|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
Inizio a usare Linux!
sto scaricando linux e intanto mi chiedo quali sono gli step fondamentali da fare una volta scaricato e messo su cd(come si installa,che driver mi servono,insomma la base x farlo andare)
la mia config è: abit nf7-s athlon xp 2200+ 205x10 maxtor Sata partizionato 60G con windows e 20Giga con 1 cartella con la roba che mi serve quando formatto ati 9800pro lo installo nella partizione da 20 giga giusto?e i driver che mi servono oltre a quelli di mobo e scheda video?...insomma,potete darmi una spintarella x partire? grazie 1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
|
Per rispondere alle tue domande ci dovresti dire che distribuzione stai scaricando.
Per quanto riguarda i driver, tranne che per qualche modem adsl su usb per i quali ti rimando a utenti piu' documentati di me, e tranne che per pochissime altre periferiche rare, non ti serviranno driver specifici ( o meglio sono gia' tutti inclusi nel kernel). Quando ci dirai che distro hai intenzione di montare ti sapremo dare anche dettagli maggiori sull'installazione (che nel caso cmq di distro user-friendly come mandrake o suse generalmente e' piu' facile di quella di win). Saluti p.s. per caso giocavi a UO?
__________________
Linux Registered User Linux Registered Machine |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
allora..sto scaricando mandrake 10.0 community i586,è giusta spero!sto scaricando solo il cd 1 dato che gli altri c'è scritto sul sito sono solo raccomandati.
leggendo qua e la sono venuto a conoscenza delle difficoltà di installazione.nel mio caso( HD con partizione da 60 giga con win xp e altra partizione da 20 giga con una cartella con file vari)è incasinato installare linux nella partizione da 20 giga?ditemi di no vi prego!! ![]() ![]() grazie x il supporto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
|
Quote:
se sono raccomandati scaricali... visto che non mi sembra tu sia in grado di poter partire con un sistema che utilizzi coe unica interfaccia la linea di comando ... ![]() in teoria se hai un minimo di esperienza su argomenti come partizioni, filesystem etc non avrai alcuna difficolta' ad indicare a mandrake quale partizione utilizzare. Ti consiglio se puoi con uno strumento al quale sei abituato, di creare anche un partizione per la swap che e' necessaria: questo per non farlo fare in automatico a mandrake, cioe' per non correre il rischi che ti si fotta tutto ![]() p.s. giocavi a Ultima Online??
__________________
Linux Registered User Linux Registered Machine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
ok grazie 1000,cmq non giocavo UO
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
allora a questo punto ho delle domande:
1-posso installare linux sulla mia partizione vuota da windows oppure devo fare il boot da cd rom? 2-una volta creata la partizione per lo swap(512K giusto?) all'interno della partizione da 20 giga posso tranquillamente installare linux in quella cartella scegliendo quale opzione nella schermata di installazione di linux? 3-devo fare qualcosa x scegliere il boot del sistema operativo quando accendo il pc oppure mi fa tutto l'istallazione di linux? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
|
per partizionare ti conviene usare uno strumento come partition magic, e crei una partizione swap di linux ed una linux primaria com filesystem ext2fs....non ti fidare del partizionatore di mandrake (diskdrake se non sbaglio...) perchè rischi di fare danni (anche se a dire il vero rischi anche con partition magic...
![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
Quote:
...non puoi installare linux su una partizione windows (ntfs o fat32 che sia) ma devi creare 2 partizioni con i file system giusti (una piccola con la swap e una più grossa ext2)... quindi ridimensiona la partizione da 20GB con partition magic e crea altre 2 partizioni per linux, quando riavvi col cd e installi mandrake gli dici di utilizzare le 2 partizioni che hai creato... Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
non ho capito bene la fase del partizionamento...io ho ridimensionato con partition magic la partizione da 20 giga dicendogl di lasciare 2 giga(ho 1 giga di ram),ora sotto al disco partizione da 20 giga c'è un asterisco con scritto unallocated,è quella da 2 giga per lo swap?ho fatto giusto?procedo con l'installazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
...nella partizione da 20 GB quant GB di dati ci sono? che file system usa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
|
reiserfs invece di ext2 (o ext3)
se hai 512 mb di ram 512 mb di partizione swap sono anche troppi EDIT: hai presente cosa sia un sistema operativo, vero? quando avvii il computer puoi usare O windows O linux, non entrambi contemporaneamente non è che poi parte windows e nello start menu ti compare la voce "linux" Ultima modifica di GhePeU : 02-04-2004 alle 12:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
nella partizione da 20 giga non c'è + nessun file,li ho spostati nella partizione di windows.usa file system NTFS
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
|
Quote:
- Crea nuova partizione, - quindi scegli di allocare la nuova partizione dopo c:\ - scegli da quale partizione vuoi prelevare lo spazio (es da c:\) - a questo punto scegli la quantità di spazio che vuoi riservare per la nuova partizione: se vuoi creare prima la partizione di swap, metti la misura che vuoi e scegli come file system con cui formattare "Linux Swap", altrimenti se desideri creare prima la partizione dati scegli una misura più grande e come file system "linux ext2" (o ext3 se vuoi). (ti consiglio di mettere il file di swap prima della partizione dai dati linux) - quando avrai creato entrambe le partizoni scegli applica e goditi la creazione - quando avreai completato il tutto, fai il boot dal cd linux e segui la procedura di installazione, la quale dorevbbe riconoscerti automaticamete sia la partizione swap che la partizione linux ext2. se ti può essere utile ti mando l'immagine del layout che ho io sul mio disco fisso
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
ok grazie di cuore!se ho problemi mi fo risentire....cmq poi all'installazione di mandrake dovrò selezionare l'opzione di installare linux in partizioni linux gia esistenti giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
credo di avere un problema di base....non mi fa partire l'installazione al boot,mi porta normalmente a windows eppure ho messo come first boot il cdrom,che c'è che non va?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
Quote:
P.S. magari prima di fare il boot con il cd mandrake ...fatti un giro in mandrake.com! Ricordo che quando l'ho installata avevo trovato degli ottimi manuali per schiarirmi le idee su quello che dovevo fare ... Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
...eh... bella domanda... l'altro giorno vevo un problema simile... scaricata la mini-iso della debian in ufficio e masterizzata sempre in ufficio e non veniva visto il cd al boot... tornato a casa, scaricata a casa (ma questo dovrebbe essere ininfluente, l'immagine era la stessa scaricata in ufficio), masterizzata a casa su un cd riscrivibile (sempre con nero come in ufficio), portata in ufficio e perfettamente funzionante al boot...
...l'unica cosa che posso consigliarti è provare a masterizzarlo con un altro masterizzatore e magari su un cd riscribile che di solito sembrano più leggibili... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.