|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Ripristino Sistema operativo con DVD bootabile ( Ghost o Drive Image)
Ho letto vari thread e pagine ( n tutte sn troppe direi
![]() ma ho ancora qlc dubbio sull'utilizzo di uno di questi due programmi. 1) Se faccio l'immagine del disco così com'è ( quindi OS e programmi + usati) posso poi trasferirla sia su un disco già formattato/partizionato sia su un disco "grezzo" dove magari le partizioni esistenti possano essere cancellati dalla nuova creata col DVD? 2) Posso clonare il disco e poi trasferirlo su disco indipendentemente dal sistema che io utilizzi? Quindi Linux, Win, Solaris... 3) Nonostante l'immagine salvata sul DVD sia esattamente quella di un disco funzionante con i vari controller driver ecc, poi al momento del "ricollocamento su disco" potrei avere qlc problema ad es a proposito di controller RAID, SATA, driver scheda madre ecc? 4) Questi problemi possono capitare anche se l'immagine creata di un certo disco poi n viene ricollocato sul disco di prima ma uno a capienza differente? 5) Per reinstallare OS e Programmi utilizzando l'immagine del disco, devo posizionare il disco come slave e procedere utilizzando il programma installato altrove ( sul master del momento per esempio) oppure posso farlo benissimo come se ci fosse quel solo disco? 6) Per far ciò necessito PER FORZA di un floppy di ripristino oppure posso far sì che tutte le informazioni siano prese dal DVD dove ho salvato l'OS e i programmi? 7) Se sì devo seguire qlc procedura particolare ( tipo chessò modifigare l'autorun) oppure basta creare un DVD bootabile con l'opzione di Nero? 8) Nel caso in cui l'immagine del disco contenga + sistemi operativi con sequenza multiboot annessa deve preoccuparmi di utilizzare qlc utility specifica? 9) Alla luce dei problemi esposti pensate debba far ricorso a Ghost, Drive Image, True Acronis o altri applicatiivi? Thx a tutti per l'aiuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
Re: Ripristino Sistema operativo con DVD bootabile ( Ghost o Drive Image)
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Così hai tutto ciò che ti serve nel CD/DVD! Quote:
Quote:
Di solito ho sempre fatto immagini di singole partizioni, senza preoccuparmi quindi del bootsector. Boh! Quote:
Anche il True Image di Acronis non è male, però è MOLTO + lento di DI nel ripristino delle immagini. Ciao!
__________________
. |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
grazie mille, appena finisco la sessione di esami parto per l'upgrade e per il formattone
![]() poi ti faccio sapere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Perugia
Messaggi: 219
|
Ho un'immagine creata con Drive Image 7
Da quel che ho capito D.I. 7 non permette la creazione di floppy di boot, in quanto è il cd stesso di drive image (credo d'installazione?) ad essere avviabile. Quindi se volessi creare un dvd bootable, come descritto sopra, contenente sia l'immagine, i files di sistema ed i files necessari per il restore dell'immagine, come potrei fare? O per ripristinare l'immagine di Drive Image 7 è per forza necessario il cd fornito dal produttore? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
Hmm... non conosco DI7.
Mai usato proprio perché non mi forniva evidenti benefici rispetto al DI6, in compenso occupa un sacco più spazio e c'ha 'sta magagna del boot-floppy che non ho capito. Sentiamo se qualcun altro ha la risposta.
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Perugia
Messaggi: 219
|
Ho scelto Drive Image 7 perchè avevo letto in varie occasioni che le precedenti versioni potevano dare problemi di compatibilità con XP, così per non correre rischi ho optato per l'ultima versione.
Ma non so quanto ciò sia fondato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
Boh, io ti posso solo dire la mia esperienza: con DI6 mai un problema con WinXP, tranne ora che sul notebook ho cambiato hard-disk, mettendone su uno che era stato partizionato e formattato con strumenti di Linux: sia DriveImage che PartitionMagic mi danno un errore appena li lancio, per cui ho dovuto farmi l'immagine con il TrueImage di Acronis (che invece funziona, anche in ripristino).
Non ho voglia di fare il backup e la reinstallazione di tutto solo per questo dettaglio, per cui continuo ad usare il TrueImage solo sul notebook, e rimango col DI6 nel resto dei PC.
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
|
se hai drive image7 nel cd esiste anche la versione precedente la 6 installa quella e ti crei i floppy di avvio,per rbianco non sono mai riuscito a creare un cd di boot con le opzioni di nero mi dici per favore le impostazioni che usi? cosi vedro dove sbaglio,per questo fatto io stò usando un programma di recupero chiamato 911cd_builder_205rc.exe che consente di inserire al suo interno partition magic,drive image,acronis true image ed altri programmi utili al recupero dati,ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
quindi anche in True Acronis è possibile fare lo stesso procedimento di Drive Image ( PS il 2003 è il 7?) : creare floppy di avvio inserire i vari cmd e exe del floppy nel cd/dvd bootabile e utilizzare solo quello al momento del ripristino...giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
Quote:
poi di quel floppy mi son fatto l'immagine (con WinImage ad esempio, oppure col mitico DCF per dos) (se non hai a disposizione un simile floppy, scaricati il mio da qui); infine nella schermata delle opzioni di boot di Nero ho selezionato "Floppy 1.44 emulation" o q.c. del genere, dandogli come file di riferimento proprio l'immagine del floppy. Il resto è come fare un cd normale, col Nero.
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
Quote:
Non ho fatto molte prove al riguardo, per cui se qualcuno le ha fatte e mi smentisce sono solo contento! ![]()
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
Mitico gor!
![]() Ottimo, la tua procedura rende anche TrueImage un'ottima soluzione per farsi il cd/dvd "SalvaLaVita". ![]() Per ora rimango cmq con DriveImage perché è molto più veloce nel ripristino (almeno nella prova da me fatta, tra DI2002 e TI6 c'è una differenza abissale, tipo che DI è 3 volte + veloce di TI o qualcosa del genere ![]() Grazie 1k cmq per la procedura!
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
|
concordo driveimage e più veloce sia in creazione immagine che in ripristino pero non fà mai male avere due programmi che fanno la stessa cosa,ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
che strano..un amico che mi ha consigliato Acronis dice invece che questo è + veloce
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: provincia di TV
Messaggi: 1017
|
La mia esperienza invece è:
- tempi di creazione immagine: circa pari - tempi di ripristino immagine: DI batte TI (direi circa 10min vs. 30min) Il tutto con NTFS sia per C: che per D: (parametro fondamentale, perché in FAT32 il tutto pista via più veloce, con DI; con TI non so).
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
|
a quanto pare ogni pc fà storia a sè,ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
i valori possono cambiare in base al sistema operativo da ripristinare?
Ad Win VS Linux...? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.