Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2004, 18:02   #1
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
brevetto sul jpeg un altro caso SCO

Io lo dico da un pezzo, l'abuso della tutela della proprietà intellettuale è dannosa sotto ogni punto di vista. Che mi dici Samu?
Quote:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=41006
È bastata la pubblicazione di una breve nota sul sito della semisconosciuta Forgent Networks per alzare un polverone come da tempo non se ne vedevano. Un polverone giustificato dal fatto che Forgent non solo si dice pronta a richiedere royalty e diritti sull'utilizzo della tecnologia di compressione delle immagini JPEG (.jpg), ma avrebbe anche già iniziato a riscuotere da alcuni importanti produttori.



Nella sua nota l'azienda sostiene di essere l'unica ad avere il diritto all'utilizzo e a dare in licenza la tecnologia di compressione JPEG in tutti i campi, con l'unica esclusione delle trasmissioni satellitari. Secondo Forgent, l'azienda può chiedere royalty per tutto quello che va dalle telecamere digitali ai telefoni cellulari più avanzati, dai browser agli scanner, dai sistemi di trasmissione di immagini digitali ai software per la gestione delle stesse e altro ancora.

Come ricostruisce Paolo Didoné sul sito no-patents, "Forgent Networks (ex VTEL) è una società texana che basa il suo business sulla videoconferenza. Nel 1997 ha acquisito una piccola società chiamata Compression Labs che tra i vari assets aveva anche un brevetto sui "sistemi di codifica per ridurre la ridondanza". Compression Labs non ha mai rivendicato il diritto del pagamento di royalties da chi utilizzava questo algoritmo". Ma le cose stanno cambiando.

Il brevetto rivendicato da Forgent è il numero 4.698.672, relativo a "Sistema di codifica per la riduzione della ridondanza", un brevetto che riguarda un algoritmo utilizzato in JPEG. Secondo Forgent Networks, il brevetto riguarda gli algoritmi su cui si basa il JPEG, qualcosa di molto simile a quanto fu rivendicato da Unisys sulla compressione delle immagini "GIF".

Come scrive Dpreview, Forgent ha intenzione di arricchirsi con questo brevetto e ha già iniziato ad avvicinare le grandi corporation e i produttori di software che utilizzano il suo algoritmo. Tanto che, come conferma The Register, Sony avrebbe già versato per l'utilizzo della tecnologia la bellezza di 15 milioni di dollari, una somma importante se si considera che 22 milioni di dollari è il fatturato di Forgent nell'ultimo trimestre.

Cosa accadrà a questo punto? Difficile dirlo. Si apre senz'altro una stagione di dispute legali che riguarderanno, almeno in questa fase, soprattutto i produttori americani. Come osserva Didoné, infatti, "questi problemi per ora non riguardano noi europei, ma solo gli Stati Uniti, dove è permesso brevettare algoritmi". Questo non significa, visto l'ampio utilizzo delle tecnologie made in USA anche al di qua dell'Atlantico, che l'iniziativa di Forgent non potrà avere ampie ripercussioni anche in Europa...
Notizia vecchiotta è vero ma c'è qualche novità a quanto pare hanno citato in giudizio una trentina di aziende per l'uso della compressione jpeg :
http://www.wired.com/news/business/0...w=wn_bizhead_1

http://www.internetnews.com/bus-news...le.php/3345021

Interessante no? Mi compro un brevetto e poi lo uso per ricattare le aziende che lo usano... la cosa sta prendendo una brutta piega.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v