Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2004, 17:50   #1
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Volete un metodo per ricordarvi quello che studiate? Eccolo!

Allora prima di tutto aprite questa immagine. Lo so che potrebbero sembrare immagini senza senso, in realtà il senso c'è eccome! Premetto che questo metodo l'ho usato spesso, e per me ha funzionato e sta funzionando. Ma veniamo alla spiegazione:
quelle che vedete sono varie fasi della storia del cinema (sto studiando quello). Ogni vignetta corrisponde ad una precisa invenzione che ha portato alla invenzione del cinema, ma soprattutto rappresenta come la mia fantasia ha interpretato quell'invenzione. Vediamole (ovviamente vi spiego solo il funzionamento del metodo, non la storia del cinema nei particolari ):
1) Egiziani con addosso un ombra: rappresenta il teatro d'ombre, una forma teatrale di immagini in movimento, inventato appunto nell'antico egitto.
2) Lanterna magica: in realtà l'ho messa solo per completezza, ma non ha un significato particolare.
3) Un poster delle fantasmagorie: ho sotituito la faccia del tizio con quella di Julia Roberts per ricordarmi che l'inventore è Robertson.
4) Veniamo a questa, abbastanza complessa : allora... lo sfondo è quello del taumatropio e questo spiega perchè nel cerchio di destra il tizio è alquanto traumatizzato. Il primo cerchio contiene invece il nome dell'inventore, che si chiama Ayrton Paris: Infatti la maglia del giocatore è quella del Paris Saint Germain, mentre il casco è quello di Ayrton Senna. Ah altra cosa, le "ciglia" sopra ai due cerchi rappresentano il fatto che è stato il primo strumento a sfruttare il fenomeno della persistenza retinica.
5) Questa rappresenta il fenachistoscopio. Lo strumento è raffigurato nella ruota posteriore della bicicletta, in questo modo ci si ricorda che forma ha (a proposito, è la bici di fausto coppi, ma non c'entra una mazza). Il fenicottero ha un nome con una certa assonanza con fenchistoscopio, quindi ce l'ho messo al posto dei manubri.
6) La luce stroboscopica rappresenta lo stroboscopio. Il simbolo = indica che le due invenzioni sono state brevettate nello stesso anno e sono identici.
7) L'elefante mi faceva venire in mente lo zoo, percui l'ho messo per rappresentare lo zootropio, che è in testa all'animale, per far ricordare la forma cilindrica.
8) Qui vediamo Hansel (quello di Hansel e Gretel) con un revolver che spara a venere: l'invenzione è il revolver fotografico, che l'inventore Yanssel (da qui la assonanza con Hansel) aveva inventato per fotografare il passaggio di venere davanti al sole.
9) Ok passiamo a questa... Qui vediamo il nostro premier (va beh non si vede benissimo perchè ho usato un brutto programma di grafica) vicino ad un ponte (): questo perchè l'inventore di questa vignetta si chiama Muybridge... se lo pronunciate assomiglia a "my bridge", cioè il mio ponte... e chi meglio di Berlusconi poteva dire "il mio ponte!"? Il cavallo invece rappresenta l'invenzione. Si tratta della fotografia seriale, che utilizzava dei fili che quando il cavallo ci passava sopra tiravano l'otturatore delle varie maccine fotografiche.
10) Qui vediamo un cacciatore con un fucile, Mary (Cameron Diaz, tutti pazzi per Mary) e un cronografo sopra ad una pellicola. Bene, Mary sta per Marey, l'ideatore di queste due invenzioni, ovvero il fucile fotografico e il cronofotografo a pellicola.
11) Lampadina con spillo (un po' fantasioso come spillo, lo ammetto) che punge il foro di una pellicola. La lampadina rappresenta Edison, che ha inventato la foratura della pellicola per rendere più stabile l'immagine.
12) In quest'ultima immagine vediamo un grafo e un cinema, che ovviamento rappresentano il cinematografo dei Lumière.

Provatelo e ditemi se funziona anche su di voi . Un consiglio: più sono strane le foto e più facilmente le ricorderete! Provare per credere. Si può usare per moltissime cose: dall'anatomia alla biografia di un personaggio, ecc. Le immagini ovviamente le ho prese da google.
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 18:18   #2
Iluccia
Senior Member
 
L'Avatar di Iluccia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
questo metodo in psicologia è piuttosto usato
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico
Iluccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 18:19   #3
Irenina
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Iluccia
questo metodo in psicologia è piuttosto usato
sì è vero ... lo si studia in generale1, quando si parla di memoria
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 18:29   #4
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Bello!
Peccato che per fondamenti di comunicazioni, automatica e architettura degli elaboratori (i 3 corsi che ho iniziato oggi) non sia così facile trovare delle immagini adatte
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 18:29   #5
Iluccia
Senior Member
 
L'Avatar di Iluccia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
pure a generale 2 e il 29 c'ho l'esame

E' sempre appaiato al metodo dei loci [quello per cui trovi un posto dove mettere gli oggetti che vuoi ricordare ]
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico
Iluccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 18:33   #6
sdfsdfsdfsddsfsdf
 
Messaggi: n/a
però dipende da studio a studio...
dubito io di poter ricordare in questo modo quello che devos studiare per diritto privato, economia 1, contabilità aziendale, matematica 1, ecc...
1. sono materie troppo ampie per essere ricondotte a immagini
2. è impossibile ricondurle a immagini
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 18:44   #7
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Beh ovviamente ha i suoi limiti di applicazione
Matematica per esempio la vedo proprio dura... (per fortuna non ce l'ho ). In generale per le cose tecniche è impossibile, già. Per il resto, cose umanistiche, scientifiche, ecc lo trovo molto bello. Mi piacerebbe sapere disegnare i fumetti, sarebbe veramente il massimo.
Lo si studia in psicologia? Allora mi devo assolutamente andare a leggere qualche libro sull'argomento! Ma come si chiama? Cioè ha un nome questa tecnica?
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 18:53   #8
ShinAkuma
Senior Member
 
L'Avatar di ShinAkuma
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano Prov Scambi:55383298 Impegni:661893829
Messaggi: 13232
il metodo migliore per studiare nn esiste..

Seguire, capire, ricordare,COLLEGARE : dipende dal nostro cervello, senza cervello nn esistono metodi che tengano.

Se a te funziona questo metodo, significa che hai cervello
ShinAkuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 18:55   #9
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Re: Volete un metodo per ricordarvi quello che studiate? Eccolo!

Quote:
Originariamente inviato da Hideryl
Allora prima di tutto aprite questa immagine. Lo so che potrebbero sembrare immagini senza senso, in realtà il senso c'è eccome! Premetto che questo metodo l'ho usato spesso, e per me ha funzionato e sta funzionando. Ma veniamo alla spiegazione:
quelle che vedete sono varie fasi della storia del cinema (sto studiando quello). Ogni vignetta corrisponde ad una precisa invenzione che ha portato alla invenzione del cinema, ma soprattutto rappresenta come la mia fantasia ha interpretato quell'invenzione. Vediamole (ovviamente vi spiego solo il funzionamento del metodo, non la storia del cinema nei particolari ):
1) Egiziani con addosso un ombra: rappresenta il teatro d'ombre, una forma teatrale di immagini in movimento, inventato appunto nell'antico egitto.
2) Lanterna magica: in realtà l'ho messa solo per completezza, ma non ha un significato particolare.
3) Un poster delle fantasmagorie: ho sotituito la faccia del tizio con quella di Julia Roberts per ricordarmi che l'inventore è Robertson.
4) Veniamo a questa, abbastanza complessa : allora... lo sfondo è quello del taumatropio e questo spiega perchè nel cerchio di destra il tizio è alquanto traumatizzato. Il primo cerchio contiene invece il nome dell'inventore, che si chiama Ayrton Paris: Infatti la maglia del giocatore è quella del Paris Saint Germain, mentre il casco è quello di Ayrton Senna. Ah altra cosa, le "ciglia" sopra ai due cerchi rappresentano il fatto che è stato il primo strumento a sfruttare il fenomeno della persistenza retinica.
5) Questa rappresenta il fenachistoscopio. Lo strumento è raffigurato nella ruota posteriore della bicicletta, in questo modo ci si ricorda che forma ha (a proposito, è la bici di fausto coppi, ma non c'entra una mazza). Il fenicottero ha un nome con una certa assonanza con fenchistoscopio, quindi ce l'ho messo al posto dei manubri.
6) La luce stroboscopica rappresenta lo stroboscopio. Il simbolo = indica che le due invenzioni sono state brevettate nello stesso anno e sono identici.
7) L'elefante mi faceva venire in mente lo zoo, percui l'ho messo per rappresentare lo zootropio, che è in testa all'animale, per far ricordare la forma cilindrica.
8) Qui vediamo Hansel (quello di Hansel e Gretel) con un revolver che spara a venere: l'invenzione è il revolver fotografico, che l'inventore Yanssel (da qui la assonanza con Hansel) aveva inventato per fotografare il passaggio di venere davanti al sole.
9) Ok passiamo a questa... Qui vediamo il nostro premier (va beh non si vede benissimo perchè ho usato un brutto programma di grafica) vicino ad un ponte (): questo perchè l'inventore di questa vignetta si chiama Muybridge... se lo pronunciate assomiglia a "my bridge", cioè il mio ponte... e chi meglio di Berlusconi poteva dire "il mio ponte!"? Il cavallo invece rappresenta l'invenzione. Si tratta della fotografia seriale, che utilizzava dei fili che quando il cavallo ci passava sopra tiravano l'otturatore delle varie maccine fotografiche.
10) Qui vediamo un cacciatore con un fucile, Mary (Cameron Diaz, tutti pazzi per Mary) e un cronografo sopra ad una pellicola. Bene, Mary sta per Marey, l'ideatore di queste due invenzioni, ovvero il fucile fotografico e il cronofotografo a pellicola.
11) Lampadina con spillo (un po' fantasioso come spillo, lo ammetto) che punge il foro di una pellicola. La lampadina rappresenta Edison, che ha inventato la foratura della pellicola per rendere più stabile l'immagine.
12) In quest'ultima immagine vediamo un grafo e un cinema, che ovviamento rappresentano il cinematografo dei Lumière.

Provatelo e ditemi se funziona anche su di voi . Un consiglio: più sono strane le foto e più facilmente le ricorderete! Provare per credere. Si può usare per moltissime cose: dall'anatomia alla biografia di un personaggio, ecc. Le immagini ovviamente le ho prese da google.
Metodo validissimo....ma ho una precisazione da fare......il tempo che perdi per disegnare le vignette potresti usarlo per studiare, no?
__________________
Là, dove tutti fuggono terrorizzati, loro vanno.Chi sono?
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 18:59   #10
Irenina
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Hideryl
Lo si studia in psicologia? Allora mi devo assolutamente andare a leggere qualche libro sull'argomento! Ma come si chiama? Cioè ha un nome questa tecnica?
Prendi un libro di mnemotecniche, è una delle più usate.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 19:01   #11
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Psicologia??mio fratello è laureato in psicologia....adesso glielo chiedo.......un giorno me ne ha anche parlato......credo....mi informerò...
__________________
Là, dove tutti fuggono terrorizzati, loro vanno.Chi sono?
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 09:59   #12
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Re: Re: Volete un metodo per ricordarvi quello che studiate? Eccolo!

Quote:
Originariamente inviato da axxaxxa3
Metodo validissimo....ma ho una precisazione da fare......il tempo che perdi per disegnare le vignette potresti usarlo per studiare, no?
Beh però ti voglio dire una cosa... per ricordarti una serie di informazioni quali possibilità hai? Le puoi ripetere all'infinito. Però è noisoso, in confronto a fare un collage dove sfrutti la tua fantasia Io a fare questo disegno c'ho messo 50 minuti, ma tieni conto che ho un 56k

Quote:
Originariamente inviato da Irenina
Prendi un libro di mnemotecniche, è una delle più usate.
Ok, mo lo prendo davvero, thx
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 10:12   #13
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Il miglior metodo per memorizzare è quello di collegare i nomi ai fatti, fare i collegamenti è l'unico metodo per capire e saper attuare un processo di sintesi.
Mi ricordo quando dovevo dare l'esame di storia del vicino oriente antico, 3000 anni di sovrani, dai nomi non certo facili, di vari regni (da piccolissimi a enormi), tante di quelle dinastie e incroci che per attuare il tuo metodo non mi sarebbe bastato tappezzare l'autostrada del sole
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 10:15   #14
break
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 69
...teoria buona per psicologi o aspiranti tali.
Di loro c'e' poco da fidarsi.
break è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 10:18   #15
Fr@nkie
Senior Member
 
L'Avatar di Fr@nkie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Naples
Messaggi: 500
E' un metodo interessante, ma non prende troppo tempo?
Quali possono essere altri metodi per ricordare/allenare la memoria?
Fr@nkie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 10:26   #16
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da Fr@nkie
E' un metodo interessante, ma non prende troppo tempo?
Quali possono essere altri metodi per ricordare/allenare la memoria?
Beh non lo devi fare per tutto quello che studi, solo per quelle cose che non riesci a ricordarti. Quello che ho postato è solo un capitolo del libro. Le altre cose le ricordo

Quote:
Originariamente inviato da BadMirror Il miglior metodo per memorizzare è quello di collegare i nomi ai fatti, fare i collegamenti è l'unico metodo per capire e saper attuare un processo di sintesi.
Infatti questo metodo fa proprio questo: collega i vari elementi in modo surreale così te l iricordi facilmente, per la loro stranezza.
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 10:31   #17
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Hideryl


Infatti questo metodo fa proprio questo: collega i vari elementi in modo surreale così te l iricordi facilmente, per la loro stranezza.
Eh no, quello è un trucchetto io parlo di immettere in un preciso contesto il dato da ricordare, come una formula si ricorda se se ne capisce l'uso e la provenienza in un problema, come un nome storico ci rimane in mente se correlato al fatto storico, una traduzione se fatta intuendo le norme grammaticali che la regolano, etc...
Altrimenti si impara a pappagallo, con qualunque metodo si faccia, quello che hai postato compreso, ed è molto difficile (e controproducente).
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 10:34   #18
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Poi ci sono le diverse tecniche pq4r e un altra tecnica di cui non ricordo il nome, comunque consistono nel leggere, porsi delle domande, rileggere, rispondere alle domande e ripetere ciò che si è appreso.

Solo che molto spesso ho solo il tempo per il read iniziale....
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 10:52   #19
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
Re: Re: Volete un metodo per ricordarvi quello che studiate? Eccolo!

Quote:
Originariamente inviato da axxaxxa3
Metodo validissimo....ma ho una precisazione da fare......il tempo che perdi per disegnare le vignette potresti usarlo per studiare, no?
in realta' si possono fare simili senza minimamente disegnare,le immagini (ma possono essere storie o altro)c'è le si crea nella testa.
e se sono ben pensate,basta un fattore qualsiasi e l'immagine viene richiamata alla mente.

io immaginandomi scene in stanze numerate che avevo memorizzato in testa(le stanze si memorizzando una volta per tutte precedentemente..poi in realta' andrebbero rinfrescate ormai le ho quasi dimenticate).
riuscivo a ripetere in ordine,anche un centinaio di parole(totalmente random) che mi elencavano.
potevo dirle in avanti indietro,o dire la parola dettami per 47° o viceversa dire che il coltello era la parola dettami come 35°.
insomma divertente
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 11:38   #20
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
peccato che la maglia del paris saint germain è quella del monaco
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v