|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
energia acquistata....
vorrei sapere quanta energia acquistiamo dall'estero...il mio professore di macchine mi ha detto il 5% e che siamo autosufficienti, ma una piccola quota l'acquistiamo perchè ci costa meno visto che francia e svizzera hanno il nucleare. Inoltre ha detto che non ne acquistiammo di più per non essere dipendenti dagli altri...Boh...Mi è venuto il dubbio perchè mi sembra un po' modesta....Voi ne sapete qualcosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
|
Probabilmente siamo sì autosufficienti ma ci stiamo dentro al pelo, nel caso di sovraccarico o di emergenze non basterebbe più.
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
sì su questo non ci piove, tra l'altro disse che nel blackout di settembre in quel periodo noi dipendevamo dall'estero solo perchè le nostre centrali stavano in manutenzione e quella di portotolle, la più grande d'Italia, stava facendo il cambiamento di combustibile....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Quote:
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
|
Sì, sono in grado di operare con diversi combustibili, ma non è immediato fare la conversione.
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
biodiesel in prratica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
L'iutalia nel mese di marzo 2004 ha importat odall'estero ben in 15.2% di quella consumata
Quote:
http://www.grtn.it/ita/statistiche/l...dArgomento=362 http://www.grtn.it/ita/sistemaelettr...OMARZO2004.PDF mi interesserebbe sapere quant'è la percentuale di energia elettrica derivata dal nucleare che viene consumata in italia. Prendiamo dall'estero circa 5GW costanti da francia , slovenia ,austria e svizzera; in media loro producono energia elettrica per il 70% da nucleare, quindi 3.5GW che prendiamo da loro è energia nucleare, un reattore è sui 0.5-0.7GW, quindi consumiamo energia nucleare da almeno 6 reattori nucleari tutti per noi, alla faccia del No al nucleare.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di kaioh : 10-05-2004 alle 12:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
alla fin fine non acquistiamo poi molto....la tv una volta disse che acquistavamo i 2/3 dell'energia che usavamo..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
il15% non è poco, soprattutto tradotto in soldoni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Tutti i 5,5GW che importiamo credo siano prodotti col nucleare.
La produzione termoelettrica negli altri paesi la impiegano solo di giorno, nelle ore di massima richiesta.. di notte tengono gli impianti al minimo. Gli impianti nucleari invece hanno una produzione molto meno variabile.. anche di notte, producono molto.. così il paradosso: importiamo produzione nucleare dall'estero di notte, per pompare acqua da valle a monte negli invasi delle nostre centrali idroelettriche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
http://www.grtn.it/ita/statistiche/d...i/italia02.pdf prendi idroelettrica, geotermica, eolica, sottrai l'energia usata per i pompaggi, ottieni circa 5GW, che è la produzione rigorosamente "interna".. su un totale di 27GW di produzione totale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
|
Quote:
ed infatti è proprio così.... noi acquistiamo dall'estero circa il 75% del fabbisogno energetico. se poi parliamo di produzione di energia elettrica, é bene mettere in evidenza che il 75% si riferisce alle fonti fossili che vengono acquistate dall'estere per produrre energia nelle centrali italiane... il restante 25% è così coperto: 20% idroelettrico 5% rinnovabili ovvero.. l'italia produce nel proprio territorio circa l'80% dell'energia elettrica nazionale, che tuttavia è prodotta principalmente con fonti fossili acquistate dall'estero... il restante 20% è principalmente importato dalla Francia (quindi prodotto da nucleare).
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
qual'è la principale fonte rinnovabile utilizzata? il mio professore mi ha parlato di una centrale solare in sicilia, che è costata un botto ed erogava solo 1 MW. Poi è stata chiusa perchè in tutta la sua vita non riusciva ad erogare una quantità di energia pari al costo d'istallazione....si vede che c'è ancora una grossa limitazione di queste fonti.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
|
Quote:
è proprio così, fondamentalmente l'italia produce elettricità utilizzando fonti fossili importate dall'estero oppure l'acquista direttamente dall'estero. il caso della centrale solare in sicilia, si riferisce ad un particolare impianto sperimentale basato sul solare termico e non sul fotovoltaico. le fonti rinnovabili in italia usate per produrre elettricità hanno più o meno questo peso: idroelettrico: 90% eolico: 1% fotovoltaico trascurabile geotermico: 5% biomasse: 4% "in Italia circa 50 kW di energia elettrica sono prodotti tramite deiezioni di animali"
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.