Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2004, 14:10   #1
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
Tv sul pc: satellite o analogico?

Salve a tutti...dal momento che vorrei migrare dalla registrazione su vhs dei programmi tv che mi interessano a quella digitale su pc, vorrei acquistare una scheda che mi consenta di vedere la tv su pc.
Ora la mia indecisione sta nel prendere o una scheda tv-tuner analogica (pinnacle, gold, terratec o altre) oppure una scheda che riceva il segnale digitale del satellite (forse skystar 2). Ora nel mio condominio ho l'impianto satellitare centralizzato per tutti i condomini ma nn ho mai usufruito di tale comodità e nn so quale sia la qualità che offre, ne ho mai visto tv analogica su pc e quindi nn so quale sia la risoluzione in entrambi i casi ( sat e tv).
Dato che il mio scopo è registrare i programmi (conviene mpeg2 o divx direttamente?), editarli, comprimerli in divx e masterizzare il tutto su cd/dvd, vorrei un consiglio in quale direzione orientarmi dal punto di vista qualitativo. Se potesse essere utile il pc che utlizzerò è quello in sign.

I motivi che mi hanno spinto ad abbandonare le vhs sono:

-minor costo dei dvd/cd rispetto a vhs e capacità di archiviazione maggiore (anche se registro in LP ed in 4 ore ce ne entrano 8)
-maggiore possibilità di editare i video togliendo pubblicità con facilità invece di mettere in pausa ogni volta la registrazione
-minor ingombro. I dvd/cd li metterei in valigette da 200/400 dischi

Grazie mille a tutti, Giordano.
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 00:38   #2
scaci
Senior Member
 
L'Avatar di scaci
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1409
Digitale

Se vuoi qualità punta sul digitale. Se non ti interessano canali satellitari a pagamento, fossi in te mi orienterei sul digitale terrestre. Sul satellite spesso le emittenti non possiedono diritti sufficienti per poter trasmettere, dal momento che il segnale non lo riceviamo solamente noi in italia, di conseguenza vedi schermo nero; mentre il digitale terrestre è a livello nazionale, per cui nessun problema di oscuramento, ma qualità pressochè identica. Lo standard è lo stesso, il DVB, cambia il tipo di trasmissione.

Poi vorrei sapere dovi trovi una skystar2, magari in pvt, sono anche io di Roma
scaci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 12:03   #3
gilgi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1283
non ho sentito parlare bene del digitale terrestre, pare che sia una mezza truffa ma potrei anche dire una cavolata. Se vuoi qualità rifuggi come la peste le schede analogiche, invece la skystar 2 è un'ottima scheda e ha moltissimi siti e forum italiani e non che ti potrebbero essere di aiuto se ne avessi bisogno. Comunque credo che ti convenga acquisire in mpeg2 e convertire successivamente
gilgi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 13:26   #4
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
Grazie mille per le risposte.
Si, in effetti cerco la qualità, almeno a livello simile al dvd, che credo sia quello fornita dalle trasmissioni satellitari, anche se ho sentito che nn tutte le emittenti trasmettono a stessa risoluzione, bitrate, audio, etc. Cmq per registrare films e programmi vari gia mi accontento della tv analogica, quindi la cosa nn mi preoccupa.
Questa cosa dei canali oscurati nn credo che mi penalizzi molto, principalmente mi interessano i canali rai, mediaset, mtv, retea e nuvoloari (sui motori), ci sono questi?. Le partite nn le seguo quindi anche se crtptassero la trasmissione nn mi darebbe fastidio.

Per la scheda da acquistare, la skystar2 nn sono ancora riuscito a trovarla in Italia, sto cercando ma nn è facile reperirla e se avete info a proposito vi prego di farmi un fischio.

Cmq avevo visto anche la Terratec Cinergy 1200 DVB-S, che ne dite? sembra molto simile alla ss2, ha il chip philips 71xx, nn ricordo bene. Avete qualche feedback o commento a proposito? Sapete dove trovarla?

Cmq vorrei qualche info in più sulle caratteristiche del segnale satellitare, tipo audio, risoluzione, etc. a parte quelle gia dette.
In analogico la risoluzione a quanto sta?

Ciao a tutti, Giordano.
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor

Ultima modifica di ciottano : 22-03-2004 alle 13:28.
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 16:19   #5
scaci
Senior Member
 
L'Avatar di scaci
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1409
Io per canali oscurati mi riferivo a Rai e Mediaset: poichè le trasmissione da satellite le ricevono anche in altri paesi, spesso i due operatori devono criptare. Per Mediaset non credo esista un abbonamento (almeno in italia, per l'estero non so), per la rai dovrebbe bastare l'abbonamento a sky, che però credo a te non interessi; inoltre la skystar2 non ti basterebbe per vedere i canali a pagamento perchè priva di uno slot common interface, anche se potresti ovviare con un lettore di smart card, che però ti si andrebbe a sommare al costo della scheda sat. Io ti rinnovo il mio consiglio per il digitale terrestre, però dovresti controllare se l'impianto di casa tua riesce a portare un segnale sufficientemente "potente" per ricevere il digitale terrestre.

La "truffa" a cui qualcuno si riferiva del digitale terrestre è proprio questa: molti impianti non sono in grado di far arrivare un segnale sufficientemente pulito.

Mi associo a chi ti ha sconsigliato una scheda analogica: personalmente la ritengo una spesa inutile; meglio puntare sul digitale, se poi è gratis ancor di più

Ciao
scaci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 16:37   #6
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
Sai che c'è, nel mio condominio abbiamo l'impianto satellitare centralizzato per tutti i condomini, perchè nn sfruttarlo? Cmq vogio informarmi su questo digitale terrestre, che schede lo supportano?

Per quanto riguarda le scheda sat che consigli mi date oltre alla ss2?
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 17:19   #7
gilgi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1283
x scaci: avevo sentito che per avere tutti servizi serviva un decoder più costoso del contributo statale (mi sembra che ne esistano tre, uno sui 135 euro, uno sui 250 e uno sui 400, solo quest'ultimo va realmente bene), che bisognava al 90% chiamare un tecnico, che serviva un decoder per ogni televisore o si vedeva su tutti la stessa cosa, che i canali sono gli stessi dell'analogico e i servizi niente di eccezionale. Tu ce l'hai? Come va? Ho detto un sacco di cavolate?

x ciottano: io l'ho comprata a luglio da datasat.it, ora non la vedo in catalogo ma forse gli torna, magari potresti provare a contattarli, con me sono stati molto disponibili
gilgi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 17:30   #8
gilgi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1283
Ho trovato questo link http://www.attivissimo.net/antibufal...nde_truffa.htm
gilgi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 19:06   #9
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
Nn ho capito una cosa: ma sui canali rai e mediaset alcuni programmi e films sono criptati per quanto riguarda il satellite?
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 19:53   #10
marinig
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 107
Ciao!
Capita a volte che alcune trasmissioni (tipo partite di calcio o certi film) dei canali nazionali (Rai e Mediaset) su satellite non siano visibili: per tutta la durata del film o della partita si vede solo lo schermo nero... Questo, come già detto da altri, è dovuto a questioni sui diritti di trasmissione.
marinig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 20:49   #11
scaci
Senior Member
 
L'Avatar di scaci
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da gilgi
x scaci: avevo sentito che per avere tutti servizi serviva un decoder più costoso del contributo statale (mi sembra che ne esistano tre, uno sui 135 euro, uno sui 250 e uno sui 400, solo quest'ultimo va realmente bene), che bisognava al 90% chiamare un tecnico, che serviva un decoder per ogni televisore o si vedeva su tutti la stessa cosa, che i canali sono gli stessi dell'analogico e i servizi niente di eccezionale. Tu ce l'hai? Come va? Ho detto un sacco di cavolate?

x ciottano: io l'ho comprata a luglio da datasat.it, ora non la vedo in catalogo ma forse gli torna, magari potresti provare a contattarli, con me sono stati molto disponibili
Io parlavo solo di schede pci per pc, non di decoder. Ciottano chiedeva di tv digitale e di registrare sul computer. Che il decoder sia una mezza sola sono d'accordo, ma vedere in digitale sul computer e registrarlo è un altro discorso.

Per la questione del tecnico dipende dall'impianto, infatti ho detto a Ciottano che gli conviene controllare se l'impianto sia in grado di funzionare per il DDT.

Io non ho il DDT, semplicemente ci avevo fatto un pensierino per lo stesso motivo di Ciottano, ma il decoder lo escludo sicuramente.
scaci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 20:50   #12
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
ho capito, sono quei programmi che sul televideo sono indicati come criptati. Cmq in generale sapreste dirmi quali sono i canali free che ci sono su satellite?
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 20:53   #13
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
Cmq tornando al discorso qualità avete qualche dato più preciso? Mi fido dei vostri consigli, ed è proprio come sospettavo io, ma vorrei avere i numeri possibilmente, tanto per fare un paragone per esempio col dvd. Garzie e di nuovo ciao.
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 21:16   #14
scaci
Senior Member
 
L'Avatar di scaci
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1409
Il discorso qualità non dipende molto da quello che usi (cioè satellite o DDT), ma dal provider. La qualità dipende dal bitrate con cui trasmettono, ma questo te lo può dire con esattezza giusto chi ha delle schede sat o ddt e può controllare il bitrate; altrimenti prova a cercare su internet se vi sono dati ufficiali circa la qualità.
scaci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 23:09   #15
gilgi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1283
non sapevo dell'esistenza di schede ddt per pc, certo se non bisogna modificare l'impianto di casa e non sono troppo costose ci si può fare un pensierino, per acquisire il flusso direttamente in digitale non servirà una scheda potentissima. grazie dei chiarimenti scaci
gilgi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 02:14   #16
scaci
Senior Member
 
L'Avatar di scaci
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1409
@ gilgi

Quote:
Originariamente inviato da gilgi
non sapevo dell'esistenza di schede ddt per pc, certo se non bisogna modificare l'impianto di casa e non sono troppo costose ci si può fare un pensierino, per acquisire il flusso direttamente in digitale non servirà una scheda potentissima. grazie dei chiarimenti scaci
Dai un'occhiata qui, trovi dei link a schede ddt pci
scaci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2004, 19:28   #17
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
Scusate ragazzi, ma ho sentito un mio amico che ha potuto provare il digitale terrestre e mi ha detto che si vede malissimo, con dei quadrettoni e la compressione mpeg2 è veramente scadente.
Io mi orienterei sul satellite, cmq se potete fate delle prove visive e poi riferite
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 00:28   #18
scaci
Senior Member
 
L'Avatar di scaci
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1409
Per satellite sai cosa ti attende: rischi che quello che ti interessa non lo vedi. Tra l'altro mi pare di aver letto qualche post fa, che ti interessa anche mtv: dubito che la vedrai in chiaro, perchè mi sembra che faccia parte del bouquet di sky( almeno ai tempi di telepiù era così).

Per il ddt ti ho detto più le mie impressioni che altro, non ho mai avuto modo di provarlo, ma se qualitativamente è davvero così scadente, allora meglio lasciar stare (non che sky sia meglio, il nero nei film si vede a quadrettoni = basso bitrate).

Forse è meglio il sat, probabilmente avrà vita molto più lunga del ddt.
scaci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 16:19   #19
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
Guarda spero sia solo una questione di gioventù per il ddt, ma nn credo tanto perchè oramai oggi la massa crede nel bionomio digitale=qualità, invece è proprio il contrario almeno in linea generale perche in fondo si quantizza un qualcosa di continuo. cmq lasciando stare l'aspetto tecnico, chi si occupa delle trasmissioni digitali vedendo che alla gente va bene anche qualità scadente, tanto è digitale e deve necessariamente essere migliore dell' analogico (secondo loro) credo che nn ci sia soluzione almeno per una scala cosi vasta come il mercato consumer, se si vuole qualità ci si deve relegare a mercati di nicchia come sono ancora per il momento le trasmissioni HDTV.
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 13:29   #20
ambuotiz
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
anche a me interessa acquisire i canali tv su pc invece che registrare su videocassette tramite il videoregistratore, tra satellite e dtd sono molto indeciso, ma esistono schede per pc per vedere (e quindi anche acquisire) i film in dtd?
ambuotiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v