito la A70. Secondo me 75 euro di differnza sono tanti...e se si vogliono scattare foto nel formato "normale" (10x15 o 10x18 se non erro) non si nota la differenza. Arrivando invece al formato A4, la A60 comincia a mostrare i suoi limiti....
quindi tutto sta a quello che ci devi fare, a me come prima fotocamera la A60 sarebbe stata più che sufficiente (ma comunque sono contentissimo di aver preso la A70).
Ciao.
gabido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Amazon, nella notte crollati i prezzi di...
Lenovo Tab Plus: questo tablet 2K (2000x...
Insta360 GO Ultra, la nuova action cam c...
Formula 1 nel caos? I problemi del nuovo...
Nothing Phone (3) appena uscito e subito...
Google amplia AI Mode in Search in oltre...
iPhone 16 Pro da 256GB oggi a 1.099€ (-2...
Quanto costa davvero all'ambiente ogni r...
Una startup svedese ha creato un'alterna...
Sony WH-1000XM4 e le nuove WH-1000XM5SA ...
iPad Air M3 a soli 599€: 11 pollici 128 ...
YouTube Music compie 10 anni e aggiunge ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v