|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Viareggio
Messaggi: 98
|
Strana voce nei condivisi
Non ho una rete domestica, né uso la wireless per connettermi a internet, e non ho la condivisione file attivata (ho solo la condivisione stampante attivata ma questa cosa non mi è mai successa, anche perché la stampante è sempre spenta e scollegata), ma stasera fra i "condivisi" nel Finder mi è apparsa una voce chiamata Host 801, con un'icona a forma di monitor CRT con un BSOD sopra. Non potevo connetermici e l'unica cosa che sono riuscito a carpire è che poteva essere presente sul mio stesso computer.
Senza saper né leggere né scrivere ho riavviato ed è scomparsa. Cosa può esser stato? grazie Ultima modifica di Andrea332 : 06-02-2011 alle 00:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
È un altro computer presente nella rete.
Non dipende dalla tua condivisione, e in generale non mi preoccuperei più di tanto. Ti sei magari attaccato a una VPN? Usi un router tuo, o sei con quello del provider?
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Viareggio
Messaggi: 98
|
Quote:
Comunque hai ragione, mi fascio troppo la testa grazie lo stesso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Viareggio
Messaggi: 98
|
E' apparsa di nuovo una voce, questa volta diversa:
![]() ![]() Ho notato che al momento della "apparizione" la connessione internet si è interrotta. Ho riconnesso e disconnesso un paio di volte ed è scomparso. E ho notato che è successo anche a qualcun altro in sezione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Viareggio
Messaggi: 98
|
Ho anche trovato cosa lo provoca, così può servire ad altri:
![]() Che sembra essere questo servizio (da Wikipedia): WINS è l'acronimo di Windows Internet Naming Service ed è un'implementazione Microsoft del NBNS NetBIOS Name Server su Windows, un servizio di name server per NetBIOS. Effettivamente WINS è per i nomi NetBIOS, quello che il DNS è per i nomi di dominio - un mapping centrale di hostname risolti come indirizzi locali. Così come il DNS, anche WINS è diviso in due parti: un Server Service (che gestisce il Jet Database, la replicazione server-to-server, le richieste di servizi (query e registrazione, rinnovi, deregistrazioni e conflitti); un client TCP/IP che gestisce la registrazione da parte di client, il rinnovo dei nomi e si incarica dell'esecuzione delle query. Diversamente dal DNS, i mapping sono aggiornati dinamicamente (per esempio al boot della workstation), in modo che, quando un client necessita di contattare un altro computer sulla rete, può mantenere il proprio IP (ottenuto via DHCP), tralasciando la funzionalità di WINS che fornisce un modo di mantenere i nomi dei client unici sulla rete. Non è fastidioso, però è comunque curioso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
così a naso mi sa del router che va in confusione e ti rimbalza informazioni che non dovrebbe.
a me non è mai capitato di vedere me stesso fra i condivisi. al limite ho l'imac che mi resta visibile anche quando in realtà è scollegato, ma si tratta per lo meno di un vero secondo computer, quindi la cosa è più comprensibile.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.