|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma o quasi
Messaggi: 1139
|
nuovo utente linux
Salve a tutti.
Premetto che ho sempre utilizzato Windows (anche per lavoro...sono programmatore). Volevo però iniziare ad utilizzare Linux. Ci sono molte versioni in giro e non riesco a decidere quale montare. Mi date qualche consiglio su facilità e difficoltà relative alle varie versioni ? P.S. come vi ho detto considerate che vengo da Windows. grazie a tutti ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
|
Dipende da tante cose, impossibile dirti quale usare.
Diciamo che le + gettonate sono Mandrake Fedora Suse Debian Dipende quello che ci devi fare, calcolando che ci sono della distro, che si basano principalmente su Debian e Fedora (Knoppix o Lorma) che hanno già dei pacchetti di comune uso già installati. Partendo dal fatto che linux è il kernel, ti manca solo di scegliere con che grado di difficoltà vuoi iniziare poi le interfacce (KDE o GNOME) sono comuni a tutte le Distro. Sappi che l'apprendimento di alcune cose risulta a volte ostico, sopratutto per un utente Windows abituato al click & Run .. (sopratutto per installazioni strane...) Ci sono 2 filosofie per linux.. Quelli che pretendono il massimo controllo di tutto (Gentoo-Slack-Debian) e quelli che non hanno voglia di sbattersi e passare direttamente a linux con il minimo dolore possibile (con il pc ci si lavora, e ci si studia... ) (Fedora o Mandrake) ed avere la facilità (sempre relativa ancora per alcune cose) di installare o trovarsi alcuni pacchetti basilari per UTILIZZARE linux. Quindi a te la palla...
__________________
![]() [-=ITA*Banana=-] - Ubuntu Breezy running ICQ: 48202409 & Skype: Bananapower |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 150
|
Ciao, anche io sono nelle tue stesse condizioni. Anche io programmo (Java, C++ e C) e sono passato a Suse (9)... ho trovato quello che mi aspettavo cioè un'ambiente integrato (KDevelop) che non ha nulla a che invidiare ai corrispondenti Borland, IBM, Microsoft ecc.... Poi tutto condito dalla stabilità di linux. Insomma mi trovo molto bene e penso che per programmare una piattaforma Open sia proprio un must.
Tommaso |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.