|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 26
|
pentium a 64bit: quando esce ???
ciao,
si sa quando esce il pentium a 64 bit ?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
|
nel 2005 inoltrato penso...ma cmq dato che non avrà controller memoria integrato è preferibile il 64 bit dell'amd...
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: calafrica
Messaggi: 1198
|
Quote:
__________________
www.mignimogni.net |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Intel dovrebbe abilitare le istruzioni a 64 bit dei suoi Prescott quando Ms farà uscire winxp 64 o al limite con qualche mese di ritardo: direi fine 2004 inizio 2005
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
2005....
ad ogni modo il controller della memoria integrato non sempre porta benefici... 1 esempio è ke amd al momento non può usufruire delle ram ddr2 proprio xchè il controller integrato non le supporta....a questo punto è quasi meglio sulla mobo anke se 1 pò meno prestante!!!! ad ogni modo ora come ora AMD è il top!! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Merano
Messaggi: 681
|
e questo maledetto pentium 5?!
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
__________________
. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Rimane sempre la grande questione della compatibilità delle 2 architetture 64bit AMD e Intel ... speriamo che quelli alla Intel non facciano la grande cazzata ...
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24960
|
Quote:
non capisco proprio sta mania delle ddrII dopo ke ho visto latenze ke vanno da 4 a 6 mi kiedono come sia comparabili a delle ddrI a cas 2... mah...
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Secondo me non faranno software che sfruttano i 64 bit prima che anche Intel faccia uscire i suoi proci, o al limite le faranno poco prima, quindi i 64 bit di AMD adesso sono inutili, sono un buon acquisto per un futuro non molto vicino...forse fra un annetto
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
cmq finchè non arriveranno a velocità molto più alte le DDRII più che altro penalizzano, non migliorano di certi con quelle latenze
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24960
|
Quote:
e a intel rode essere inferiore...
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15262
|
Quote:
Per una volta cavolo!Stavolta Intel dovrà essere compatibile con Amd e non il contrario. E sulle recensioni dei prossimi giochi troveremo....."Consigliata Cpu AMD64 3400+ o equivalente Intel ) Mi fa piacere invece che Amd ritardi con le DDRII fino al 2005 invece (quando le DDRII avranno frequenze talmente alte da essere in vantaggio nonostante le latenze sulle DDR). Mi fa anche piacere che il BTX lo voglia solo Intel. Insomma credo che AMD l'abbia imbroccata veramente giusta.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Quote:
Ma qesto è solo un parere, BISOGNERA' ASPETTARE UN BEL PO' |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24960
|
Quote:
conoscendo la sua efficienza a 32bit chissà a 64bit come sarà
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
Quote:
infatti: Cominciano a nascere alcuni dubbi sul fatto che la tecnologia Intel a 64-bit EM64T sia troppo simile alla tecnologia AMD64 per non essere stata in qualche modo "copiata". In effetti, stando ad un report pubblicato su MDR online, pare non ci siano assolutamente differenze di rilievo fra le due architetture e le piccole differenze che si possono avere sono comunque risolvibili direttamente da software o eliminabili nelle prossime revisioni di core. AMD says software compatibility should be no surprise, because Intel virtually reverse-engineered its 64-bit extensions from AMD64. An independent analysis by Microprocessor Report indicates both companies are correct. Except for a few minor differences, the two 64-bit architectures are identical. Dunque sarebbe la stessa AMD a non essere sorpresa della piena compatibilità software fra i due approcci, questo grazie al fatto che Intel avrebbe fatto reverse engineering sulle CPU AMD64. articolo completo in inglese: http://www.mdronline.com/watch/watch...77000000000000 |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
Hai ragione sul fatto che sarà meno efficente ma ha sempre 1 ghz in più di clock, e sinceramente non credeo che nè tu nè io nè nessun altro allo stato attuale possa prevedere come si comporterà...comunque per quanto se ne sa il Prescott tratta le istruzioni a 64bit in maniera analoga all'A64 (almeno stando a quanto dice Chip-Arechitect) |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
|
Quote:
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24960
|
Quote:
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.











//\\ Vendo =>








