Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2004, 14:55   #1
digital_brain
Senior Member
 
L'Avatar di digital_brain
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
Urge consiglio:Raptor o Raid 0???Help!

Salve,vorrei un consiglio da qualche esperto o da chi ha già avuto esperienze,perchè sono molto indeciso sull'acquisto dell'hd!
Premetto che mi interessano le prestazioni, ma anche l'affidabilità.
Mi ero fermato su 2 Maxtor 80gb Sata in raid 0 su un asus a7n8x-deluxe.
Poi ho pensato all'alternativa di un raptor 10k 36gb solo per il sistema operativo e i programmi e un altro disco capiente per i dati.
Quale delle due soluzioni è migliore secondo voi??Quale da maggiori prestazioni?Sicuramente la seconda è più affidabile,ma risolta la questione prestazioni per il sistema operativo e i programmi sul raptor,dovrei prendere un disco con seek time molto basso per avere buone prestazioni in lettura dati.Quale potrebbe essere un hd adatto??
E tra il raptor e l'atlas quale mi consigliate??
Insomma...help!
Grazie!
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600
Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato
digital_brain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 22:32   #2
digital_brain
Senior Member
 
L'Avatar di digital_brain
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
Nessuno sa darmi un consiglio???
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600
Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato
digital_brain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 01:22   #3
digital_brain
Senior Member
 
L'Avatar di digital_brain
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
niente??
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600
Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato
digital_brain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 08:42   #4
c148fem1
Member
 
L'Avatar di c148fem1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 240
Dipende molto dal budget che hai a disposizione: la prima ipoteri è più performante, ma anche più a rischio (vedi clack dei maxtor) soprattutto in raid 0. Per la seconda potresti affiancare al raptor un caviar (sempre della western digital) che a detta di molti è un disco buono.
Tieni presente che ci vuole anche della fortuna: ho amici che lavorano tranquillamente in raid 0 con maxtor...
__________________
MB ASUS P5Q pro - CPU Intel q9550 - RAM 2x 2048 Transcend 1066Mhz - HD 2x Raptor 74Gb RAID 0 + WD2500 7200rpm 250GB - VGA Shappire 4870 512Mb TOXIC - CASE CoolerMaster HAF 932 - PSU Enermax Modu82 625Watt - DVD 2x LG gh22 ns30 - Display Samsung SyncMaster 2493HM + SincMaster 970p - NAS D-link DNS-323 (500gb Raid1) + ASUS eeePc 900
c148fem1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 08:48   #5
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Con il prezzo di 2 Raptor in raid0 a occhio e croce ti fai un Raid1 (mirror) con quattro dischi "normali" (a proposito il controller della mobo che hai scelto dovrebbe supportare questa modalità) e coniughi prestazioni e affidabilità.
Sempre IMHO

Certo, i Raptor hanno le prestazioni assolute più elevate ma il prezzo...
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 11:38   #6
digital_brain
Senior Member
 
L'Avatar di digital_brain
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
Quote:
Originariamente inviato da mieto
Con il prezzo di 2 Raptor in raid0 a occhio e croce ti fai un Raid1 (mirror) con quattro dischi "normali" (a proposito il controller della mobo che hai scelto dovrebbe supportare questa modalità) e coniughi prestazioni e affidabilità.
Sempre IMHO

Certo, i Raptor hanno le prestazioni assolute più elevate ma il prezzo...
Ovviamente questa soluzione non l'ho considerata perchè eccessivamente costosa!

Io sono più orientato verso la soluzione raptor+disco backup perchè più sicura e manegevole(posso usare l'hd di backup anche su altri pc e formattare il raptor in estrema sicurezza quando windows scapoccia),ma se mi dite che le prestazioni di un raid 0 sono nettamente superiori rispetto a quelle di un 10k in ogni caso,ci potrei ripensare.
Anzlizzando pro e contro quale mi consigliereste???
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600
Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato
digital_brain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 22:05   #7
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da digital_brain
Ovviamente questa soluzione non l'ho considerata perchè eccessivamente costosa!

Io sono più orientato verso la soluzione raptor+disco backup perchè più sicura e manegevole(posso usare l'hd di backup anche su altri pc e formattare il raptor in estrema sicurezza quando windows scapoccia),ma se mi dite che le prestazioni di un raid 0 sono nettamente superiori rispetto a quelle di un 10k in ogni caso,ci potrei ripensare.
Anzlizzando pro e contro quale mi consigliereste???
Devo corregermi: su www.essedi.it il rapporto di prezzo tra raptor e 7k250 è circa 3.5:1, (290 euro contro 80 più o meno) ovvero un disco da 74 Gb 10k rpm costa come 3.5 dischi da 7.2k rpm.
Quindi con il prezzo di un raptor più un disco normale ti fai comunque un raid1 con 4 dischi 7.2k coniugando prestazioni e affidabilità...

__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 00:10   #8
digital_brain
Senior Member
 
L'Avatar di digital_brain
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
No,io avrei preso un 36gb che costa sui 130€ e un maxtor 160 gb.
4 dischi da 80gb costano sui 320€..un pò troppo!

Cmq il raid 1 non lo farei,in caso un raid 0 più un disco di backup che già possiedo.
Ancora non so che soluzione adottare...
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600
Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato
digital_brain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 08:31   #9
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Azz... ho riletto tutti i miei post e ho scritto sempre raid1!
Intendevo 0+1 cioè striping + mirroring
Per questo dicevo prestazioni + affidabilità!

Per il resto: se hai già un disco per i dati a 'sto punto prendi il Raptor
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 11:20   #10
digital_brain
Senior Member
 
L'Avatar di digital_brain
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
Quote:
Originariamente inviato da mieto


Per il resto: se hai già un disco per i dati a 'sto punto prendi il Raptor
Se prendo il raptor prenderei comunque un disco per i dati più capiente.Quello che ho è da 60gb e lo userei per il backup se facessi il raid0.
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600
Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato
digital_brain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 12:28   #11
giucasa
Senior Member
 
L'Avatar di giucasa
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
esperienza personale....

Io ho installato inizialmente due Raptor da 36 giga raid 0 per soli programmi e un terzo sempre raptor 36 giga per archivio andava tutto perfettamente, poi per necessità video (lo spazio non era molto per certe lavorazioni) ho installato il (4°) un raptor 74 giga.
Chiaramente la cosa non è economicamente molto conveniente ma la velocità dei raptor poi paga specialmente sul 74.

Io sono sodisfatto del mio sistema hd.

Ciaooo

Giucasa
__________________
giucasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 13:03   #12
Ramon77
Senior Member
 
L'Avatar di Ramon77
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: §@|€®No
Messaggi: 4298
Re: Urge consiglio:Raptor o Raid 0???Help!

Quote:
Originariamente inviato da digital_brain
Salve,vorrei un consiglio da qualche esperto o da chi ha già avuto esperienze,perchè sono molto indeciso sull'acquisto dell'hd!
Premetto che mi interessano le prestazioni, ma anche l'affidabilità.
Mi ero fermato su 2 Maxtor 80gb Sata in raid 0 su un asus a7n8x-deluxe.
Poi ho pensato all'alternativa di un raptor 10k 36gb solo per il sistema operativo e i programmi e un altro disco capiente per i dati.
Quale delle due soluzioni è migliore secondo voi??Quale da maggiori prestazioni?Sicuramente la seconda è più affidabile,ma risolta la questione prestazioni per il sistema operativo e i programmi sul raptor,dovrei prendere un disco con seek time molto basso per avere buone prestazioni in lettura dati.Quale potrebbe essere un hd adatto??
E tra il raptor e l'atlas quale mi consigliate??
Insomma...help!
Grazie!
Se ti fai un'attenta lettura di QUESTO thread puoi toglierti molti dubbi...
__________________
Ho trattato con: Nicola1985 Elionba82 Mstella Aje85 True_modder CapFTP AleDJGoku Raifer Overfusion Gallomail Snake0 Gianlu71 Willy80 Blackxx Andre_Santarell Pamauro Tetz Stemanca Qtaps80 SoulReaver e più di ALTRI 60 utenti. DA EVITARE: FUKU, Rsd_oilpoint, Cortocircuito, Blackedbrains.
Ramon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 13:19   #13
Samurri
Senior Member
 
L'Avatar di Samurri
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1990
RE..

Io ho provato il raptor e possiedo un raid 0 con hd per i backup e i salvataggi.... alla fine ritengo che se si è abbastanza pratici di raid il raptor non conviene.
__________________
Desktop: Montech Air 903 MAX, AMD 5700X, Artic Liquid Freezer II 360, Seasonic Focus PX-650, MSI B550 Gaming Plus, HyperX Predator DDR4 3600, NVMe Kingston FURY Renegade & Crucial P5, XFX 6600 xt, HyperX Cloud II, Mi 2k Gaming Monitor 27"
Samurri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 19:39   #14
digital_brain
Senior Member
 
L'Avatar di digital_brain
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
Re: Re: Urge consiglio:Raptor o Raid 0???Help!

Quote:
Originariamente inviato da Ramon77
Se ti fai un'attenta lettura di QUESTO thread puoi toglierti molti dubbi...
Ho letto il 3d e sono arrivato alle seguenti conclusioni.
Premetto che a me interessa avere prestazioni e anche affidabilità.
Ho analizzato i pro e i contro delle sue configurazioni,con il raptor si ha una migliore gestione dei dati e molta più sicurezza visto che i file staranno su un disco a parte.
Sul fatto che il raid 0 con 2 dischi 7200rpm abbia prestazioni migliori del raptor 36gb ho dei dubbi.
Infatti la velocità che viene misurata dai bench è in lettura sequenziale che rarmente si sfrutta in un uso quotidiano.Secondo, il tempo d'accesso di 2 dischi in raid 0 è maggiore di uno,soprattutto di un raptor.
Quindi se il mio ragionamento è corretto con il raptor si hanno prestazioni effettive(e non solo sulla carta) maggiori e maggiore sicurezza.(la velocità si nota sul disco dove sta il sistema operativo,e lì quello che conta è il seek time e la velocità di lettura NON SEQUENZIALE)
Queste sono le mie ipotesi,non le provate,ma vorrei analizzarle con voi per fare la scelta.
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600
Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato
digital_brain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 20:12   #15
Ramon77
Senior Member
 
L'Avatar di Ramon77
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: §@|€®No
Messaggi: 4298
Re: Re: Re: Urge consiglio:Raptor o Raid 0???Help!

Quote:
Originariamente inviato da digital_brain
Ho letto il 3d e sono arrivato alle seguenti conclusioni.
Premetto che a me interessa avere prestazioni e anche affidabilità.
Ho analizzato i pro e i contro delle sue configurazioni,con il raptor si ha una migliore gestione dei dati e molta più sicurezza visto che i file staranno su un disco a parte.
Sul fatto che il raid 0 con 2 dischi 7200rpm abbia prestazioni migliori del raptor 36gb ho dei dubbi.
Infatti la velocità che viene misurata dai bench è in lettura sequenziale che rarmente si sfrutta in un uso quotidiano.Secondo, il tempo d'accesso di 2 dischi in raid 0 è maggiore di uno,soprattutto di un raptor.
Quindi se il mio ragionamento è corretto con il raptor si hanno prestazioni effettive(e non solo sulla carta) maggiori e maggiore sicurezza.(la velocità si nota sul disco dove sta il sistema operativo,e lì quello che conta è il seek time e la velocità di lettura NON SEQUENZIALE)
Queste sono le mie ipotesi,non le provate,ma vorrei analizzarle con voi per fare la scelta.
Per quanto riguarda le pure prestazioni, un r.a.i.d. in striping di due 7k250 (nel mio caso 2x80Gb) sovrasta ampiamente il Raptor da 36Gb in ogni campo. Se hai letto gli ovvi test sequanziali, è evidente che dev'esserti sfuggito l' I/OMeter ("IL" test che misura la reattività del s.o.) da quasi 220 punti



contro i 153 del WD:



Per quanto riguarda il discorso sicurezza, devi anche tener conto che i WD hanno meccaniche ben più stressate: 10K RPM sono davvero tanti e le temperature di esercizio decisamente superiori.
Personalmente, ho l'array in striping da più di cinque mesi e mai un problema: se temi da questo punto di vista e/o tratti dati davvero così critici, dovresti optare per una strategia di backup giornaliero.
__________________
Ho trattato con: Nicola1985 Elionba82 Mstella Aje85 True_modder CapFTP AleDJGoku Raifer Overfusion Gallomail Snake0 Gianlu71 Willy80 Blackxx Andre_Santarell Pamauro Tetz Stemanca Qtaps80 SoulReaver e più di ALTRI 60 utenti. DA EVITARE: FUKU, Rsd_oilpoint, Cortocircuito, Blackedbrains.
Ramon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 21:07   #16
Samurri
Senior Member
 
L'Avatar di Samurri
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1990
re...

Oppure utilizzare un 3° HD per il salvataggio dei dati.... stasera posto dei bench con il mio raid 0 con 2 maxtor dx740 seppur certi dati vanno presi un pò così come vengono, soprattutto se ottenuti in condizioni non-standardizzate (pc fresco di installazione e pulito da programmi vari)
__________________
Desktop: Montech Air 903 MAX, AMD 5700X, Artic Liquid Freezer II 360, Seasonic Focus PX-650, MSI B550 Gaming Plus, HyperX Predator DDR4 3600, NVMe Kingston FURY Renegade & Crucial P5, XFX 6600 xt, HyperX Cloud II, Mi 2k Gaming Monitor 27"
Samurri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 22:02   #17
digital_brain
Senior Member
 
L'Avatar di digital_brain
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Messaggi Totali:50333
Messaggi: 3519
L'usura del raptor è garantita per ben 5 anni,quindi sanno di aver fatto un hd che non si rompe così facilmente.
E comunque i dati non li terrei sul raptor,quindi non mi preoccupa la sua affidabilità.

Del resto mettendo sui piatti della bilancia prestazioni + affifdabilità tra raptor e raid0 io sono più per il raptor.Anche perchè ho i miei dubbi sul fatto che il raid0 "sovrasta ampiamente il raptor in ogni campo",se non sulla carta.
__________________
Photo: Nikon D80 - Nikon 105Vr Micro + Nikon 70-300Vr + 18-135 + 50mm 1.8 + F65 + Canon S3 Is + Casio S600
Pc: Amd X2 6400+ - Asus M2N SLI Deluxe - 4 x 1Gb Corsair XMS2 800mHz cas 4 - Ati Hd 2600 Xt 512Mb ddr3 - Case TT Armor-Coolpanel2 Utenti con cui ho trattato
digital_brain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 22:39   #18
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da digital_brain
L'usura del raptor è garantita per ben 5 anni,quindi sanno di aver fatto un hd che non si rompe così facilmente.
E comunque i dati non li terrei sul raptor,quindi non mi preoccupa la sua affidabilità.

Del resto mettendo sui piatti della bilancia prestazioni + affifdabilità tra raptor e raid0 io sono più per il raptor.Anche perchè ho i miei dubbi sul fatto che il raid0 "sovrasta ampiamente il raptor in ogni campo",se non sulla carta.
Il Raptor da 36 Gb (inferiore a quello da 74 Gb) è praticamente alla pari con un Hitachi 7k250 secondo storagereview...

http://storagereview.com/php/benchma...1=250&devCnt=2

Vince quasi tutti i confronti ma di pochissimo.... Non credo stia davanti ad una config in raid0

Aspettiamo qualcuno con prove sul campo comunque
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 22:48   #19
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
Sbidigudi?

In Fede(che sarei io)
Fede
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)

Ultima modifica di Fede : 11-05-2004 alle 23:10.
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 22:59   #20
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15728
Quote:
Originariamente inviato da Fede
Come se fosse antani, come vicesindaco


In Fede(che sarei io)
Fede
e aggiungo, per evitare lo spam vero e proprio...
un 7200Rpm non potra' mai uguagliare un 10krpm, in tempo di accesso, per cui potrai pure fare un raid di 20 dischi, ma il risultato non cambiera' mai...
il tempo di accesso del raptor lo distingue dai 7200 rpm... non tanto la velocita' in lettura sequenziale (peraltro utile per videoediting e simili)...
La configurazione in raid migliora solo LA LETTURA SEQUENZIALE, quasi totalmente inutile per un utilizzo normale del pc.
INDI:
raptor per il sistema, e sata scrauso per l'archiviazione.
E non mi fare il discorso che un divx aperto in 4 millisecondi in piu', e' LENTO!!!


__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)

Ultima modifica di Fede : 11-05-2004 alle 23:11.
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v