Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2004, 17:22   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
energia acquistata....

vorrei sapere quanta energia acquistiamo dall'estero...il mio professore di macchine mi ha detto il 5% e che siamo autosufficienti, ma una piccola quota l'acquistiamo perchè ci costa meno visto che francia e svizzera hanno il nucleare. Inoltre ha detto che non ne acquistiammo di più per non essere dipendenti dagli altri...Boh...Mi è venuto il dubbio perchè mi sembra un po' modesta....Voi ne sapete qualcosa?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 17:24   #2
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Probabilmente siamo sì autosufficienti ma ci stiamo dentro al pelo, nel caso di sovraccarico o di emergenze non basterebbe più.
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 17:55   #3
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
sì su questo non ci piove, tra l'altro disse che nel blackout di settembre in quel periodo noi dipendevamo dall'estero solo perchè le nostre centrali stavano in manutenzione e quella di portotolle, la più grande d'Italia, stava facendo il cambiamento di combustibile....
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 18:45   #4
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da serbring
sì su questo non ci piove, tra l'altro disse che nel blackout di settembre in quel periodo noi dipendevamo dall'estero solo perchè le nostre centrali stavano in manutenzione e quella di portotolle, la più grande d'Italia, stava facendo il cambiamento di combustibile....
cambiamento di combustibile?
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 18:49   #5
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Sì, sono in grado di operare con diversi combustibili, ma non è immediato fare la conversione.
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 08:40   #6
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
cambiamento di combustibile?
si stava passando da olio combustibile, ad un'altro olio combustibile sud americano che è meno costoso...
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 08:44   #7
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da serbring
si stava passando da olio combustibile, ad un'altro olio combustibile sud americano che è meno costoso...
olio di colza da quel che sentivo

biodiesel in prratica
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 12:19   #8
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
L'iutalia nel mese di marzo 2004 ha importat odall'estero ben in 15.2% di quella consumata
Quote:

Nel complesso, nel primo trimestre del 2004 si è fatto fronte al Nel complesso, nel primo trimestre del 2004 si è fatto fronte alla richiesta di energia la richiesta di energia
elettrica ricorrendo per l’84,8% alla produzione nazionale e per elettrica ricorrendo per l’84,8% alla produzione nazionale e per la quota restante al saldo la quota restante al saldo
estero (15,2%). L’energia termoelettrica ha coperto il 70,5% del estero (15,2%). L’energia termoelettrica ha coperto il 70,5% della domanda totale, mentre le la domanda totale, mentre le
fonti idroelettrica e geotermoelettrica ed eolica hanno fornito, fonti idroelettrica e geotermoelettrica ed eolica hanno fornito, rispettivamente, l’11,9% e il rispettivamente, l’11,9% e il
2,4% del fabbisogno. 2,4% del fabbisogno.
fonte :dati statisatici mensili del GRTN
http://www.grtn.it/ita/statistiche/l...dArgomento=362
http://www.grtn.it/ita/sistemaelettr...OMARZO2004.PDF


mi interesserebbe sapere quant'è la percentuale di energia elettrica derivata dal nucleare che viene consumata in italia.
Prendiamo dall'estero circa 5GW costanti da francia , slovenia ,austria e svizzera; in media loro producono energia elettrica per il 70% da nucleare, quindi 3.5GW che prendiamo da loro è energia nucleare, un reattore è sui 0.5-0.7GW, quindi consumiamo energia nucleare da almeno 6 reattori nucleari tutti per noi, alla faccia del No al nucleare.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.

Ultima modifica di kaioh : 10-05-2004 alle 12:28.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 12:39   #9
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
L'iutalia nel mese di marzo 2004 ha importat odall'estero ben in 15.2% di quella consumata


fonte :dati statisatici mensili del GRTN
http://www.grtn.it/ita/statistiche/l...dArgomento=362
http://www.grtn.it/ita/sistemaelettr...OMARZO2004.PDF


mi interesserebbe sapere quant'è la percentuale di energia elettrica derivata dal nucleare che viene consumata in italia.
Prendiamo dall'estero circa 5GW costanti da francia , slovenia ,austria e svizzera; in media loro producono energia elettrica per il 70% da nucleare, quindi 3.5GW che prendiamo da loro è energia nucleare, un reattore è sui 0.5-0.7GW, quindi consumiamo energia nucleare da almeno 6 reattori nucleari tutti per noi, alla faccia del No al nucleare.
GRANDISSIMO proprio quello che cercavo...GRAZIE MILLE, mi ci ero ammattito per cercarlo ma non riuscivo a trovarlo....
alla fin fine non acquistiamo poi molto....la tv una volta disse che acquistavamo i 2/3 dell'energia che usavamo.....
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 12:41   #10
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
il15% non è poco, soprattutto tradotto in soldoni
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 12:43   #11
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Tutti i 5,5GW che importiamo credo siano prodotti col nucleare.

La produzione termoelettrica negli altri paesi la impiegano solo di giorno, nelle ore di massima richiesta.. di notte tengono gli impianti al minimo.

Gli impianti nucleari invece hanno una produzione molto meno variabile.. anche di notte, producono molto.. così il paradosso: importiamo produzione nucleare dall'estero di notte, per pompare acqua da valle a monte negli invasi delle nostre centrali idroelettriche.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 12:55   #12
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da serbring
GRANDISSIMO proprio quello che cercavo...GRAZIE MILLE, mi ci ero ammattito per cercarlo ma non riuscivo a trovarlo....
alla fin fine non acquistiamo poi molto....la tv una volta disse che acquistavamo i 2/3 dell'energia che usavamo.....
Se nel conto dell'energia acquistata metti anche i combustibili che bruciamo nelle termoelettriche (energia che acquistiamo dall'estero, a rigore la trasformiamo solamente), il bilancio è ancora più pesante:

http://www.grtn.it/ita/statistiche/d...i/italia02.pdf

prendi idroelettrica, geotermica, eolica, sottrai l'energia usata per i pompaggi, ottieni circa 5GW, che è la produzione rigorosamente "interna".. su un totale di 27GW di produzione totale.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 15:26   #13
Belzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Belzebub
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da serbring
GRANDISSIMO proprio quello che cercavo...GRAZIE MILLE, mi ci ero ammattito per cercarlo ma non riuscivo a trovarlo....
alla fin fine non acquistiamo poi molto....la tv una volta disse che acquistavamo i 2/3 dell'energia che usavamo.....

ed infatti è proprio così.... noi acquistiamo dall'estero circa il 75% del fabbisogno energetico.


se poi parliamo di produzione di energia elettrica, é bene mettere in evidenza che il 75% si riferisce alle fonti fossili che vengono acquistate dall'estere per produrre energia nelle centrali italiane...

il restante 25% è così coperto:
20% idroelettrico
5% rinnovabili

ovvero..

l'italia produce nel proprio territorio circa l'80% dell'energia elettrica nazionale, che tuttavia è prodotta principalmente con fonti fossili acquistate dall'estero... il restante 20% è principalmente importato dalla Francia (quindi prodotto da nucleare).
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano
Belzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 08:16   #14
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Belzebub
ed infatti è proprio così.... noi acquistiamo dall'estero circa il 75% del fabbisogno energetico.


se poi parliamo di produzione di energia elettrica, é bene mettere in evidenza che il 75% si riferisce alle fonti fossili che vengono acquistate dall'estere per produrre energia nelle centrali italiane...

il restante 25% è così coperto:
20% idroelettrico
5% rinnovabili

ovvero..

l'italia produce nel proprio territorio circa l'80% dell'energia elettrica nazionale, che tuttavia è prodotta principalmente con fonti fossili acquistate dall'estero... il restante 20% è principalmente importato dalla Francia (quindi prodotto da nucleare).
quindi quando in tv parla di 2/3 intendono di energia acquistata....
qual'è la principale fonte rinnovabile utilizzata?
il mio professore mi ha parlato di una centrale solare in sicilia, che è costata un botto ed erogava solo 1 MW. Poi è stata chiusa perchè in tutta la sua vita non riusciva ad erogare una quantità di energia pari al costo d'istallazione....si vede che c'è ancora una grossa limitazione di queste fonti....
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 09:05   #15
Belzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Belzebub
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da serbring
quindi quando in tv parla di 2/3 intendono di energia acquistata....
qual'è la principale fonte rinnovabile utilizzata?
il mio professore mi ha parlato di una centrale solare in sicilia, che è costata un botto ed erogava solo 1 MW. Poi è stata chiusa perchè in tutta la sua vita non riusciva ad erogare una quantità di energia pari al costo d'istallazione....si vede che c'è ancora una grossa limitazione di queste fonti....

è proprio così, fondamentalmente l'italia produce elettricità utilizzando fonti fossili importate dall'estero oppure l'acquista direttamente dall'estero.

il caso della centrale solare in sicilia, si riferisce ad un particolare impianto sperimentale basato sul solare termico e non sul fotovoltaico.

le fonti rinnovabili in italia usate per produrre elettricità hanno più o meno questo peso:


idroelettrico: 90%
eolico: 1%
fotovoltaico trascurabile
geotermico: 5%
biomasse: 4%

"in Italia circa 50 kW di energia elettrica sono prodotti tramite deiezioni di animali"
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano
Belzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v