|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2
|
Dual boot Serial Ata e IDE
La mia configurazione è la seguente:
1 hard disk SERIAL ATA (installazione Windows 2003 server) 1 hard disk IDE sul canale primario - configurato come master (installazione Windows XP Home) Provando, da BIOS, a lasciare la seguente impostazione di boot: FLOPPY - CDROM - HDD-0 mi carica senza problemi Windows XP Home invece, settando come sequenza di boot: FLOPPY - CDROM - SCSI mi carica senza problemi Windows 2003 server La mia domanda è la seguente: come settare il boot.ini (indifferentemente se quello di XP Home o quello di Windows 2003 server) per far sì che si possa scegliere l'uno o l'altro sistema operativo? Ho provato tutte le combinazioni possibili modificando quello di XP Home, ma senza risultato. Premetto che ho regolarmente installato i driver Serial Ata al momento dell'installazione di Windows 2003 server (tasto F6 per intenderci). Grazie dell'help ! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2
|
Mi rispondo da solo, visto che sono riuscito a trovare la soluzione:
(...ma possibile che nessuno ha una configurazione simile alla mia? eppure gli hard disk sata sono già da un po' di tempo in giro...) allora: da bios, settare come sequenza di boot: floppy - cdrom - scsi (così si forza il sistema a partire dal sata - se il bios della vs. mb invece di consigliarvi scsi, è predisposto per serial ata, mettete quello). Modificare il file boot.ini del sistema operativo presente sul disco serial ata in questo modo: [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="descrizione s.o. presente sul serial ata" /fastdetect multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="descrizione s.o. presente sull'ide" Spero di essere stato utile, non so se per altre configurazioni hardware il discorso cambia. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Facevi prima a leggere le guide nella sezione Windows...
Infatti questo non è un problema di dischi, ma di sistema operativo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.



















