Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2004, 16:39   #1
kinchi
Senior Member
 
L'Avatar di kinchi
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 1310
Serial ata come disco boot su controller...

Ciao raga,

una domandina idiota: vorrei montare un HD serial-ata tramite controller pci.

Premesso che ho già 3 hd ide normali, è possibile utilizzare il serial-ata (sul controller pci) come disco di boot? Non mi si incasina niente anche se è su pci?

E come faccio a farglielo riconoscere come primo disco? da bios lo vede?

Grazie mille
kinchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 20:59   #2
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ti riporto la mia esperienza basata sull'utilizzo di un Promise Tx2 U.D.M.A 133 (la sostanza con un controllore S.A.T.A non cambia dato che ad esempio in Windows XP viene "visto" come un controllore S.C.S.I con tanto di accodamento di comandi).
Lo ho inserito in un computer con Pentium PRO 200MHz e Windows XP Professional XP1 dato che il B.I.O.S sulla scheda madre ha il classico limite di 8.45GBytes.
Comunque per ,inciso, Windows XP può partire anche da una partizione di avvio di 8.45GBytes facendo uso della rimappatura (da B.I.O.S) L.B.A.
La prima cosa da fare è inserire il controllore ed effettuare il riconoscimento da S.O con conseguente richiesta dei drivers...
Secondo, da B.I.O.S devi modificare la sequenza di avvio ponendo al primo posto "S.C.S.I" (come io ho fatto sul Pentium PRO) dopo avere spostato il disco di avvio sul controllore (sul mio Promise ho dovuto porlo sul primo canale e come Master).
Spero di averti messo qualche pulce nell'orecchio...

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 09:37   #3
kinchi
Senior Member
 
L'Avatar di kinchi
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 1310
Si, grazie Marco.
Mi sembra di aver capito che non è consigliabile....
Inoltre, ho già installato un altro controller ide in raid (sempre in pci) che mi viene riconosciuto come scsi.
Non oso immaginare cosa succederebbe...

Lascio perdere e mi aggiungo un classico ide!!!
kinchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 10:10   #4
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Ti riporto la mia esperienza basata sull'utilizzo di un Promise Tx2 U.D.M.A 133 (la sostanza con un controllore S.A.T.A non cambia dato che ad esempio in Windows XP viene "visto" come un controllore S.C.S.I con tanto di accodamento di comandi).
Lo ho inserito in un computer con Pentium PRO 200MHz e Windows XP Professional XP1 dato che il B.I.O.S sulla scheda madre ha il classico limite di 8.45GBytes.
Comunque per ,inciso, Windows XP può partire anche da una partizione di avvio di 8.45GBytes facendo uso della rimappatura (da B.I.O.S) L.B.A.
La prima cosa da fare è inserire il controllore ed effettuare il riconoscimento da S.O con conseguente richiesta dei drivers...
Secondo, da B.I.O.S devi modificare la sequenza di avvio ponendo al primo posto "S.C.S.I" (come io ho fatto sul Pentium PRO) dopo avere spostato il disco di avvio sul controllore (sul mio Promise ho dovuto porlo sul primo canale e come Master).
Spero di averti messo qualche pulce nell'orecchio...

Marco.
Per curiosita', come gira win xp sun Pentium 200?
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 11:05   #5
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ti dirò, sai all'epoca dell'uscita sul mercato (1994) del Pentium PRO (non Pentium) era l'oggetto del mio desiderio (all'epoca esistevano molti i486 da 25MHz in su ed il processore di "regime" era il Pentium in versione "normale" o con istruzioni MMX.
Il Pentium PRO aveva bisogno di un sistema operativo a 32Bit "veri" e non misti come erano quelli di Win 95 e seguenti, fino al Me.
Per utilizzarlo appieno serviva (restando in ambito Microsoft) windows N.T, ergo, se lo potevano permette in pochissimi (frequenze di 133,150,166,180 e 200MHz).
Come costruzione meccanica e fisica è un "carroarmato", in paragone i K7 e i Pentium III su ridicolo FCPGA 370 sono dei mezzi gommati.
Inoltre ha le pipeline delle unità per le operazioni sugli iteri a 14 stadi contro i 10 del PIII (per non parlare del PII).
Io ho comperato del materiale negli states (c.p.u,memoria ecc.) di seconda mano ma, provenendo da server, era molto ma molto affidabile.
L'ho accoppiato ad una ATI 7000 su bus p.c.i e ti devo dire che xp è abbastanza fluido, almeno in tutte le fasi in cui non serve la potnza pura del processore, in quel caso puoi notare dei "freeze" momentanei (il P6 è il padre di tutti i seguenti PII,PIII).
Il vero tallone di achille è la memoria E.D.O (a proposito non ne avresti ?) da 60 o 70ns, la cui lentezza viene in pare compensata dai 512KBytes di memoria cache L2.
Sai che ti dico, mi piange il cuore, oggigiorno c'è troppa frenesia da "cambio" di computer (per non parlare dei telefoni cellulari) e stupendi e potentissimi p.c vengono mandati al macero in nome di non so cosa!
Questo è anche colpa di chi progetta e mette sul mercato i sistemi operativi; il prossimo Longhorn avrà grafica tridimensionale molto complessa ed anche per spostare una finestra ci vorranno decine di migliaia di cicli macchina!
L'Amiga nel 1986 aveva un s.o basato sulle "windows" e di serie (la versione 1000) aveva 256KBytes di memoria!!!
Mah!

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 11:16   #6
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
grazie per la risposta.
Comunque una pipeline piu' lunga non vuol dire aumentare le prestazioni, in quando bisogno tenere conto dei rischi di pipeline.

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 12:01   #7
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Sulla lunghezza della pipeline del Pentium PRO, penso che fosse dovuta a problemi di scalabilità in frequenza...
Comunque l'hardware interno al PPRO era molto avanzato rispetto al parco c.p.u del tempo (K5,K6,NexGen ecc.).
Ciao!

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v