Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2004, 22:34   #1
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
La RAI abbandona le onde medie

Eh già... quella banda di frequenze che negli altri paesi prolifera e si sviluppa perché a differenza delle FM non è ostacolata da montagne o ostacoli naturali, che permette con un'antenna a Milano di coprire l'Italia fino a Firenze, viene abbandonata in conseguenza dello scellerato "piano di riassetto complessivo delle trasmissioni radiofoniche" firmato dalla RAI su proposta del Ministero delle Comunicazioni.
Dal 15 maggio solo la prima rete radiofonica della RAI continua ad operare in tale banda, l'annuncio ufficiale è stato dato oggi dal GR2 delle 13.30.

Infatti, nel Contratto di servizio tra il Ministero delle comunicazioni e la RAI – Radiotelevisione Italiana S.p.A. è scritto:

Articolo 18
Copertura del servizio di radiodiffusione sonora in modulazione di
ampiezza
1. Il servizio di radiodiffusione sonora in modulazione di ampiezza viene svolto attraverso gli impianti ad onde corte ed onde medie.
2. Il servizio ad onde corte viene svolto attraverso gli impianti di cui all’allegato E ed è disciplinato da apposita convenzione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
3. La RAI, anche al fine della necessaria attenzione alla salvaguardia della salute umana ed alla tutela del paesaggio, si impegna alla razionalizzazione delle reti di radiodiffusione sonora in modulazione di ampiezza ed a presentare entro sei mesi un piano che tenga conto delle necessarie riduzioni di potenza e miri ad una unica rete che trasmetta programmi delle reti radiofoniche nazionali.

Ottima lotta all'inquinamento elettromagnetico... lasciamo tutto in FM, così serviranno più antenne per coprire le stesse zone... vabbè, del resto siamo in Italia...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 22:36   #2
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Re: La RAI abbandona le onde medie

Quote:
Originariamente inviato da bluelake
Eh già... quella banda di frequenze che negli altri paesi prolifera e si sviluppa perché a differenza delle FM non è ostacolata da montagne o ostacoli naturali, che permette con un'antenna a Milano di coprire l'Italia fino a Firenze, viene abbandonata in conseguenza dello scellerato "piano di riassetto complessivo delle trasmissioni radiofoniche" firmato dalla RAI su proposta del Ministero delle Comunicazioni.
Dal 15 maggio solo la prima rete radiofonica della RAI continua ad operare in tale banda, l'annuncio ufficiale è stato dato oggi dal GR2 delle 13.30.

Infatti, nel Contratto di servizio tra il Ministero delle comunicazioni e la RAI – Radiotelevisione Italiana S.p.A. è scritto:

Articolo 18
Copertura del servizio di radiodiffusione sonora in modulazione di
ampiezza
1. Il servizio di radiodiffusione sonora in modulazione di ampiezza viene svolto attraverso gli impianti ad onde corte ed onde medie.
2. Il servizio ad onde corte viene svolto attraverso gli impianti di cui all’allegato E ed è disciplinato da apposita convenzione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
3. La RAI, anche al fine della necessaria attenzione alla salvaguardia della salute umana ed alla tutela del paesaggio, si impegna alla razionalizzazione delle reti di radiodiffusione sonora in modulazione di ampiezza ed a presentare entro sei mesi un piano che tenga conto delle necessarie riduzioni di potenza e miri ad una unica rete che trasmetta programmi delle reti radiofoniche nazionali.

Ottima lotta all'inquinamento elettromagnetico... lasciamo tutto in FM, così serviranno più antenne per coprire le stesse zone... vabbè, del resto siamo in Italia...
Addio cara vecchia AM
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 22:38   #3
renatofast
Senior Member
 
L'Avatar di renatofast
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4165
era ora ! le onde medie sono vecchiotte
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107
renatofast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 22:39   #4
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da renatofast
era ora ! le onde medie sono vecchiotte
essere nate prima non significa essere vecchie e inutili...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 22:40   #5
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da renatofast
era ora ! le onde medie sono vecchiotte
Dillo a chi l'ascolta dall'estero...
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 22:46   #6
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
anche se qui da me alla fine non cambierà una cippa è un vero peccato : anche se poche le zone di pianura ci sono, potevano ancora essere usate imho
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 22:47   #7
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
beh ragazzi come rapporto di qualità non si discute proprio. Va bene se parliamo di tg e bollettini meteo ma se dobbiamo ascoltare musica l'AM proprio non va bene.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 22:51   #8
renatofast
Senior Member
 
L'Avatar di renatofast
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4165
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
essere nate prima non significa essere vecchie e inutili...
un pò come la tv tra qualche anno ci sarà solo il digitale...
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107
renatofast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 22:52   #9
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
beh ragazzi come rapporto di qualità non si discute proprio. Va bene se parliamo di tg e bollettini meteo ma se dobbiamo ascoltare musica l'AM proprio non va bene.
qui da me per ascoltare musica non va bene niente che viaggi su onde radio
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 22:52   #10
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Aggiungo che tutti i canali RAI presenti in AM sono anche in FM. Per cui delle 2 si abbassa l'inquinamento e non lo si aumenta...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 22:56   #11
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
beh ragazzi come rapporto di qualità non si discute proprio. Va bene se parliamo di tg e bollettini meteo ma se dobbiamo ascoltare musica l'AM proprio non va bene.
Solo perché in Italia siamo troppo "pigri" per usare le nuove tecnologie... in varie parti del mondo (tra cui USA e Svizzera) le Am usano la tecnologia DRM che offre un segnale digitale di qualità pari all'FM
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 23:01   #12
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Aggiungo che tutti i canali RAI presenti in AM sono anche in FM. Per cui delle 2 si abbassa l'inquinamento e non lo si aumenta...
Lo si aumenta eccome adesso per ascoltare Radio1 in tutta la Lombardia basta l'antenna a 900 kHz di Milano Siziano, per ascoltare Radio2 da Milano fino a Parma bastano i 693 kHz, 2 antenne per quasi 2 regioni. In FM servono almeno 7-8 antenne per ogni emittente per coprire le stesse zone
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 23:04   #13
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
Lo si aumenta eccome adesso per ascoltare Radio1 in tutta la Lombardia basta l'antenna a 900 kHz di Milano Siziano, per ascoltare Radio2 da Milano fino a Parma bastano i 693 kHz, 2 antenne per quasi 2 regioni. In FM servono almeno 7-8 antenne per ogni emittente per coprire le stesse zone
perchè in quelle zone i canali fm della rai non si prendono?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 23:08   #14
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
perchè in quelle zone i canali fm della rai non si prendono?
spesso disturbati da emittenti locali, come qui da me dove i 90.5 di Radio2 sono interferiti da Deejay e da una radio di Firenze, tanto che per sentirli serve una radio con sintonia digitale collegata all'antenna sul tetto... e abito in pianura, immagina in montagna quante antenne servono per coprire la sola Val d'Aosta in FM, e in OM bastano i 567 e 1116 da Aosta-Gerdaz
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 23:08   #15
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
Che tristezza.
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 23:23   #16
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Insomma Bluelake, la RAI doveva continuare a trasmettere con una tecnologia che ascoltano in 10?

A mio avviso dovrebbero investire nella radio via internet.. quelle si che hanno un futuro, un pubblico potenzialmente in crescita, diffuso in tutto il mondo.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 23:29   #17
AdrianSkynet
Senior Member
 
L'Avatar di AdrianSkynet
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 796
cavolo ma in auto la radio su internet non t serve a nulla
__________________
My metal band - https://www.facebook.com/iDntc4r3/
AdrianSkynet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 23:32   #18
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Insomma Bluelake, la RAI doveva continuare a trasmettere con una tecnologia che ascoltano in 10?

A mio avviso dovrebbero investire nella radio via internet.. quelle si che hanno un futuro, un pubblico potenzialmente in crescita, diffuso in tutto il mondo.
Certo che doveva... sia perché le OM non le ascoltano in 10 persone soltanto, sia perché questo ci mette nuovamente (se mai ce ne fosse stato bisogno) all'ultimo posto tra le nazioni europee in fatto di radiofonia. Sul settore internet sta già trasmettendo tutti e 5 i canali (radio1, Radio2, Radio3, Isoradio e RAI auditorium), quindi...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 23:41   #19
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quante persone ascoltano trasmissioni in AM?

Perchè trasmette solo la RAI e non le radio private? Non possono (non hanno le frequenze) o non vogliono (non lo ritengono conveniente)?

Queste mi sembrano domande fondamentali per capire se stiamo parlando di un servizio economicamente sostenibile, oppure di una "chicca" per appassionati radiofili.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 23:47   #20
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da AdrianSkynet
cavolo ma in auto la radio su internet non t serve a nulla
Rispondevo a max.. sono sicuro che è il primo a capire che la RAI non può tenere in piedi un sistema, solo per permettere a lui che è in Svizzera di ascoltare il GR1 quando torna dall'ufficio.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v