Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2004, 16:35   #1
Ellesse
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Narni (TR)
Messaggi: 23
Spigoli e Meshsmooth

Ciao, sto modellando una bmw x5 con 3ds max 5 ma ho un problema per quanto riguarda gli sportelli. Questi hanno degli spigoli e degli angoli praticamente a 90° che dovrebbero restare tali anche dove aver applicato il meshsmooth (che invece, ovviamente, crea raccordi curvi). Avete qualche suggerimento ?
C'è qualche modo per non "meshsmoothare" alcuni vertici ? O magari impostare su questi un diverso numero di iterazioni ?
Grazie.
Ellesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 18:32   #2
kk3z
Senior Member
 
L'Avatar di kk3z
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
puoi provare a chamferare il vertice, non so cosa può venire fuori, però prova
kk3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 18:45   #3
Filippo F.
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bologna
Messaggi: 295
Gruppi di smusso,provali e vedrai che ottieni proprio cio' che cerchi!
Filippo F. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 18:49   #4
zell18
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
i gruppi di smusso mica si usano per i meshsmoth ma solo per lo smoth??? o sbaglio?
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!!
http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo!
siamo tutti creati a poligoni
zell18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 19:38   #5
Ellesse
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Narni (TR)
Messaggi: 23
Usando il chamfer avevo dei problemi con qualche faccia vicina quando appilcavo il meshsmooth. Però l'angolo veniva precisamente a 90°.
Mi è venuto in mente di umentare il peso del vertice. Portandolo a 10 non ho avuto problemi con le faccie vicine però resta ugualmente un minimo di raccordo. Forse tutto sommato è meglio così, perchè effettivamente gli spigoli, in realtà, sono un minimo arrotondati.
Male che vada utilizzo questa tecnica, magari provando anche cifre più grandi per il peso.
C'è qualche altro suggerimento ?
Grazie a tutti.
Ellesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 20:59   #6
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14235
usa i gruppi di smusso come ha detto filippo e magari anche un po' di chamfer che nn sta mai male, quando avevi dei problemi con le faccie vicine avevi controllato che tutte le divisioni erano a 4 veritci e che tutti i vertici erano saldati per bene?
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 22:09   #7
Filippo F.
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bologna
Messaggi: 295
Eh no caro Zell i gruppi di smusso vengono(se vuoi)letti anche dal meshsmooth).Basta attivare la voce nel meshsmooth....

Basta,vi sto insegnando troppe cose,da domani smetto e faccio il finto tonto altrimenti diventate troppo bravi!!!!!!!!
Filippo F. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 13:32   #8
Ellesse
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Narni (TR)
Messaggi: 23
Prima di tutto grazie per tutti i consigli dati fin ora. Adesso però il problema è un altro: Come si usano i gruppi di smusso ? Ho cercato in giro qualche tutorial, sembra semplice ma a me non funzionano. Ecco il mio problema (foto1) che già conoscete, per utilizzare i gruppi di smusso lo attivo dal menù di meshsmooth, seleziono tutte le faccie che "condividono" quel vertice (foto2) e da gruppi di smusso scelgo, ad esempio, il 3 poi ?
Immagini allegate
File Type: jpg foto1.jpg (5.2 KB, 53 visite)
Ellesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 13:33   #9
Ellesse
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Narni (TR)
Messaggi: 23
Ecco l'altra foto.
Immagini allegate
File Type: jpg foto2.jpg (3.9 KB, 59 visite)
Ellesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 15:46   #10
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14235
prova a selezionare le facce perpendicolari a quelle della fiancata
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 19:29   #11
Ellesse
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Narni (TR)
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Zappz
prova a selezionare le facce perpendicolari a quelle della fiancata
Cosa intendi per facce perpendicolari ? il vertice che mi interessa è condiviso da facce che sono tutte sullo stesso piano (anche se non è proprio corretto, ma rende l'idea).
A cosa serve il pulsante Autosmooth ? Cosa indica il valore numerico vicino a Autosmooth ?
Selezionare il gruppo 3 rispetto a 4 o 20, influsce in qualche modo ? Se non volete rispondere a tutto mi accontento anche del link di qualche tutorial o guida interessante sull'argomento; non sono riuscito a trovare nulla di veramente utilie in giro per la rete.
Grazie ancora.
Ellesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 13:36   #12
Filippo F.
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bologna
Messaggi: 295
Si pero'ragazzo mio,vedi di postare delle foto in cui si vedono piu' di 5 facce,perche' se no non ci si capisce na mazza!
Filippo F. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 15:21   #13
Ellesse
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Narni (TR)
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Filippo F.
Si pero'ragazzo mio,vedi di postare delle foto in cui si vedono piu' di 5 facce,perche' se no non ci si capisce na mazza!
Scusate. Ecco le foto un pò più grandi.
Immagini allegate
File Type: jpg 1.jpg (24.0 KB, 27 visite)
Ellesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 15:22   #14
Ellesse
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Narni (TR)
Messaggi: 23
Ecco la seconda.
Immagini allegate
File Type: jpg 2.jpg (24.1 KB, 21 visite)
Ellesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 16:06   #15
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Molto più semplicemente...

Devi tracciare delle linee di controllo per quel angolo, guarda:



__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 16:20   #16
Ellesse
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Narni (TR)
Messaggi: 23
Grazie Dias. Così è molto più semplice e veloce. Appena posso provo ma penso non ci saranno problemi.

Per i gruppi di smusso...rimanderò alla prossima occasione, quando proprio non ne potrò fare a meno e sarò costretto ad utilizzarli.

Dalle foto che ho postato non è che si veda molto, magari ne posto delle altre, però cosa ne pensate ? Considerate che la mia prima auto e che utilizzo 3ds da non più di due mesi.
Accetto volentieri anche giudizi negativi, non vi fate scrupoli, perchè forse sono molto più utili di quelli positivi.

Grazie a tutti. Ciao.
Ellesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v