Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2004, 14:43   #1
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Valutare i dissipatori (Barton)

Avrei bisogno di un consiglio:
ho acquistato da poco un Athlon XP 2500+ generico e lo sto facendo lavorare a 2320Mhz in scioltezza a 1.65V.
Il problema sta nel dissipatore, un TT Volcano 6 Cu (base in rame) moddato con una ventola industriale 6x6 delta da oltre 7500rpm!!!
Non vi faccio pensare al casino micidiale
Il problema n°2 stà nel case, abbastanza vecchiotto che non prevede il montaggio di ventole aggiuntive in aspirazione, oltre al fatto che il mio ali (400W economico) non aspira gran chè, anzi, dubito fortemente del funzionamento della ventola
Perciò sono costretto a stare a case aperto.
Le temperature sono buone (32° IDLE, 46° Full load) con temp. ambiente di 15° circa ma vorrei meno casino, sopratutto quando guardo un DVD o navigo su internet.
Poi in estate ho temperature ambiente di oltre 40° (Cagliari) quindi rischierei continui crash se non adotto sistemi di raffreddamento migliori.

Ora, spendendo 20E, tra questi dissy (o altri che mi consigliate) quale mi conviene comprare per diminuire il rumore ed aumentare l'efficenza del raffreddamento?

1)TT Volcano 9

2)Cooler Master X-Dream HAV-V81

3)Arctic Cooling Copper Silent 2TC rev.2 up to XP 3400+

4)Dissipatore Cooler Master AERO7 LITE CP5-8J71 X AMD

5)Super Air Cooler up to XP 3400+ LAPPATO A SPECCHIO

Cosa mi consigliate?
Il 5 è interamente in rame con base lappata, ma ha una ventola 7x7x20 da 5.000rpm (quello di Tecn@computer)

PS
Come devo interpretare i dati tecnici dei vari dissipatori (Thermal Resistance, Fan Air Pressure etc.)?

PPS
Devo installarlo su una Abit NF7-S rev. 2.0 che mi pare non gradisca dissy di grosse dimensioni considerando che già il mio Volcano 6 tocca fisicamente sui condensatori.

Mi scuso per essermi dilungato troppo (mi piace essere preciso ) e vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte che sarebbero graditissime
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 15:30   #2
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6030
Io se fossi al tuo posto prenderei un ThermalRight SLK-800 con ventola 8x8 silenziosa, certo però che verresti a spendere ben più di 20€. Tra i dissipatori che hai nominato, il quinto essendo tutto in rame con base lappata a specchio, dovrebbe rendere bene, ma con la ventola che si ritrova farà un casino infernale, la cosa migliore sarebbe applicargli una 8x8 silenziosa.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 15:56   #3
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
cmq considera che se ti esce dalla fabbrica lappato a specchio non è detto che sia in realtà lappato come si deve.... purtroppo
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 16:01   #4
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
io ti consiglio il 5 anche se non l'ho mai avuto è quello che mi inspira di piu altrimenti punterei almeno su un slk700
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 16:16   #5
henrybukowski
Senior Member
 
L'Avatar di henrybukowski
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Sassari-Alghero
Messaggi: 456
Anche x me il quinto è il migliore, però dovresti cambiargli la ventola.
Nel frattempo ho notato che tecno sta vendendo barton testati addirittura 210x11 vcore def.
__________________
NF7-S 2.0 / Barton 2500@3200+ AQEXA Y 2x256mb hiperx PC3500 2-3-3-6 SLK945U / FX 6800LE / HD IBM 80Gb 180GXP 19" Philips 109S / una volta 2500mhz vcore def con finestra aperta, foche e pinguini
henrybukowski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 16:36   #6
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Se ho capito bene tu vorresti avere (come tanti) buone capacità di raffreddamento e rumore accettabile, andiamo per ordine:

1) il case come dici tu non ha le predisposizioni per le ventole, poco male. Dato che per il silenzio (ma anche per la polvere) il primo passa è chiudere il case dovresti forarlo per montargliele, a questo punto metti delle 120*120 silenziose che alimenterai a 5 o 7 volt. Una va possibilmente avanti in basso e l'altra la puoi mettere indietro sul tetto dal momento che dietro non avresti sufficiente spazio.

2) il dissi che hai potrebbe anche andare bene, certo non è il migliore ma con un'adattatore 60->80 potresti mettere una ventola che a parità di portata d'aria ti fa molto meno casino.
Controlla la superficie di contatto se non va bene lappalo.

3) riguardo le tue domande: la resistenza termica indica la capacità del dissi di disperdere il calore. + è basso meglio è.

4) i cfm (cube feet minute) cubi piedi al minuto (sti inglesi!!) indical a portata d'aria di una ventola (nel nostro caso). + è alto meggiore è la quantità d'aria che una ventola spinge, occorre però anche considerare la pressione cioè la forza con cui viene spinta, vabbè però ci complichiamo la vita...

Quindi ricapitolando: metti 2 belle ventolone al case e chiudilo, lappa il dissi e mettici una 80*80, e non dimenticare di applicare (bene) una buona pasta che da sola ti aiuta parecchio soprattutto in full.

In questo modo spendi poco e se non ti va bene perdi poco.
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 19:03   #7
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Innanzitutto grazie per le risposte.
Procediamo per ordine:
SLK800...troppo caro!
Per rumore accettabile intendo meno di adesso possibilmente con dissipazione migliore.
Il case è molto incasinato da moddare, perciò preferirei tenerlo aperto e non pensarci +!
Poi d'estate fà troppo caldo per tenere il case chiuso.
L'idea della ventola sul tetto è buona ma 120x120 non ci stà, forse nemmeno 80x80
Per lappare ci vuole della valida strumentazione da officina meccanica... non vorrete mica che lappi a mano, vero?
Sarebbe impossibile per chiunque ottenere un lavoro valido (IMHO).

@Sequel
1000 grazie per le risposte "tecniche": mi servivano per capire come valutare i dissy.

@Dario
quanto costa il SLK700?

@Henry
Forse ho avuto fortuna, ma penso che quasi tutti i nuovi barton funzionino a 210x11.
Rischierei con quello da 85E.


Il 3 della mia vista sembra avere un'ottimo valore di R termica.
Che ne dite?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 19:28   #8
genk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
apparte ke per lappare il dissi, a casa, se hai la mano lo lappi benissimo, altrimenti con una lima, lo tiri lucido come uno specchio!!oppure, ci sarà dalle tue parti una piccola officina o fabbrica, se gli kiedi te lo fanno!!qui da me, mi hano abbassato la testa di un motore!! !poi per il resto non sono assolutamente esperto, mi spiace!
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!!
Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop!
genk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 19:30   #9
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Lucido non c'è dubbio, ma in piano perfetto...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 19:41   #10
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Innanzitutto grazie per le risposte.
Procediamo per ordine:
SLK800...troppo caro!
Per rumore accettabile intendo meno di adesso possibilmente con dissipazione migliore.
Il case è molto incasinato da moddare, perciò preferirei tenerlo aperto e non pensarci +!
Poi d'estate fà troppo caldo per tenere il case chiuso.
L'idea della ventola sul tetto è buona ma 120x120 non ci stà, forse nemmeno 80x80
Per lappare ci vuole della valida strumentazione da officina meccanica... non vorrete mica che lappi a mano, vero?
Sarebbe impossibile per chiunque ottenere un lavoro valido (IMHO).

@Sequel
1000 grazie per le risposte "tecniche": mi servivano per capire come valutare i dissy.

@Dario
quanto costa il SLK700?

@Henry
Forse ho avuto fortuna, ma penso che quasi tutti i nuovi barton funzionino a 210x11.
Rischierei con quello da 85E.


Il 3 della mia vista sembra avere un'ottimo valore di R termica.
Che ne dite?
Conan, la 120*120 c'entra eccome sul tetto a meno che tu non abbia un case strano. Normalmente la larghezza di un case e di 20-22 cm. A me ci va larga. Attenzione forse hai capito male io intendo proprio sul tetto non dietro.
Lappare il dissi come dice genk è fattibile in casa basta un po di materiale (poco ed economico) una superfice liscia come uno specchio o vetro ed un'oretta di tempo.
L'slk 700 qui in noto negozio di Roma costa 25+iva ma fossi in te pensere anche ad un alx800 tutto di alluminio e base in rame, bello un gran bel dissi e per di più non necessita per forza (al contrario dei dissi in rame) di ventole potenti (e quindi rumorose). Costa anche meno.

P.S . senti a me chiudilo il case, una buona ventilazione è molto meglio.
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 19:48   #11
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Proprio sul tetto non ho spazio tra ali e lettore CD!!!
Pensa che il mast. DVD lo devo tenere fuori di qualche cm per non toccare sulla MoBo
Quel dissy di cui mi parlavi (parzialmente alluminio) dove lo trovo e a che prezzo?
Possibile che con venti euro non riesco a trovare niente meglio del volcano6 con una ventola 80x80?
E il Volcano9?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 20:15   #12
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Proprio sul tetto non ho spazio tra ali e lettore CD!!!
Pensa che il mast. DVD lo devo tenere fuori di qualche cm per non toccare sulla MoBo
Quel dissy di cui mi parlavi (parzialmente alluminio) dove lo trovo e a che prezzo?
Possibile che con venti euro non riesco a trovare niente meglio del volcano6 con una ventola 80x80?
E il Volcano9?
Hai ragione dimeticavo una cosa importante che io ho fatto:spostare l'ali all'esterno cos' si guadagna spazio, freddo, ordine e si ha la possibilità di montare ventole e dissi a piacimento.

Per quanto riguarda il dissi non saprei consigliarti. Tutti i dissi che indichi sembrano migliori del tuo fosse solo per la possibiità di montare ventole da 80 ma non saprei consigliarti perchè qualunque scegli avresti molto meno rumore ma temp simili a quelle che già hai. Per un massimo di 10 euro in + accedi a dissi come volcano 11+ o aero7+ ed altri. Sono tutti dissi in rame che offrirebbero performance superiori che ti farebbero dimenticare presto i 10 euro in + viceversa spendi 20 euro hai le stesse temp (o giu di li) e ti mangi il fegato di aver buttato soldi per gli stessi risultati.

Ricorda, un dissi è per sempre.. a no quelli sono i diamanti..
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 13:28   #13
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Volcano 11 è tutto in rame?
Invece l'Aero7+ in cosa differisce dal lite?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 14:38   #14
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Volcano 11 è tutto in rame?
Invece l'Aero7+ in cosa differisce dal lite?
Il volcano 11+ è tutto in rame e mi credo sia anche termoregolato, l'aero7+ a differenza del lite è in rame.

Cmq basta fare un banare ricerca su interner è trovi vita morte e miracoli di questi dissi.

By
__________________
Case Chieftec Dragon, Asrock 939Sli-32, AMD SanDiego 3700+, OCZ Gold cas2 2*1Gb DualCh, XFX GeForce 7600GT 256MB DDR3 XXX Edition, Audigy 2 ZS, 2, 2*Maxtor UATA 160gb, Sony Trinitron G500, Samsung SCX4216f
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 13:21   #15
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da sequel
L'slk 700 qui in noto negozio di Roma costa 25+iva ma fossi in te pensere anche ad un alx800 tutto di alluminio e base in rame, bello un gran bel dissi e per di più non necessita per forza (al contrario dei dissi in rame) di ventole potenti (e quindi rumorose).
uppo il thread.
SLk , e più in generale i dissy in rame non dissipano bene senza ventole ?
Pensavo di usarlo proprio senza ventole...

ciao
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 13:22   #16
stock
Senior Member
 
L'Avatar di stock
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 7035
Quote:
Originariamente inviato da MaxT
uppo il thread.
SLk , e più in generale i dissy in rame non dissipano bene senza ventole ?
Pensavo di usarlo proprio senza ventole...

ciao

no no la ventola ci vuole..magari ne prendi una silenziosissima a 5v
stock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 13:30   #17
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da stock
no no la ventola ci vuole..magari ne prendi una silenziosissima a 5v
acc...
Vorrei farmi un pc supersilenzioso.
anche se siamo in un forum di overclock , vorrei usare un bel dissy per cercare di eliminare la ventola senza spingere la cpu.
Oppure montare una ventola molto, molto silenziosa

Sei hai consigli...
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 13:33   #18
stock
Senior Member
 
L'Avatar di stock
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 7035
Quote:
Originariamente inviato da MaxT
acc...
Vorrei farmi un pc supersilenzioso.
anche se siamo in un forum di overclock , vorrei usare un bel dissy per cercare di eliminare la ventola senza spingere la cpu.
Oppure montare una ventola molto, molto silenziosa

Sei hai consigli...
x la ventola aspetta consigli da un slkappomane..credo le sunon siano silenziose,oppure le enermax...ma non sono sicuro..io viaggio ad h20
stock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 13:50   #19
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da stock
io viaggio ad h20
Il liquido mi piacerebbe , mi ero informato qualche mese fà, ma poi ho rimandato.
Una curiosità, il sistema monta anch' esso ventole ?
se si sai all' incirca quanti db emettono ?
cioaz
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 13:52   #20
stock
Senior Member
 
L'Avatar di stock
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 7035
bhè devi obbligatoriamente montare una ventolina sui mofset..basta una 80 a 5v praticamente non la si sente nemmeno..poi dipende se utilizzi un radiatore,se si dovresti montare una 120 sul rad ma anchessa silenziossima e a 5v..insomma pc acceso o spento cambia gran poco
stock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v