Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2004, 20:35   #1
Jigen-x
Member
 
L'Avatar di Jigen-x
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trieste e ovunque.
Messaggi: 111
migliore distro per notebook?

Ho appena acquistato un notebook dell (centrino).
Quale distribuzione mi consigliate per il note?
__________________
[size=0.7] System Decks:[/size]
[size=0.7] DARTH MAUL[/size]
[size=0.7] P4 2.4 Ghz > Abit TH7II > 1 GB RIMM > FireGL X1 128Mb > Audigy Player > HD IBM & WD > Aluminium Case C. Master ATCS 410 SX1[/size]
[size=0.7] DARTH SIDIOUS [/size]
[size=0.7] Dell Precision M60 > Centrino 1.40 Ghz > 2.0 GB RAM> Quadro FX Go 700 128Mb > HD 60 GB 7200 rpm [/size]
Jigen-x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 08:49   #2
matpavo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 152
ciao ti dico la mia esperienza
Sony vaio fr215-e amd 2.2 mobile

Installata redhat (ultima versione) nessun problema mi andava tutto tranne il modem
Intallata Mandrake 9.2 si inchiodava dopo pochi passaggi nel menu' di installazione


Attualmente ho installato la slackware 9.2 e sono molto soddisfatto perche' le periferiche mi funzionano benissimo (tutte) ed anche (previa compilazione del kernel 2.6.3) la possibilita' di ridurre la velocita' della cpu

La slackware e' un po piu' difficile delle altre ad installare e configurare quindi devi avere un po piu' di tempo e tanta pazienza .
Non devi essere tanto esperto, io quando l'ho installata non e' che sapevo tanto di linux ma grazie a qualche anima pia in questo forum sono riuscito a configurare tutto alla perfezione e devo dire che sono molto soddisfatto della schelta fatta perche' adesso conosco molte piu' cose di linux di prima (che con la mandrake o redhat magari non le avrei mai conosciute perche' facevano tutto in automatico).

Spero di averti chiarito un po le idee


Ciao
matpavo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 09:57   #3
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5953
Ehi io ho un notebook acer, ma come faccio a vedere se mi ha configurato bene il modem?
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 10:01   #4
klaudyo
Senior Member
 
L'Avatar di klaudyo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
Come distro io consiglio Gentoo.

Per capire se il tuo linux girera' a modo sulla tua macchina, fai un elenco delle periferiche del tuo notebook (tipo scheda video, audio, e varie) e cerca su Internet se per i tuoi chipset sono supportati dal pinguino. Se si bene, se no pace.....
klaudyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 10:02   #5
ciro9905
Member
 
L'Avatar di ciro9905
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 80
io ho un Dell ispiron 8600
con suse 9 mi trovo abbastanza bene

se solo riuscissi a far funzionare il modem
e la scheda audio contemporaneamente
__________________
Linux Registered User #333588
ciro9905 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 10:25   #6
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da ciro9905
io ho un Dell ispiron 8600
con suse 9 mi trovo abbastanza bene

se solo riuscissi a far funzionare il modem
e la scheda audio contemporaneamente

ho ordinato lo stesso portatile.
del modem non me ne importa nulla perchè ho l'adsl con router ethernet, ma la scheda video?
hai una radeon9600?
riesci a usare in 2d e 3d lo schermo alla sua risoluzione originaria?
hai lo schermo 1680*1050?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 10:35   #7
ciro9905
Member
 
L'Avatar di ciro9905
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da riaw
hai una radeon9600?
riesci a usare in 2d e 3d lo schermo alla sua risoluzione originaria?
hai lo schermo 1680*1050?
no ho la nvidia 5650 e non mi da problemi ne con i driver nv
che con i nvidia (3d abilitato)

si ho lo schermo 1680*1050
ho dovuto configurare a mano il XF86Config
ora è perfetto IMHO anche meglio di XP
__________________
Linux Registered User #333588
ciro9905 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 10:41   #8
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da ciro9905
no ho la nvidia 5650 e non mi da problemi ne con i driver nv
che con i nvidia (3d abilitato)

si ho lo schermo 1680*1050
ho dovuto configurare a mano il XF86Config
ora è perfetto IMHO anche meglio di XP

io ancora mi domando perchè hanno tolto la 5650 e hanno messo la 9600pro, avrei preferito 100 volte la nvidia

mi son dimenticato di chiederti una cosa: ti funziona anche la wireless integrata con il centrino?
hai quella da 11megabit o quella da 56? funziona anche la wep?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 10:48   #9
ciro9905
Member
 
L'Avatar di ciro9905
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 80
non l'ho ancora provata, non tiposso rispondere
ma per quello che ho letto dovrebbe andare
(cmq ho la 11)
__________________
Linux Registered User #333588
ciro9905 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 12:11   #10
NapH
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Como
Messaggi: 252
Quoto in pieno

ho avuto una esperienza moolto simile con SuSe e Mandrake, alla fine mi sono armato di coraggio e ho scelto Slackware

... e sono soddisfattissimo

Quote:
Originariamente inviato da matpavo
ciao ti dico la mia esperienza ...
cut
.... La slackware e' un po piu' difficile delle altre ad installare e configurare quindi devi avere un po piu' di tempo e tanta pazienza .
Non devi essere tanto esperto, io quando l'ho installata non e' che sapevo tanto di linux ma grazie a qualche anima pia in questo forum sono riuscito a configurare tutto alla perfezione e devo dire che sono molto soddisfatto della schelta fatta perche' adesso conosco molte piu' cose di linux di prima (che con la mandrake o redhat magari non le avrei mai conosciute perche' facevano tutto in automatico)....
NapH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 18:25   #11
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1970
Quote:
Originariamente inviato da matpavo
ciao ti dico la mia esperienza
Sony vaio fr215-e amd 2.2 mobile

Installata redhat (ultima versione) nessun problema mi andava tutto tranne il modem
Intallata Mandrake 9.2 si inchiodava dopo pochi passaggi nel menu' di installazione


Attualmente ho installato la slackware 9.2 e sono molto soddisfatto perche' le periferiche mi funzionano benissimo (tutte) ed anche (previa compilazione del kernel 2.6.3) la possibilita' di ridurre la velocita' della cpu

La slackware e' un po piu' difficile delle altre ad installare e configurare quindi devi avere un po piu' di tempo e tanta pazienza .
Non devi essere tanto esperto, io quando l'ho installata non e' che sapevo tanto di linux ma grazie a qualche anima pia in questo forum sono riuscito a configurare tutto alla perfezione e devo dire che sono molto soddisfatto della schelta fatta perche' adesso conosco molte piu' cose di linux di prima (che con la mandrake o redhat magari non le avrei mai conosciute perche' facevano tutto in automatico).

Spero di averti chiarito un po le idee


Ciao
dimmi che ti funziona il modem e dimmi cosa hai usato con il 2.6.3 per farlo funzionare
io stò un pochino tribolando

stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 18:56   #12
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
Quote:
Originariamente inviato da giova22
Ehi io ho un notebook acer, ma come faccio a vedere se mi ha configurato bene il modem?
quale modello?
io sono interesato al 1356lmi il mio dubbio e' se e' supportata la scheda di rete (dovrei usarlo per una connessione adsl)
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 19:15   #13
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
io su un acer aspire 1312 ho installato fedora e mi ha riconosciuto tutto tranne il modem. probabilmente basterebbe sbattersi un pochino per trovare la soluzione ma tanto ho adsl quindi chi se ne frega

l'acer 1356 cosa monta? se è un AMD su scheda madre VIA ha la mia stessa scheda di rete quindi vai tranquillo.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 20:55   #14
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
>io su un acer aspire 1312 ho installato fedora e mi ha riconosciuto tutto tranne il modem. >probabilmente basterebbe sbattersi un pochino per trovare la soluzione ma tanto ho adsl >quindi chi se ne frega
per il modem non la vedo bene
http://students.silab.dsi.unimi.it/~...ire_1312LC.htm
per fortuna anche a te non importa molto del modem ; la cosa seccante potrebbe essere nell'emergenza (giusto magari per scaricare posta ecc.); e' che la seriale ormai va sparendo sui notebook (ho un bel us robotics che va cosi' bene

>l'acer 1356 cosa monta? se è un AMD su scheda madre VIA ha la mia stessa scheda di >rete quindi vai tranquillo.

e' sempre una VIA, pero' non e' la stessa tua; dovrei prenderlo al massimo fra un mesetto; cercando in giro le uniche problematiche che ho visto trattate relative al modello sono quelle relative allo standby

ciao
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 22:14   #15
matpavo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 152
allora per il modem del vaio

ho installato i driver di questo sito
http://www.linuxant.com/drivers/hsf/full/downloads.php

e ricordati di mettere come modulo i protocolli ppp del kernel altrimenti non vanno e togli dal menu kppp attendi il segnale


il problema di questi driver è che non sono freeware a 56k al contrario si possono usare tranquillamente pero' a velocita di 14400



sto ancora cercando una crack per sti driver comunque funzionano perfettamente



ciao
matpavo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 22:24   #16
euromodding
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: somewhere in time
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da klaudyo
Come distro io consiglio Gentoo.

Per capire se il tuo linux girera' a modo sulla tua macchina, fai un elenco delle periferiche del tuo notebook (tipo scheda video, audio, e varie) e cerca su Internet se per i tuoi chipset sono supportati dal pinguino. Se si bene, se no pace.....
Sicuramente è la più interessante per la gestione a dir poco superba dei pacchetti
euromodding è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 23:16   #17
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1970
Quote:
Originariamente inviato da matpavo
allora per il modem del vaio

ho installato i driver di questo sito
http://www.linuxant.com/drivers/hsf/full/downloads.php

e ricordati di mettere come modulo i protocolli ppp del kernel altrimenti non vanno e togli dal menu kppp attendi il segnale


il problema di questi driver è che non sono freeware a 56k al contrario si possono usare tranquillamente pero' a velocita di 14400



sto ancora cercando una crack per sti driver comunque funzionano perfettamente



ciao
ti ringrazio
sai qual'è la cosa divertente:
io ho provato ad installarli seguendo tutte le procedure su un 2.6.2-r1 patchato gentoo e me l'ha inchiodato in un tal modo che sono dovuto passare al 2.6.3 sempre pathcato gentoo
si bloccava al riconoscimento periferiche, ovviamente
te cosa usi come 2.6.3, il vanilla?
così faccio la prova e mi tolgo il pensiero
grazie ancora e ciao
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 09:46   #18
matpavo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 152
si ho usato il 2.6.3 vanilla

e mi va al primo colpo l'unica pecca e' la limitazione di velocita'
matpavo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 11:39   #19
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1970
Quote:
Originariamente inviato da matpavo
si ho usato il 2.6.3 vanilla

e mi va al primo colpo l'unica pecca e' la limitazione di velocita'
grazie, ora provo
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 02:03   #20
alf9177
Senior Member
 
L'Avatar di alf9177
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino - Italia
Messaggi: 761
sono nuovo

ragazzi scusate l'intrusione... ma di che diamine parlate in questo 3d?? Pensavo di conoscere i termini informatici.. invece sento cose come "distro", "suse", "vanilla","fedora"... WHAT'S?????

grazie
__________________
Athlon X4 9750 2.4 ghz- 4gb ram - ATI Radeon 5830HD - hd 1tb - Xbox 360 - PS3 - Wii - Nintendo DS - PSP
alf9177 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v