|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 24
|
ehm... domanda da lamer (amd64)
Ho intenzione di cambiare pc, e sarei orientato verso la piattaforma athlon64, in particolare il 3200.
ma non ho ben chiaro che tipo di memoria devo usare... va bene qualunque pc3200? o ci vuole memoria ECC? mi chiarite stà cosa per favore??
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Bg prov.
Messaggi: 1909
|
va bene qualsiasi memoria,e' l'fx che necessita delle ecc.
ciao
__________________
"la vita e' un mistero da vivere,non un problema da risolvere |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
va bene "qualsiasi", purche' non sia troppo scarta o vanifichi le prestazioni dell' A64
meglio ram abbastanza pompate |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
anzi, teoricamente va bene qualsiasi
perche' si e' scoperto che il vecchio core degli A64 ha dei bug nel gestore della memoria, ed e' schizzinoso con diversi moduli ram, inoltre spesso non risce a far andare le ram a 200mhz cas2 (ram ddr 400) e questo problema riguarda anche alcune schede madri (ad es. la ECS col chipset SIS rev. A, la revision A2 risolve il bug) il nuovo stepping dell' A64, che se ho ben capito dovrebbe essere distribuito in questi giorni, risolve questi problemi con le ram, e forse permette qualcose di piu' in OC vedi questa news http://news.hwupgrade.it/11890.html quindi ti conviene puntare sul nuovo stepping decisamente byez |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 24
|
grazie a tutti per le risposte...
ovvio che non volevo mettere delle mem scarse, era solo un dubbio su che tipo di ram usare. quindi la cosa migliore è usare delle pc400 di qualità, immagino non abbia senso prendere delle memorie ancora più spinte, sopratutto visti certi problemi di compatibilità... al meno per quanto riguarda lo stato attualedelle cose... denghiu |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
cmq dai un'occhiata qui http://forum.hwupgrade.it/showthread...&pagenumber=27
come si puo' vedere c'e' chi ha gia' spinto molto le ram (molto performanti), e anche l' Athlon 64, con una mainboard Nforce 150, unica cosa non ho capito lo step di qual'e', se nuovo o vecchio |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
ciao!
x capire se un athlon è step C0 o CG devo guardare la sigla? xche se è coi potrei far controllare tutti i proci al mio riv di fiducia |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
secondo questa news http://news.hwupgrade.it/11699.html il nuovo stepping CG ha maggior compatibilita', prestazioni superiori del memory controller, e probabilmente maggiori tolleranze a OC spinti
certo dalla sigla si riesca a risalire allo stepping delle CPU, pero' non saaprei esattamente qual'e' la sigla che contraddistingue i due stepping, ma su internet a questo punto si dovrebbero trovare maggiori info e i chiarimenti su come riconoscerli |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
che io sappia L'Athlon64 con lo stepping C0 ha il serial number che finisce con AP.
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
Quote:
il "vecchio" core stepping C0 lo si riconosce per la sigla che termina con AP il nuovo stepping CG, termina con la sigla AR vantaggi del nuovo stepping maggior compatibilita' con cas bassi, e con moduli ram di marche diverse, il vecchio step invece e' decisamente piu' schizzinoso |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.



















