|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1010/index.html
La prima metà del 2004 non è solo il periodo delle grandi novità in campo video, ma esistono anche numerose rivelazioni anche nell’ambito delle schede audio. Terratec, in particolare, dopo l’ottima Aureon 7.1 FireWire, ci propone questa Aureon 7.1 Universe, un prodotto che va a contrapporsi direttamente con la Sound Blaster Audigy 2 ZS Platinium Pro di Creative Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
Finalmente ho scoperto una scheda che sostituirà la mia SB Live!
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6040
|
cavolo, per 220 € ci farei davvero un pensierino !
Scusate, forse la domanda è priva di senso, ma la faccio lo stesso: per l' Audigy, a che serve avere i DAC e ADC a 24bit e 96kHz se poi il calcolo interno avviene a 48kHz? Non sono un esperto e potrei dire un' enorme fesseria, ma la qualità dovrebbe risentire dell' abbassamento della frequenza di campionamento durante l' elaborazione. Non sarebbe più utile elaborare il segnale ad alta definizione, come quella dei convertitori? Perchè avevo letto, un giorno, che per minimizzare il rumore bisognava registrare alla più alta frequenza possibile, così il fruscio rimaneva al di fuori dello spettro dell' udibile quando si eseguiva la conversione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Quote:
Avere il DAC e l'ADC ad una risoluzione superiore è comunque utile perché nel caso di riproduzione senza elaborazione (disattivando tutti gli effetti EAX), comunque i risultati sono nettamente migliori rispetto a quelli ottenuti da schede audio con DAC e ADC a 16 bit. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 196
|
Audigy o terratec,il mio eterno dilemma.Devo dire che l'audigy in 2 anni di utilizzo mi ha dato problemi con il chipset Via,poi con Win xp,poi con i videogame (unrel2 tomb raider 6) e anche l' EAX quando l'ho usato non mi convinceva. Pero', non so' mio fratello ha la DmXfire 24/96 della terratec e l' ho provata un po'(troppo poco forse),e mi pare che l'audigy abbia il suono meno pulito ma piu' di effetto,nel senso che gli effetti dei videgame tipo esplosioni o roba simili siano piu' particolareggiati.Ciononoastante per una scheda diffusa come la creative certi problemi di compadibilita' e driver sono a mio parere inaccettabili.
Comunque tornando al mio dilemma mi piacerebbe sentire il parere di chi ha avuto entrambe. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 224
|
Sarebbe interessante paragonarla alla Aureon 7.1 liscia, che costa sensibilmente di meno.
Non ho capito una cosa: il rack fornisce solo connessioni aggiuntive e la conversione DA e AD viene fatta su scheda oppure il rack contiene anche i convertitori (con il vantaggio della maggiore schermatura)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
io a parte iniziali problemi con i driver per XP (parlo di 3 anni fa) della Audigy ora mi trovo perfettamente, sia con sistemi AMD che con sistemi Intel.
Devo dire che l'Audigy è un chip veramente eccezionale e non sento il bisogno di cambiarlo minimamente, e parlo di audigy 1 nemmeno del 2. Credo che resterà piantato nel pc almeno altri 3 anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Londra
Messaggi: 680
|
scheda eccezionale ma non riesco a far funzionare due casse da DJ utilizzando le due uscite RCA Stereo del rack... help
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
se i driver sn buoni ( anche se linux resta un sogno) io punterei decisamente sulla Terratec, dato che i 24/96 della Audigy 2 sn + fittizi che altro e secondo me non vale assolutamente i 250E di spesa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Un gran prodotto, ma non sono sorpreso Terratec fa da sempre ottime schede......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6040
|
sentite, ma la Creative Pro E-MU 1820 c'entra qualcosa con queste schede? O è un prodotto di livello superiore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Messaggi: n/a
|
ormai Terratec si è ritagliata una credibilità esemplare ed ha una gamma di prodotti molto completa ed interessante, credo dovrebbe fare qualcosa di più dal punto di vista distributivo perchè non sempre è facile reperire i suoi prodotti.
|
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Breganze (Vi)
Messaggi: 452
|
l'ho appena acquistata, 206 euro ivati!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Breganze (Vi)
Messaggi: 452
|
pardon! 202 euro ivati ^_^ !!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 884
|
X Raffaele Fanizzi
Ho letto solo ora questo articolo e naturlamente faccio i complimenti per la belllissima recensione, ma devo farti un appunto su questo paragrafo dell'articolo:
"Costruito in un package a 128 pin, le novità dell’Envy24-HT, rispetto al suo predecessore, consistono essenzialmente nella gestione di un numero superiore di canale in input ed in output (massimo di otto canali in output e fino a quattro in input) e nel supporto alla risoluzione di 24 bit e 192 kHz su tutte le entrate e le uscite. Quest’ultima caratteristica l’abbiamo già trovata nella Aureon 7.1 FireWire di Terratec e rappresenta uno dei punti di forza maggiormente pubblicizzati in quanto anche la versione Platinium Pro della Sound Blaster Audigy 2 ZS non va oltre la modalità stereo a 24 bit e 192 kHz. Inoltre sempre questa caratteristica permette all’Envy24-HT di essere il primo processore audio a supportare in toto lo standard DVD-Audio. Quest’ultimo prevede fino a sei canali con sampling rate a 48/96/192 kHz e precisione a 16/20/24 bit." Ok che la Terratec a tutte le uscite 24/192 e la Creative alla stessa 24/192 solo in stereo, ma secondo le specifiche DVD-Audio i 6 canali hanno massimo 24/96 e stereo 24/192, quindi non direi che l'Envy24-Ht è il primo a supportare lo standard DVD-Audio in toto perchè è stata la Creative. Ciao e scusami per la precisazione. ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 2700X Gold Edition|MSI B450 GAMING PLUS|2 CORSAIR CMK32GX4M2B3000C15 Vengeance LPX|GPU AMD Radeon RX 5700 XT 50th Anniversary|SSD SAMSUNG 970 e 860 EVO 250GB|Pioneer BDR-211UBK|ASUS PCE-AC88|ENERMAX Revolution X't II 750W|SAMSUNG QLED QE55Q8CAM|Windows 11 PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Re: X Raffaele Fanizzi
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 884
|
Ciao Raffaele, grazie per avermi risposto.
Prima di scriverti mi sono in formato in giro x internet x avere la conferma di quello che sapevo e che poi ti ho scritto. ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 2700X Gold Edition|MSI B450 GAMING PLUS|2 CORSAIR CMK32GX4M2B3000C15 Vengeance LPX|GPU AMD Radeon RX 5700 XT 50th Anniversary|SSD SAMSUNG 970 e 860 EVO 250GB|Pioneer BDR-211UBK|ASUS PCE-AC88|ENERMAX Revolution X't II 750W|SAMSUNG QLED QE55Q8CAM|Windows 11 PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.