|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 116
|
Negozi americani
Salve a tutti,
dopo diversi giorni passati ad informarmi sulle varie fotocamere mi sono deciso ad acquistare una Canon A70. Il prezzo più basso che ho trovato in europa è 217?, ma in america i prezzi vanno dai 190$ (!!!) ai 240$... purtroppo la maggiorparte dei siti che ho visitato non effettuano spedizioni all'estero. Voi conoscete qualche store americano che venda anche all'estero? Con mio grande stupore ho notato che neanche Amazon tratta questo genere di prodotti all'estero, quindi dubito che ve ne siano... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3477
|
![]() Uno su tutti BhPhoto..........poi, 17photo.com........42photo........RitzCamera........e potrei continuare a gogò..!! Valuta bene se sia il caso....al prezzo devi aggiungere spese di spedizione,iva, dazio, spese di sdoganamento del corriere....nessuna garanzia.......alla fine la paghi più che in Italia...! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Como
Messaggi: 1790
|
Valuta acquisti in America solo se il prodotto in Italia costa dai 400 € in su, e solo se hai molta esperienza con ebay, spedizioni, paypal. Altrimenti niente.
__________________
andreaesposito.com - Sito del pittore Andrea Esposito Trattato con: Alci6000|Fabbry|Asterx|vyper|AliothRaulo|RIGOLO|thefrog|Mammabell|crespo80|rovve|Pot|se7en|yakipolkerule| sanxius|Rospaccio|Maurizio XP|devamrit|g.maverick|fefed|XP2200|h1jack3r|_The Jocker_|Ray|BloodFlowers|DURONMEN|Obrigado |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 4624
|
Qualcuno mi può spiegare con precisione come eseguire un pagamento paypaI?
![]()
__________________
Come again for big fudge |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
|
Una domada stupida ma di cui non so la risposta
![]() Se io dovessi andare negli states e prendere una cam li' dovrei poi pagare lo sdoganamento e tasse ecc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Como
Messaggi: 1790
|
si, circa il 25% almeno
__________________
andreaesposito.com - Sito del pittore Andrea Esposito Trattato con: Alci6000|Fabbry|Asterx|vyper|AliothRaulo|RIGOLO|thefrog|Mammabell|crespo80|rovve|Pot|se7en|yakipolkerule| sanxius|Rospaccio|Maurizio XP|devamrit|g.maverick|fefed|XP2200|h1jack3r|_The Jocker_|Ray|BloodFlowers|DURONMEN|Obrigado |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
|
sempre OT
Ma se io arrivo negli states senza cam e al ritorno ho solo la cam senza scatolame vario, insomma al collo? Come fanno a capire che è nuova? Se mi fermano io l'ho presa in italia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 510
|
molti miei amici che vanno in california per ricerca (universita) comprano un bel po di roba senza mai pagare sovrattasse e senza sdoganamenti.
comprano on line e se li fanno arrivare dove stanno. cmq c'è anche li una tassa, una specie di iva ma meno del 20% e cmq il prezzo finale è QUASI sempre inferiore.
__________________
Lu Signore tae lu pane a ci no ttiene li tienti |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3477
|
Quote:
finché rimangono negli usa é ovvio che non pagano nulla (tranna la tassa locale..) e anche quando arrivano in Italia non pagano nulla...ma solo perché all'arrivo in aeroporto non dichiarano gli acquisti..... ( questo vale come risposta anche per airon ) Altrimenti scatterebbe lo sdoganamento, e l'iva... ciiiaaoooo....! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
|
infatti quando si parte se si ha attrezzatura del genere va denunciata al posto di polizia(esibendo scontrino o cmq prova d'acquisto e facendo registrare il seriale dell'apparecchio) prima di partire in modo che al ritorno se ti fermano e te la trovano puoi dimostrare che la cam l'hai presa in italia altrimenti scatta lo sdoganamento...
la procedura regolare sarebbe questa quindi se ti beccano con una cam e non ne puoi dimostrare l'origine di acquisto devi pagare i dazi e l'iva poi che molti se la nascondono nel bagaglioe non vengono controllati è un altra storia se te la metti al collo sei fatto di sicuro nel bagaglio a mano c'è possibilità che ti beccano anche se remota mentre neo bagagli + grandi boh.. io non ce la metterei perchè te la ciullano di sicuro ![]() ciauz!
__________________
sei mejo te! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
|
Mhhh la storia si complica...e se la metto nella valigia che va poi nella stiva??? ben nascosta? Cioè la sfiga max sarebbe perdere la valigia ma tutte le volte che son andato in aereo non mi è mai successo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.