Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2004, 10:53   #1
ricasir
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 26
pentium a 64bit: quando esce ???

ciao,

si sa quando esce il pentium a 64 bit ?
ricasir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 10:55   #2
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
nel 2005 inoltrato penso...ma cmq dato che non avrà controller memoria integrato è preferibile il 64 bit dell'amd...
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 11:01   #3
midgar
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: calafrica
Messaggi: 1198
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
nel 2005 inoltrato penso...ma cmq dato che non avrà controller memoria integrato è preferibile il 64 bit dell'amd...
non e' che p4 abbiamo problemi di prestazioni legati alla memoria, secondo me possono fare anche a meno del controller
__________________
www.mignimogni.net
midgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 11:05   #4
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Intel dovrebbe abilitare le istruzioni a 64 bit dei suoi Prescott quando Ms farà uscire winxp 64 o al limite con qualche mese di ritardo: direi fine 2004 inizio 2005
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 11:34   #5
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
2005....

ad ogni modo il controller della memoria integrato non sempre porta benefici...
1 esempio è ke amd al momento non può usufruire delle ram ddr2 proprio xchè il controller integrato non le supporta....a questo punto è quasi meglio sulla mobo anke se 1 pò meno prestante!!!!

ad ogni modo ora come ora AMD è il top!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 13:12   #6
Anonized
Bannato
 
L'Avatar di Anonized
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Merano
Messaggi: 681
e questo maledetto pentium 5?!
Anonized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 13:55   #7
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil
2005....

ad ogni modo il controller della memoria integrato non sempre porta benefici...
1 esempio è ke amd al momento non può usufruire delle ram ddr2 proprio xchè il controller integrato non le supporta....a questo punto è quasi meglio sulla mobo anke se 1 pò meno prestante!!!!

ad ogni modo ora come ora AMD è il top!!
il discorso ddr2 non è questione di controller, ma dipende dal fatto che alla fine le ddr normali vanno di più perchè hanno una latenza più bassa
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 13:57   #8
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Rimane sempre la grande questione della compatibilità delle 2 architetture 64bit AMD e Intel ... speriamo che quelli alla Intel non facciano la grande cazzata ...
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 14:18   #9
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24960
Quote:
Originariamente inviato da checo
il discorso ddr2 non è questione di controller, ma dipende dal fatto che alla fine le ddr normali vanno di più perchè hanno una latenza più bassa
infatti...
non capisco proprio sta mania delle ddrII
dopo ke ho visto latenze ke vanno da 4 a 6
mi kiedono come sia comparabili a delle ddrI a cas 2... mah...
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 14:19   #10
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Secondo me non faranno software che sfruttano i 64 bit prima che anche Intel faccia uscire i suoi proci, o al limite le faranno poco prima, quindi i 64 bit di AMD adesso sono inutili, sono un buon acquisto per un futuro non molto vicino...forse fra un annetto
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 14:22   #11
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
cmq finchè non arriveranno a velocità molto più alte le DDRII più che altro penalizzano, non migliorano di certi con quelle latenze
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 14:33   #12
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24960
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
Secondo me non faranno software che sfruttano i 64 bit prima che anche Intel faccia uscire i suoi proci, o al limite le faranno poco prima, quindi i 64 bit di AMD adesso sono inutili, sono un buon acquisto per un futuro non molto vicino...forse fra un annetto
guarda che intel passa ai 64bit perchè stanno facendo software per amd...
e a intel rode essere inferiore...
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 14:44   #13
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15262
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
guarda che intel passa ai 64bit perchè stanno facendo software per amd...
e a intel rode essere inferiore...

Per una volta cavolo!Stavolta Intel dovrà essere compatibile con Amd e non il contrario.

E sulle recensioni dei prossimi giochi troveremo....."Consigliata Cpu AMD64 3400+ o equivalente Intel )

Mi fa piacere invece che Amd ritardi con le DDRII fino al 2005 invece (quando le DDRII avranno frequenze talmente alte da essere in vantaggio nonostante le latenze sulle DDR).
Mi fa anche piacere che il BTX lo voglia solo Intel.

Insomma credo che AMD l'abbia imbroccata veramente giusta.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 14:56   #14
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
guarda che intel passa ai 64bit perchè stanno facendo software per amd...
e a intel rode essere inferiore...
Si, ma quando questi software saranno pronti, Intel sarà sul punto di mettere sul mercato i suoi proci a 64 bit, che probabilmente saranno equivalenti iad AMD ma superiori come sempre in Videoediting (come quelli a 32 bit insomma)
Ma qesto è solo un parere, BISOGNERA' ASPETTARE UN BEL PO'
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 17:08   #15
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24960
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
Si, ma quando questi software saranno pronti, Intel sarà sul punto di mettere sul mercato i suoi proci a 64 bit, che probabilmente saranno equivalenti iad AMD ma superiori come sempre in Videoediting (come quelli a 32 bit insomma)
Ma qesto è solo un parere, BISOGNERA' ASPETTARE UN BEL PO'
il p4 non è costruito attorno ai 64bit.. ma alle sse2.. che senza di quelle mostrerebbe la sua vera natura...
conoscendo la sua efficienza a 32bit chissà a 64bit come sarà
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 18:10   #16
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da R@nda

Per una volta cavolo!Stavolta Intel dovrà essere compatibile con Amd e non il contrario.

infatti:

Cominciano a nascere alcuni dubbi sul fatto che la tecnologia Intel a 64-bit EM64T sia troppo simile alla tecnologia AMD64 per non essere stata in qualche modo "copiata". In effetti, stando ad un report pubblicato su MDR online, pare non ci siano assolutamente differenze di rilievo fra le due architetture e le piccole differenze che si possono avere sono comunque risolvibili direttamente da software o eliminabili nelle prossime revisioni di core.

AMD says software compatibility should be no surprise, because Intel virtually reverse-engineered its 64-bit extensions from AMD64. An independent analysis by Microprocessor Report indicates both companies are correct. Except for a few minor differences, the two 64-bit architectures are identical.

Dunque sarebbe la stessa AMD a non essere sorpresa della piena compatibilità software fra i due approcci, questo grazie al fatto che Intel avrebbe fatto reverse engineering sulle CPU AMD64.


articolo completo in inglese:
http://www.mdronline.com/watch/watch...77000000000000
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 18:21   #17
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
il p4 non è costruito attorno ai 64bit.. ma alle sse2.. che senza di quelle mostrerebbe la sua vera natura...
conoscendo la sua efficienza a 32bit chissà a 64bit come sarà
Il Prescott è completamente diverso dal Northwood: 31 stadi di pipe, istruzioni SSE3, Floating point unit migliorata, routine di oprevisione di salto notevolmente migliorate (altrimenti con 31 stadi manco camminava), cache raddoppiata(L1 ed L2) ed istruzioni a 64bit...se ti sembra lo stesso processore...

Hai ragione sul fatto che sarà meno efficente ma ha sempre 1 ghz in più di clock, e sinceramente non credeo che nè tu nè io nè nessun altro allo stato attuale possa prevedere come si comporterà...comunque per quanto se ne sa il Prescott tratta le istruzioni a 64bit in maniera analoga all'A64 (almeno stando a quanto dice Chip-Arechitect)
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 18:59   #18
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
Il Prescott è completamente diverso dal Northwood: 31 stadi di pipe, istruzioni SSE3, Floating point unit migliorata, routine di oprevisione di salto notevolmente migliorate (altrimenti con 31 stadi manco camminava), cache raddoppiata(L1 ed L2) ed istruzioni a 64bit...se ti sembra lo stesso processore...

Hai ragione sul fatto che sarà meno efficente ma ha sempre 1 ghz in più di clock, e sinceramente non credeo che nè tu nè io nè nessun altro allo stato attuale possa prevedere come si comporterà...comunque per quanto se ne sa il Prescott tratta le istruzioni a 64bit in maniera analoga all'A64 (almeno stando a quanto dice Chip-Arechitect)
Evvero io ho letto che le istruzione Intel sono pienamente compatibili con le X86-64 di Amd, mossa alquanto logica visto che microsoft ormai aveva sviluppato il S.O. supportando le estensioni di Amd.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 19:53   #19
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
il p4 non è costruito attorno ai 64bit.. ma alle sse2.. che senza di quelle mostrerebbe la sua vera natura...
conoscendo la sua efficienza a 32bit chissà a 64bit come sarà
Come sempre equivalente oppure un po' meglio di AMD
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2004, 20:21   #20
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24960
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
Come sempre equivalente oppure un po' meglio di AMD
come sempre sotto direi...
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v