Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2004, 09:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12348.html

Corsair introduce, nella propria popolare famiglia di prodotti XMS, anche moduli memoria per sistemi notebook

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 10:17   #2
atomo37
 
Messaggi: n/a
ma i notebook configurano la ram esclusivamente da spd? Io non ho mai visto nel bios dei portatili funzionalità di overclock.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 10:55   #3
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Uahahah ora iniziano ad uscire notebook per overclock.
Già immagino chassis in rame per dissipare meglio, magari marchiato Tt
o il sistema a liquido da tenere nello zaino mentre usi il notebook

__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 11:16   #4
Luca GT
Senior Member
 
L'Avatar di Luca GT
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Noale (Venezia)
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da atomo37
ma i notebook configurano la ram esclusivamente da spd? Io non ho mai visto nel bios dei portatili funzionalità di overclock.

Infatti... i bios dei portatili (idem quello AMI del mio in signature), sono molto ma molto limitati come settaggi, anche troppo direi...
Luca GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 11:56   #5
gerasimone
Senior Member
 
L'Avatar di gerasimone
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 615
che cavolataaaa ste ram

chissà quanto ciucciano alla batteria... insieme ad un A64 3200 e ati mobility non si superano i 45 minuti di autonomia!
gerasimone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 12:24   #6
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
x gerasimone
Non so se la tua frase è ironica, comunque un A64 3200+ ed ATI mobility 9600, come nel modello Acer Aspire 1502LMi, la batteria non dura 45 minuti.
Io trovo positivo qualsiasi miglioramento in ambito notebook, anche se non lo è direttamente, almeno spero che lo sia in chiave concorreza e spinta su questo mercato.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 12:45   #7
letturo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
Va beh che qualsiasi miglioramento è sempre positivo ma sui notebook sono i DISCHI che devono migliorare.. O meglio, i produttori devono decidersi ad abbandonare i 4200rpm (che invece trovano ancora posto anche su modelli non entry-level).

La lentezza del disco era il fattore più fastidioso che ho trovato sull'Asus LK8470 preso ormai più di due anni fa e a distanza di tutto questo tempo trovo che a fronte di un raddoppio della capacità di calcolo di CPU/RAM la velocità dei dischi è sempre la stessa (sui notebook della stessa fascia di prezzo).
letturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 13:01   #8
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Certamente è vero che molti miglioramentei già ci sarebbero, ma non vengono sfruttati per i soliti motivi che conosciamo ($$$$$$$$). L'HD è uno dei punti dolenti (a pensare che ci srebbero i SAS da 10000rpm), perché il consumatore medio non sa e non si porrà mai la questione della velocità di rotazione dell'HD, allora questo diventa un'ottimo oggetto su cui risparmiare offrendo portatili con cpu potenti, ecc..
Però sui notebook di fascia più alta la cosa forse passa meno inosservata, allora si spera che almeno si passi dai 4200rpm ai 5400rpm.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 13:59   #9
Avantasia
Member
 
L'Avatar di Avantasia
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 268
si fa in fretta ad implementare dentro un bios le opzioni per regolare i timing delle memorie, tutt'ora i bios dei portatili sono essenziali ma solo perché non c'è mai stato motivo di rendere disponbile troppe opzioni, ora Corsair ha dato quel motivo ai produttori di notebook, e nei portatili desktop replacement (tanto per intenderci quelli con processori al top della gamma, hd a 7200rpm, tft da 16" o 17", schede video ati o nvidia) dove finalemente anche le le memorie potranno essere al livello di quelle per pc
Avantasia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 16:04   #10
ichnusa82
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Madrid
Messaggi: 217
penso che per queste memorie non ci sia bisogno di mettere mano al bios visto che solitamente le xms LL hanno i timings migliori gia' nell'spd(e dubito anche che in corsair non ci abbiano pensato prima di noi!)
ichnusa82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 17:02   #11
Mainas
Senior Member
 
L'Avatar di Mainas
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Marte
Messaggi: 2581
mah! ...

se prima pensassero a fare delle memorie buone per pc non sarebbe una brutta cosa... ultimamente Corsair di buono ha solo ha solo la nomea, ho delle XMS PC3700 che fanno pena (XMS???? devo controllare se hanno cambiato il significato di questo acronimo...)
Mainas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 21:00   #12
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
sta roba è futile !
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1