Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2004, 08:38   #1
beppicus
Member
 
L'Avatar di beppicus
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
Ambiente di scrittura LaTeX

Mi chiedo se esiste un buon ambiente per scrivere testi LaTeX.

Intendo un buon editor ASCII che ti colori le parole chiave, faccia il controllo grammaticale, e che abbia dei comodi bottonicini per compilare, creare il ps, pdf, etc....

Insomma, se qualcuno ce l'ha presente, tipo Winedt per Winzoz...
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE"
Kubuntu + Win XP (quanto basta)
Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com
beppicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 10:07   #2
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Prova Kile per KDE.
E' un frontend per latex
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 11:49   #3
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Io sono un fan di emacs
E` un po' ostico all'inizio, ma come impari ad usarlo e` comodissimo!
Ha diversi plugin per latex:
per visualizzare l'anteprima delle formule e delle intestazioni nel documento stesso, per gestire con semplicita` i riferimenti interni, ...
Te lo consiglio proprio!

Guldo
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 12:06   #4
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
Io sono un fan di emacs
E` un po' ostico all'inizio, ma come impari ad usarlo e` comodissimo!
Ha diversi plugin per latex:
per visualizzare l'anteprima delle formule e delle intestazioni nel documento stesso, per gestire con semplicita` i riferimenti interni, ...
Te lo consiglio proprio!

Guldo
quoto quanto detto da guldo. emacs è veramente comodo.


ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 12:07   #5
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Re: Ambiente di scrittura LaTeX

Quote:
Originariamente inviato da beppicus
Mi chiedo se esiste un buon ambiente per scrivere testi LaTeX.

Intendo un buon editor ASCII che ti colori le parole chiave, faccia il controllo grammaticale, e che abbia dei comodi bottonicini per compilare, creare il ps, pdf, etc....

Insomma, se qualcuno ce l'ha presente, tipo Winedt per Winzoz...
Puoi pure provare TexMacs. Non e' proprio latex (usa sempre il motore TeX pero' se non sbaglio), ma e' WYSIWYG e puo' esportare in latex. Inoltre puoi estenderlo facilmetne con programmi esterni. Unico inconveniente sono i keybindings in stile emacs che secondo me fanno proprio schifo
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 12:53   #6
xfulviox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
la versione latex della tesi l'ho realizzata con:
gedit
console: latex, dvips, dvipdf
gimp (per le figure in ps)
xfulviox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 15:10   #7
beppicus
Member
 
L'Avatar di beppicus
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
Grazie per i consigli... per orà proverò emacs, mi sembra il più gettonato...

... ora dovrò trovare i plugin specifici per latex, anche se qualcosa c'è già (tipo il link nel menu per compilare)

Ma nessuno usa VI ?
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE"
Kubuntu + Win XP (quanto basta)
Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com
beppicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 16:23   #8
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da xfulviox
gimp (per le figure in ps)

Che tipo di ps facevi con gimp ?!?
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 16:44   #9
xfulviox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
gimp permette di salvare jpg in postscript, i risultati sono stati ottimi!
non ho avuto la pazienza per imparare ad usare a2ps
xfulviox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 17:06   #10
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
vi
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2004, 17:57   #11
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da xfulviox
gimp permette di salvare jpg in postscript, i risultati sono stati ottimi!
non ho avuto la pazienza per imparare ad usare a2ps
Ok, pensavo tu tentassi di disegnare immagini vettoriali col Gimp
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 15:44   #12
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Nessuno usa LyX?

E' molto comodo quando si inizia a farci la mano, e produce sia Latex che PDF con un click...
__________________
H.P.Lovecraft Archive
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 16:54   #13
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
mmmh per certi versi lo trovo caotico...
All'epoca della tesi cmq io ho usato un semplice editor con highlight e un bel makefile, anche perche' la maggior parte delle tabelle e dei disegni venivano generati automaticamente.
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 22:05   #14
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da Xiaoma
Nessuno usa LyX?
MOLTO bello LyX, se non fosse stato per LyX non mi sarei mai avvicinato a LaTeX, probabilmente.
Solo che dopo un po' che usavo LyX cominciavo a sentirmi abbastanza "soffocato", e ho provato a passare a LaTeX; sono lieto d'averlo fatto.
Quindi tanto di cappello a LyX, specie per i tutorial fatti proprio molto bene, ma io preferisco scrivere direttamente in LaTeX.

Guldo
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 08:43   #15
malanaz
Senior Member
 
L'Avatar di malanaz
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
Vim + syntax on hai tutto ben colorato e vai ad una velocità impressionante su qualsiasi pc (anche sul mio laptop p2@233 64mb)..
Ci ho scritto la tesi e varie altre cose.
__________________
Debian... apt-get into!
malanaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 09:33   #16
beppicus
Member
 
L'Avatar di beppicus
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
MOLTO bello LyX, se non fosse stato per LyX non mi sarei mai avvicinato a LaTeX, probabilmente.
Solo che dopo un po' che usavo LyX cominciavo a sentirmi abbastanza "soffocato", e ho provato a passare a LaTeX; sono lieto d'averlo fatto.
Quindi tanto di cappello a LyX, specie per i tutorial fatti proprio molto bene, ma io preferisco scrivere direttamente in LaTeX.

Guldo

quoto.... idem per il sottoscritto, lyx non è malaccio.... però demolisce un pochettino i capisaldi del TeX, come il sorgente ASCI e l'inutitiltà del mouse e di un terminale grafico...
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE"
Kubuntu + Win XP (quanto basta)
Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com
beppicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 11:06   #17
malanaz
Senior Member
 
L'Avatar di malanaz
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
Scusa non avelo letto tutto..
Io col vim colorato faccio cosi:
script che compila il nome del file lo trasforma in ps e lo apre con ggv.. (go)
script con ispell -d ??? nomefile.tex per il controllo orto (spella).
Appena voglio visualizzare mando in background il vi (ctrl+z) e lancio
go (lo script per visualizzare), fg e riprendo a scrivere (tutto senza mouse).
Ciao
__________________
Debian... apt-get into!
malanaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 23:04   #18
echelon
Senior Member
 
L'Avatar di echelon
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 510
http://www.lyx.org/
__________________
Lu Signore tae lu pane a ci no ttiene li tienti
echelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Broadcom vuole vendere solo VMware Cloud...
A 389€ questo portatile tuttofare HP con...
Compra su Temu per 42€, riceve una multa...
Incentivi auto elettriche 2025: possibil...
2 tablet imbattibili: quello da 99€ bast...
XPeng, da promessa a realtà tecno...
Il nuovo materiale del MIT che si sciogl...
BMW apre la IAA Mobility 2025: la Neue K...
Volete un TV OLED LG? Oggi c'è un 55'' a...
Anthropic paga 1,5 miliardi per chiudere...
Wolfenstein 3: MachineGames rivela che u...
Critterz, il primo film lungometraggio f...
Apple accusata di usare libri piratati p...
Spazzolino elettrico Oral-B iO 2 a 49€, ...
iPhone 17, trapelate le specifiche delle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v