Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2004, 14:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12239.html

Nonostante Blue-Ray abbia ricevuto da tempo consensi, il DVD Forum sceglie di supportare HD-DVD. L'ultima parola spetta comunque ai produttori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 14:14   #2
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5358
Purché decidano in fretta, ma soprattutto speriamo che escano al più presto i film in alta risoluzione anche in Italia. Ho visionato alcuni filmati col videoproiettore con matrici in alta definizione (mezza alta definizione diciamo, sono 1280x720) e la differenza con i dvd è abissale... per dare un'idea, la sensazione è la stessa che ho avuto passando dalla vhs al dvd.
C'è una pulizia delle immagini incredibile con primi e i secondi piani sempre perfetti e ben definiti. E questa differenza, se con un normale tv color si inizia gia a notare, con un plasma ad alta risoluzione o con un videoproiettore con matrici HD e uno schermo da 2 metri di base è più che evidente anche al più profano degli spettatori.

L'unica controindicazione è che se questo materiale viene riprodotto da un htpc questo deve essere bello prestante, le varie Epia o configurazioni di fascia bassa non sono più sufficienti (viene consigliato, per i 1080p, almeno un P4 3.0 con oltre 512 mb di ram).
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 14:15   #3
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Bah....soluzione matura???? Sono passati anni e ancora adesso non c'è una soluzione matura...stiamo ancora a litigare con i + e i -
Ci saranno ancora 2 cavolo di standard UFFA!
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 14:44   #4
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Bè del resto è possibile vedere gli "standard" dvd+r e dvd-r come un passaggio provvisorio. Se ci pensiamo bene stanno facendo il boom adesso con l'uscita dei dual layer, ma le capacità (4 giga e rotti) stanno già piuttoto strette, quindi è prevedibile che vengano presto rimpiazzati da ciò che sarà finalmente uno standard unificato (blu ray suppongo).
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 14:54   #5
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Mi piacerebbe che si diffondesse un solo standard e che fosse l' HD-DVD di Toshiba e NEC perché è retrocompatibile con gli attuali DVD, ma visto chi è che spinge la produzione di Blu Ray ci sarà forse una nuova concorrenza come oggi è quella tra DVD + e -.

P.S.
lo standard HD-DVD promette capienze dei supporti comparabili con quelli per il blu ray.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 14:57   #6
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
La vedo dura che l'HD-DVD la spunterà; microsoft è già una potenza di suo, se poi ci si aggrega pioneer, che ha fatto la differenza nel campo dvd-r, e pure philips e sony, mi sa ke nec e toshiba si dovranno proprio adattare. Un nuovo scontro di "standard" porterebbe solo a perdite per la minoranza che supporta quello meno scelto, senza contare che per noi utenti i prezzi sarebbero sempre incerti, insomma un casino.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 15:27   #7
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Io però non sapevo che lHD-DVD fosse retrocompatibile con gli attuali. Se questo è vero pernso che lo sosterrò anche se sembra un po' meno capiente del blu-ray.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 16:03   #8
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
retrocompatibilità

è l'unica cosa che può decidere la vita o la morte di uno standard: ed è per questo che a mio parere hd-dvd è la scelta migliore!
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 16:06   #9
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Queste decisioni vengono prese solo in base a strategie di comarketing delle aziende coinvolte.....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 16:37   #10
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
x MaxP4

Sinceramente non vedo proprio la necessità di un HDTV domestica. La mia domanda fondamentale è:"ma che te ne fai?"
Io parto dal presupposto che chi acquista un HD-DVD (o quel che sarà) sia già attrezzato per la riproduzione del medesimo.. spero cioè che non se lo veda ne buon vecchio 15", perchè altrimenti sarebbe pazzo.
Tuttavia, per ottenere il massimo da un sistema come quello che proponi, oltre allo schermo da 2 m e il super-proiettore, credo sia doveroso anche un decente impianto surround e soprattutto la stanza adatta (minimo 30 m2) che non è proprio alla portata di tutti... Anzi, direi che ci vogliono dei bei soldoni.
Quel che proprio non capisco è il senso di rifarsi il cinema in casa. Uno spende come per comprarsi tre macchine, e alla fine cosa ricava? NIENTE. Una costosissima e del tutto inutile saletta cinematografica in cui magari ci vede 1 film al mese.
Tu mi dirai: chi si può permettere un plasma da 55" con impianto 7.1 da 500W si può anche costruire una sala in casa... Certo, sono daccordissimo. Ma allora si parla di un mercato di nicchia. A questo punto per noi gente comune, tanto vale andare al cine, che rende uguale e forse più e costa mooooolto meno.......................
Queste sono cose da ricchi. Sono sizi che la gente si compra per dire :"ce l' ho!". Come quelli che prendono la Ferrari e poi la mettono in garage perchè non hanno la patente....... ^__^

L'unico ambito dove questi supporti, specie Blu-Ray, saranno davvero utili, è il settore storage, poichè li, davvero, i 4,7GB del DVD stanno ancora strettini.
Almeno per come la vedo io...
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 16:39   #11
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
sono "sfizi"
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 16:46   #12
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
mi sembra strano che pioneer stia sostenendo il blue-ray quando nemmeno l'altro ieri ha presentato un sistema concorrente basato sul traferimento dati con gli elettroni al posto di un fascio laser, quindi addirittura un terzo standard.
Comunque microsoft a da sempre sostenuto quella zozzeria dello standard + e fortunatamente gli ha detto male perchè è il - che vende molto di più, quindi non è escluso che la spunti l'HD-DVD, viva la retrocompatibilità.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 16:58   #13
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Re: x MaxP4

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium
Sinceramente non vedo proprio la necessità di un HDTV domestica. La mia domanda fondamentale è:"ma che te ne fai?"
Io parto dal presupposto che chi acquista un HD-DVD (o quel che sarà) sia già attrezzato per la riproduzione del medesimo.. spero cioè che non se lo veda ne buon vecchio 15", perchè altrimenti sarebbe pazzo.
Tuttavia, per ottenere il massimo da un sistema come quello che proponi, oltre allo schermo da 2 m e il super-proiettore, credo sia doveroso anche un decente impianto surround e soprattutto la stanza adatta (minimo 30 m2) che non è proprio alla portata di tutti... Anzi, direi che ci vogliono dei bei soldoni.
Quel che proprio non capisco è il senso di rifarsi il cinema in casa. Uno spende come per comprarsi tre macchine, e alla fine cosa ricava? NIENTE. Una costosissima e del tutto inutile saletta cinematografica in cui magari ci vede 1 film al mese.
Tu mi dirai: chi si può permettere un plasma da 55" con impianto 7.1 da 500W si può anche costruire una sala in casa... Certo, sono daccordissimo. Ma allora si parla di un mercato di nicchia. A questo punto per noi gente comune, tanto vale andare al cine, che rende uguale e forse più e costa mooooolto meno.......................
Queste sono cose da ricchi. Sono sizi che la gente si compra per dire :"ce l' ho!". Come quelli che prendono la Ferrari e poi la mettono in garage perchè non hanno la patente....... ^__^

L'unico ambito dove questi supporti, specie Blu-Ray, saranno davvero utili, è il settore storage, poichè li, davvero, i 4,7GB del DVD stanno ancora strettini.
Almeno per come la vedo io...


scusami ma no capisco proprio dove sta il problema!!! Tutto quello che è stato detto da MaxP4 è assolutamente corretto - per chi si può permettere tutto ciò, beato lui!!!
non vedo perchè dover fare i conti in tasca alla gente

dici che farsi una saletta home-thetre è inutile perchè c'è il cinema... allora ci si potrebbe chiedere il perchè si vendano le stampanti se ci sono i laboratori, perchè si vendano i cd musicali se ci sono i concerti dal vivo, perchè acquistare una fotocamera se si può chiamare un fotografo... e via dicendo!!!
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 17:26   #14
Feanortg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 337
Tanto la sony metterà molto probabilmente il blue-ray nella playstation 3... Che vinca uno standard o l'altro ci guadagnerà sempre, senza contare che se la spunta l'HD-DVD avrà meno problemi di pirateria...
Feanortg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 17:50   #15
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Quote:
Originariamente inviato da Feanortg
Tanto la sony metterà molto probabilmente il blue-ray nella playstation 3... Che vinca uno standard o l'altro ci guadagnerà sempre, senza contare che se la spunta l'HD-DVD avrà meno problemi di pirateria...
haha, allora sarà la volta buona che non vendono più plastation
secondo te perchè vogliono mettere già masterizzatori Blue ray e annunciano già da ora che la PS3 lo monterà di serie?
Perchè sony ha capito che è l'unico modo per vendere
tanto ogni 10 giochi che hai, uno te lo compri originale, quindi meglio avere 60 milioni di console vendute a prezzo pieno e 3 giochi per console venduti che vendere 10 milioni di console con 2 giochi per una come nintendo che non solo non si possono copiare ma costano una ecatombe.

Ultima modifica di sslazio : 16-04-2004 alle 17:53.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 17:51   #16
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5358
Re: x MaxP4

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium
Sinceramente non vedo proprio la necessità di un HDTV domestica. La mia domanda fondamentale è:"ma che te ne fai?"
Io parto dal presupposto che chi acquista un HD-DVD (o quel che sarà) sia già attrezzato per la riproduzione del medesimo.. spero cioè che non se lo veda ne buon vecchio 15", perchè altrimenti sarebbe pazzo.
Tuttavia, per ottenere il massimo da un sistema come quello che proponi, oltre allo schermo da 2 m e il super-proiettore, credo sia doveroso anche un decente impianto surround e soprattutto la stanza adatta (minimo 30 m2) che non è proprio alla portata di tutti... Anzi, direi che ci vogliono dei bei soldoni.
Quel che proprio non capisco è il senso di rifarsi il cinema in casa. Uno spende come per comprarsi tre macchine, e alla fine cosa ricava? NIENTE. Una costosissima e del tutto inutile saletta cinematografica in cui magari ci vede 1 film al mese.
Tu mi dirai: chi si può permettere un plasma da 55" con impianto 7.1 da 500W si può anche costruire una sala in casa... Certo, sono daccordissimo. Ma allora si parla di un mercato di nicchia. A questo punto per noi gente comune, tanto vale andare al cine, che rende uguale e forse più e costa mooooolto meno.......................
Queste sono cose da ricchi. Sono sizi che la gente si compra per dire :"ce l' ho!". Come quelli che prendono la Ferrari e poi la mettono in garage perchè non hanno la patente....... ^__^

L'unico ambito dove questi supporti, specie Blu-Ray, saranno davvero utili, è il settore storage, poichè li, davvero, i 4,7GB del DVD stanno ancora strettini.
Almeno per come la vedo io...
Qualche coonsiderazione...
In Usa l'alta definizione è gia uno standard. Le trasmissioni sono in HD. In europa e in italia siamo ancora nella preistoria però ci sono gia emittenti via sat (Euro1080) che trasmettono in HD.
Per ottenere il massimo dai filmati in HD basta anche un buon televisore crt o pure un plasma che nella maggiorparte dei casi ha una definizione inferiore ai "nostri" crt. Ti assicuro che la definizione e la qualità sono su un'altro piano (o pianeta).
Il senso di farsi un cinema in casa... beh, ci sono le passioni, gli hobby e gli sfizi, basta girare in qualche forum e vedrai che molti, anzi, moltissimi sono orientati verso questa soluzione. Il motivo? Il primo è che con un buon sistema non c'è cinema che tenga. Il secondo è che i prezzi di tutto cio sono in caduta libera e non sono assolutamente quelli da te indicati. Un esempio? Il proiettore Panasonic PT500AE si trova a 1400 euro + iva ed è un proiettore HD che posizionato a 3 metri può visualizzare uno schermo con base 2 metri. Con qualche centinaio di euro in più puoi permetterti un impianto audio 5.1 entry level. Come vedi non è un capitale e non costa più di un altro hobby. Se poi uno vuol fare le cose per bene non ci sono limiti alle spese.

Un'ultima considerazione (amichevole)... se tutti la pensassero in questo modo l'evoluzione tecnologica sarebbe ferma all'età della pietra.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 17:56   #17
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Re: Re: x MaxP4

Quote:
Originariamente inviato da MaxP4
Qualche coonsiderazione...
In Usa l'alta definizione è gia uno standard. Le trasmissioni sono in HD. In europa e in italia siamo ancora nella preistoria però ci sono gia emittenti via sat (Euro1080) che trasmettono in HD.
Per ottenere il massimo dai filmati in HD basta anche un buon televisore crt o pure un plasma che nella maggiorparte dei casi ha una definizione inferiore ai "nostri" crt. Ti assicuro che la definizione e la qualità sono su un'altro piano (o pianeta).
Il senso di farsi un cinema in casa... beh, ci sono le passioni, gli hobby e gli sfizi, basta girare in qualche forum e vedrai che molti, anzi, moltissimi sono orientati verso questa soluzione. Il motivo? Il primo è che con un buon sistema non c'è cinema che tenga. Il secondo è che i prezzi di tutto cio sono in caduta libera e non sono assolutamente quelli da te indicati. Un esempio? Il proiettore Panasonic PT500AE si trova a 1400 euro + iva ed è un proiettore HD che posizionato a 3 metri può visualizzare uno schermo con base 2 metri. Con qualche centinaio di euro in più puoi permetterti un impianto audio 5.1 entry level. Come vedi non è un capitale e non costa più di un altro hobby. Se poi uno vuol fare le cose per bene non ci sono limiti alle spese.

Un'ultima considerazione (amichevole)... se tutti la pensassero in questo modo l'evoluzione tecnologica sarebbe ferma all'età della pietra.
si ma un proiettore è un disastro nella praticità.
Ogni volta tira giù il telo, devi dedicargli una parete, lasciarlo piantato da qualche parte o tirarlo fuori ogni volta, quando devi cambiare le lampade meglio che cambi proiettore, devi regolare la luce delle finestre altrimenti non vedi un'accidente.
Insomma, il futuro è il plasma e sicuramente tra 2-3 anni si troverà a prezzi da buoni crt di oggi, quindi probabilmente saremo maturi anche per uno standard migliore.
Ma oggi come oggi un buon dvd 9 è ultrasufficente a tutti.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 18:28   #18
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Insomma, una stampante credo sia utile anche per qualche altra cosa oltre alle foto. Anzi le prime stampanti sono nate proprio per testi e grafica, non certo per le immagini; quelle sono venute dopo grazie alla diffusione delle fotocamere digitali, ecc.
Per i CD-Audio il discorso è più complesso, non dimenticare che il fatto di avere la musica in casa comincia col fonografo di Edison o giù di li. Ma quello è tutto un altro motivo: all' epoca lo sviluppo industriale offriva qualcosa di REALMENTE NUOVO, come del resto lo è stata la televisione.
Ma adesso è un' altra cosa: non è innovazione (in senso stretto, qualcosa di nuovo) ma semplicemente miglioramento di tecnologie già esistenti. La moda odierna del super TV per avere il cinema in casa è del tutto uguale a quella degli anni '60-'70 quando i maniaci dell' audio volevano i super impianti con le super casse per ottenere lo stesso effetto del concerto dal vivo.
Entrambi i casi, per me ripeto, sono delle eccezioni. Una cosa è lo stereo e la TV, un' altra sono i cinema e i concerti. Visto che con lo stereo abbiamo portato in casa una BUONA APPROSSIMAZIONE di quel che è un concerto e lo stesso abbiamo fatto del cinema con la TV, che senso ha tentare a tutti i costi di ricrearlo perfettamente?
I buoni film li acquisto (o li scarico ^__^) e me li guardo sul mio buon 32" Sony che va benissimo.

Sarò retrogrado o quel che vi pare, ma preferisco così. Effettivamente ho una mentalità un po' controta, mi piacciono solo le vere innovazioni e i passaggi intermedi, come dice MaxP4, li salto a piè pari... ;-)
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 18:32   #19
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
x sslazio

il futuro penso sarà più degli OLED che del plasma o degli LCD, fidati. Sono troppo superiori.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 19:03   #20
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5358
Re: Re: Re: x MaxP4

Quote:
Originariamente inviato da sslazio
si ma un proiettore è un disastro nella praticità.
Ogni volta tira giù il telo, devi dedicargli una parete, lasciarlo piantato da qualche parte o tirarlo fuori ogni volta, quando devi cambiare le lampade meglio che cambi proiettore, devi regolare la luce delle finestre altrimenti non vedi un'accidente.
Insomma, il futuro è il plasma e sicuramente tra 2-3 anni si troverà a prezzi da buoni crt di oggi, quindi probabilmente saremo maturi anche per uno standard migliore.
Ma oggi come oggi un buon dvd 9 è ultrasufficente a tutti.
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium
Insomma, una stampante credo sia utile anche per qualche altra cosa oltre alle foto. Anzi le prime stampanti sono nate proprio per testi e grafica, non certo per le immagini; quelle sono venute dopo grazie alla diffusione delle fotocamere digitali, ecc.
Per i CD-Audio il discorso è più complesso, non dimenticare che il fatto di avere la musica in casa comincia col fonografo di Edison o giù di li. Ma quello è tutto un altro motivo: all' epoca lo sviluppo industriale offriva qualcosa di REALMENTE NUOVO, come del resto lo è stata la televisione.
Ma adesso è un' altra cosa: non è innovazione (in senso stretto, qualcosa di nuovo) ma semplicemente miglioramento di tecnologie già esistenti. La moda odierna del super TV per avere il cinema in casa è del tutto uguale a quella degli anni '60-'70 quando i maniaci dell' audio volevano i super impianti con le super casse per ottenere lo stesso effetto del concerto dal vivo.
Entrambi i casi, per me ripeto, sono delle eccezioni. Una cosa è lo stereo e la TV, un' altra sono i cinema e i concerti. Visto che con lo stereo abbiamo portato in casa una BUONA APPROSSIMAZIONE di quel che è un concerto e lo stesso abbiamo fatto del cinema con la TV, che senso ha tentare a tutti i costi di ricrearlo perfettamente?
I buoni film li acquisto (o li scarico ^__^) e me li guardo sul mio buon 32" Sony che va benissimo.

Sarò retrogrado o quel che vi pare, ma preferisco così. Effettivamente ho una mentalità un po' controta, mi piacciono solo le vere innovazioni e i passaggi intermedi, come dice MaxP4, li salto a piè pari... ;-)
Se vuoi che sia un disastro sono d'accordo, se ti organizzi diventa normale. Non vedo che fatica ci possa essere a tirare giu un telo, spesse volte motorizzato. O anche predisporre un telo fisso su un muro. Una lampada costa 200 euro e dura dalle 2000 alle 4000 ore. Vuol dire che se lo utilizzi 3/4 ore al giorno dura dai 2 ai 4 anni circa.
Una piccola nota... questi prodotti nei listini delle grandi case sono passati da business a consumer.

Comunque io non stavo parlando di plasma o di videoproiettore, io stavo rimarcando il fatto che l'alta definizione è un grande miglioramento ed è un notevole passo avanti e non un "passaggio intermedio". Purtroppo, come per il passaggio da vhs a dvd, se uno non vede non se ne può rendere conto.

Tenete presente che con un sistema medio non si ricrea con una "buona approssimazione" un cinema, si va oltre.

Ripeto.. purtroppo bisogna vedere prima di giudicare, ma soprattutto, la stragrande maggioranza dei sistemi (plasma/vpr) installati in negozi o centri commerciali non sono assolutamente indicativi, direi anzi molto fuorvianti.

E dopo aver visto... beh...
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1