|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Desenzano del Garda
Messaggi: 53
|
[AIUTOOO] ho fulminato il processore??
Ho appena provato a montare il nuovo arctic-cooling copper silent 2TC su un thunderbird 1200Mhz su mobo Abit KT7a.
Premetto che montandolo mi è sembrato di aver dovuto forzare parecchio per agganciarlo al socket. Poi collego il cavo della ventola. Accendo il pc e sento un beep lunghissimo per circa 5 secondi dopodichè il pc si spegne da solo. Prova a smontare e rimontare. Intanto vedo che il core della cpu sembra intatto, non sembra danneggiato in nessun modo. Rimonto l'arctic ma niente. Il solito beep lunghissimo. Allora smonto e rimonto il coolermaster ... niente da fare, il pc non parte più, si spegne da solo dopo 5 secondi. Sul sito della arctic-cooling così come su tecnocomputer.it(dove l'ho comprato) assicurano compatibilità per duron e athlon xp. Quindi ho preventivamente chiesto se fosse compatibile anche per i thunderbird e tecnocomputer mi ha assicurato massima compatibilità. Morale: ora mi ritrovo con un pc inutilizzabile. Che può essere successo??
__________________
s4uzer |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano Provincia
Messaggi: 262
|
....smonta la CPU ...e guardale bene ...anche sotto ...guarda se ci sono crepe ..anche piccolissime ...oppure se noti qualche puntino bianco ...soprattutto sotto la CPU.
Auguri
__________________
WB Ybris 1.4 Ciclon, Ybris Stealth, T-REX n°0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Agropoli (SA)
Messaggi: 2057
|
Per esperienza diretta (bruciai a suo tempo un durello 700) se il procio è rotto il pc non si spegne....al contrario lo fa in caso superi la temperatura massima di esercizio impostata via bios..... controlla che non sia quello....se il procio fosse bruciato o rotto il pc si accenderebbe ma non farebbe nemmeno il boot....ti segnalerebbe un errore strano...ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano Provincia
Messaggi: 262
|
...se non ricordo male, la abit kt7a ...non dovrebbe avere l'opzione di massima temperatura ....se non ricordo male .....ma potrei sbagliare
![]()
__________________
WB Ybris 1.4 Ciclon, Ybris Stealth, T-REX n°0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Desenzano del Garda
Messaggi: 53
|
aggiornamento
allora ...dopo numerosi esperimenti la conclusione è che il coolermaster funziona ancora alla perfezione(la cpu non è assolutamente rotta), mentre l'arctic cooling non funziona. Secondo me il problema è legato al sensore di temperatura presente sul nuovo dissi che invia informazioni alla mobo che non sa come interpretare(essendo la abit kt7a un po' vecchiotta ormai) ... Come si può risolvere il problema??
Mi ricordo che lessi dei topic in cui si spiegava come cortocircuitare il sensore per fare andare la ventola alla massima velocità e per (credo) escludere il lavoro della mobo... che ne dite?? può essere questo il problema?? attendo ansiosamente consigli ... non so più che pesci pigliare ... P.S. come posso verificare se l'arctic cooling è davvero compatibile con le kt7a?? ho cercate su www.arctic-cooling.com ma le informazioni a riguardo sono praticamente inesistenti.
__________________
s4uzer |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Desenzano del Garda
Messaggi: 53
|
AIUTATEEEEEEEEEEEEMIIIIIIIII
UP
__________________
s4uzer |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Salento
Messaggi: 69
|
Ciao.
probabilmente, essendo la ventola termocontrollata, questa gira ad un regime troppo basso e la scheda madre la rileva come spenta, impedendoti, di fatto, di appicciare il pc. Prova a bypassare la termocoppia, in questo modo la ventyola dovrebbe girare sempre al max (il che è una soluzione auspicabile, visto come sono tarate le arctic termocontrollate...) Saluti.
__________________
E6420@E6850 (375x8) Vcore 1.225 Vid 1.2875 su Asus P5K-E Wifi-AP + 2x1024MB Geil DDR2 800 cas4 2xSeagate ES.2 250gb sata + 160gb pata estraibili. ecc ecc. Work in progress (alla casa). Lasagna rulez! Ciao Cipi!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Desenzano del Garda
Messaggi: 53
|
mmhhh bypassare la termocoppia ... cioè?? come procedo??
lessi un topic su un forum a riguardo ma non riesco più a trovarlo ...
__________________
s4uzer |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Salento
Messaggi: 69
|
Se vuoi puoi procedere anche "alla crudele"...
Smonti la ventola dal dissi, tagli i due fili che sono collegati alla termocoppia, li spelli e li unsci tra loro... et voilà. Saluti.
__________________
E6420@E6850 (375x8) Vcore 1.225 Vid 1.2875 su Asus P5K-E Wifi-AP + 2x1024MB Geil DDR2 800 cas4 2xSeagate ES.2 250gb sata + 160gb pata estraibili. ecc ecc. Work in progress (alla casa). Lasagna rulez! Ciao Cipi!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Agropoli (SA)
Messaggi: 2057
|
OT MODE ON:
NOOO Hartman sei di Salento? ho letto bene????? credevo di essere l'unico Cilentano ![]() ![]() ![]() OT MODE OFF |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Desenzano del Garda
Messaggi: 53
|
allora ... credo di avere capito il problema ... la mobo, che non è studiata per le ventole a velocità variabile o che cmq auto-adattano la loro velocità in modo indipendente dalla mobo, sente che la ventola(la cui velocità è controllata dal sensore di temperatura) non è abbastanza veloce e per non rischiare di far fondere la cpu spegne il sistema dopo un lungo beep.
![]() ![]() Dato che sulla mobo ci sono due piedini di alimentazione FAN1 e FAN2 e dato che la ventola per la cpu deve essere collegata al FAN1, ho provato a collegare l'arctic al FAN2 e solo la ventola del vecchio dissi al FAN1. In questo modo l'arctic avrebbe continuato a funzionare indipendentemente dalla mobo regolando la velocità a seconda del suo sensore di temperatura e la mobo avrebbe creduto che la ventola funzionasse sempre alla massima velocità. Come volevasi dimostrare in questo modo il pc si è avviato perfettamente. Il problema è che io ho comprato l'arctic perchè facesse meno rumore ma se mi ritrovo a dovere attaccare comunque la ventola del coolermaster non ho risolto niente. Così mi chiedo se possa cortocircuitare i due piedini del FAN1 "5" e "v"(nella foto) in modo che la mobo creda che la ventola stia andando alla massima velocità ed eviti di spegnere il sistema automaticamente. Tale operazione la farei tramite un semplice jumper di quelli che si usano anche sugli hard disk per regolarli master o slave. Secondo voi può funzionare?? Rischio di bruciare qualcosa?? Fermo restando che il cavo nero dell'arctic entra nel piedino "0", il rosso nel "5" e il giallo nel "v", i colori nero,rosso,giallo corrisponderanno proprio ai valori di tensione 0,5 e tensione varibile a seconda della "v"elocità della ventola?? connettendo quindi "5" a "v" otterrei di "ingannare" la mobo senza bruciare niente??
__________________
s4uzer |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Salento
Messaggi: 69
|
Quote:
Non sono di Salento, ma DEL Salento... dalle parti di Otranto. Scusate l'OT. Saluti.
__________________
E6420@E6850 (375x8) Vcore 1.225 Vid 1.2875 su Asus P5K-E Wifi-AP + 2x1024MB Geil DDR2 800 cas4 2xSeagate ES.2 250gb sata + 160gb pata estraibili. ecc ecc. Work in progress (alla casa). Lasagna rulez! Ciao Cipi!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Guardando nel bios non hai la possibilità di disattivare questa protezione?
Altrimenti, dato che molto probabilmente avrai qualche altra ventola nel case, collegaci quella. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Desenzano del Garda
Messaggi: 53
|
no ... via bios non c'è alcuna possibilità.
ho provato a collegare al fan della cpu una ventola 8x8cm che avevo nel case ma il risultato è sempre quello: lungo beep e auto-shutdown. Il sistema si avvia solo collegando la ventola del coolermaster. Questa essendo piccola fa molti giri 5000 e probabilmente quella 8x8 non raggiunge tanti giri(proprio come l'arctic). Ora ... bisognerebbe riuscire a sapere che valore di tensione appare sul piedino "v" nel caso del coolermaster per poterlo riprodurre in qualche modo. Se questo fosse 5volt mi basterebbe cortocircuitare i piedini "v" e "5" con un jumper ... ma se questo non fosse di 5v e fosse un po' meno?? Rischierei di bruciare qualcosa mettendo il jumper?? Possibile che nessuno abbia mai montato un dissipatore termo-controllato su una scheda madre vecchia(che poi tanto vecchia non è) come la abit?? P.S. Ah un'altra cosa ... quello che io intendo come 5volt e come piedino "5" sono in realtà il valore di tensione "ALTO" e il piedino con valore di tensione "ALTO"(li ho chiamati come 5volt perchè credo[ma non ne sono sicuro] che tale tensione sia di 5volt) correggetemi se sbaglio
__________________
s4uzer Ultima modifica di s4uzer : 28-01-2004 alle 19:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
|
Quote:
Avevo lo stesso problema... grazie a questo post ho risolto... evviva la funziona di ricerca evviva HWUPG evviva tutti voi... ![]()
__________________
Have a fun! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Desenzano del Garda
Messaggi: 53
|
alla fine ho sistemato tutto scaricando il nuovo bios della abit che ha l'opzione per disabilitare il controllo sulla velocità della ventola così ho risolto senza dovere cortocircuiare niente.
Ora funziona termocontrollata e fa' 45° circa sotto sforzo. Le tue temperature invece?? Che cpu hai? Mobo? Sembre abit?
__________________
s4uzer |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
|
Quote:
Dopo il cambio (prima c'era un coolmaster economico), la temperatura si e' abbassata di circa 9° sotto sforzo (gira 24h/24h il seti) e attualmente si attesta a 50° stabili... La Mobo e' una Asus come riportato in signature
__________________
Have a fun! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.