Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2004, 10:17   #1
monoke11
Senior Member
 
L'Avatar di monoke11
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 543
2 DOMANDONE SU: LAN SU RETE ELETTRICA ?....LAN TRADIZIONALE E CONTROLLO REMOTO?

Ciao a tutti
Mi è stato chiesto di configurare una rete aziendale di 6 PC in modo che un solo Pc centrale possa controllare in remoto gli altri 5 PC.

E' possibile farlo ?
Se si chi mi spiega dettagliatamente come ?

Inoltre avevo visto in giro alcuni interessanti dispositivi per sfruttarela la rete Elettrica casalinga per collegare i Pc,
In questo modo si risparmierebbe un gran lavoro di Cablaggio,

DOMANDONE :

E' possibile fare quanto richiesto sopra connettendo i PC tramite rete elettrica ?

Inoltre volevo sapere,esclusi i materiali, quanto dovrei chiedere per i miei servigi di installazione e configurazione....mediamente quali sono i prezzi ?

GRAZIE ANTICIPATAMENTE

CIAO
__________________
Esistono solo 10 tipi di persone , Quelli che capiscono il binari0 e quelli che non lo capiscono
monoke11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 11:33   #2
Gringone
Member
 
L'Avatar di Gringone
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Venezia
Messaggi: 250
Re: 2 DOMANDONE SU: LAN SU RETE ELETTRICA ?....LAN TRADIZIONALE E CONTROLLO REMOTO?

Quote:
Originariamente inviato da monoke11
Ciao a tutti
Mi è stato chiesto di configurare una rete aziendale di 6 PC in modo che un solo Pc centrale possa controllare in remoto gli altri 5 PC.

E' possibile farlo ?
Si
Quote:
Se si chi mi spiega dettagliatamente come ?
Puoi farlo con realVNC
installi la versione server su i 5 pc e il client sul pc centrale
Credo però ci siano anche altri programmi che lo fannno...
Quote:
Inoltre avevo visto in giro alcuni interessanti dispositivi per sfruttarela la rete Elettrica casalinga per collegare i Pc,
In questo modo si risparmierebbe un gran lavoro di Cablaggio,

DOMANDONE :

E' possibile fare quanto richiesto sopra connettendo i PC tramite rete elettrica ?
In teoria non dovresti avere problemi visto che comunque crei una rete TCP/IP...
Quote:
Inoltre volevo sapere,esclusi i materiali, quanto dovrei chiedere per i miei servigi di installazione e configurazione....mediamente quali sono i prezzi ?

GRAZIE ANTICIPATAMENTE

CIAO
ciao
__________________
"Al mondo esistono due tipi di persone: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio."
Processore AMD Athlon XP 2400+ Mobo Asus A7V8X-X RAM1024 DDR 400 GPU ATI Radeon 9000 128 Mb DDR
Gringone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 13:15   #3
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: 2 DOMANDONE SU: LAN SU RETE ELETTRICA ?....LAN TRADIZIONALE E CONTROLLO REMOTO?

Quote:
Originariamente inviato da monoke11
Ciao a tutti
Mi è stato chiesto di configurare una rete aziendale di 6 PC in modo che un solo Pc centrale possa controllare in remoto gli altri 5 PC.

E' possibile farlo ?
Se si chi mi spiega dettagliatamente come ?
Windows XP Professional monta "di serie" Desktop Remoto, più leggero e (sembra) più versatile di Real VNC. Bisogna solo imparare ad usarlo

Quote:
Inoltre avevo visto in giro alcuni interessanti dispositivi per sfruttarela la rete Elettrica casalinga per collegare i Pc,
In questo modo si risparmierebbe un gran lavoro di Cablaggio,

DOMANDONE :

E' possibile fare quanto richiesto sopra connettendo i PC tramite rete elettrica ?
Sì: Devolo è stata la prima a presentare prodotti simili. Bisogna usare l'impianto elettrico dentro una linea elettrica (non si può uscire dalla linea che tiene il contatore), dichiara 12 MBps di velocità, ma in realtà arriva sui 3-4 Mbps reali.... Molto meglio wireless, è un consiglio comunque.

Quote:
Inoltre volevo sapere,esclusi i materiali, quanto dovrei chiedere per i miei servigi di installazione e configurazione....mediamente quali sono i prezzi ?

GRAZIE ANTICIPATAMENTE

CIAO
....
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 15:46   #4
fabzec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montemurlo
Messaggi: 30
QUOTE:

---------------------------------------------------------------------------------
DOMANDONE :

E' possibile fare quanto richiesto sopra connettendo i PC tramite rete elettrica ?

--------------------------------------------------------------------------------


Sì: Devolo è stata la prima a presentare prodotti simili. Bisogna usare l'impianto elettrico dentro una linea elettrica (non si può uscire dalla linea che tiene il contatore), dichiara 12 MBps di velocità, ma in realtà arriva sui 3-4 Mbps reali.... Molto meglio wireless, è un consiglio comunque.

---------------------------------------------------------------------------------

Hai altri dettagli su questi apparecchi??

Per esempio come fare a migliorare la velocità, oppure come fare ad utilizzarli su una ipotetica rete elettrica indipendente? ( per esempio io ho a disposizione in tutta la casa tre fili avanzati dal centralino telefonico dal cavo che era a 5 fili, e con soli tre fili non si fa una rete, ma se alimentassi in qualche modo due fili di questa rete con qualche tensione potrei utilizzare questi apparecchi che vende anche la enel, e forse c'è qualche sistema per migliorare in questo caso la velocità)

P.S. come si rintraccia la Devolo?

Grazie
fabzec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 16:54   #5
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Non ne so molto, guarda sul sito: www.devolo.com
questi affari si chiamano microLINK dLAN
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 18:24   #6
V0r[T3X]
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 598
Ci sono anche i prodotti Electr@LAN distribuiti da Enel.SI
http://www.enel.it/enelsi/famiglia/f_electrolan.asp
V0r[T3X] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 20:04   #7
monoke11
Senior Member
 
L'Avatar di monoke11
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 543
Ho contattato Enel e ho chiesto quanto costava un device Electr@Lan, loro mi hanno risposto 200€ e deve mettene 1 su ogni Pc.....

Secondo me non hanno reagito bene quando ho attaccato il telefono dicendo "Co' sti' prezzi mi metto la migliore Wireless del modo"



A parte gli skerzi, se davvero i Device Per la Lan Elettrica sono così costosi meglio Wireless.

Qualcuno è a conoscenza di prodotti per Lan Elettrca a basso costo ?
__________________
Esistono solo 10 tipi di persone , Quelli che capiscono il binari0 e quelli che non lo capiscono
monoke11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 20:06   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
I Devolo costavano sugli 85-90 euro appena usciti, adesso magari i prezzi sono scesi... Sono sempre solo 4 Mbps!
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 20:29   #9
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
la rete lan via rete elettrica va bane per la condivisione internet e poco più.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 23:04   #10
monoke11
Senior Member
 
L'Avatar di monoke11
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 543
Sul sito Devolo parlano di 14Mbit in condizioni ottimali.....
Pensate siano sufficienti o altamente insufficienti per un controllo remoto ?

Che ne dici Mod ?
__________________
Esistono solo 10 tipi di persone , Quelli che capiscono il binari0 e quelli che non lo capiscono
monoke11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2004, 23:10   #11
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
se ti va grassa vai a 5 Mbit
Per il controllo remoto sono abbastanza.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 09:06   #12
fabzec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montemurlo
Messaggi: 30
Ma se questi apparecchi invece che alla rete elettrica a 220v 50hz fossero attaccati a due normali fili isolati da tutto, potrebbero funzionare? o di che tensione o corrente avrebbero bisogno sui fili per poter funzionare? Un apparecchio che emetta frequenze di 50 Hz con una piccola corrente potrebbe essere piuttosto facile da realizzare!
Per ora su due fili si può lavorare solo con dei modem 56K !!
fabzec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 20:07   #13
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
su due fili ritorti dovresti riuscire anche ad usare l'ethernet a 10Mbit..... ma dico dovresti perchè dipende anche dalle interferenze lungo i cavi.
Cmq non credo che quegli apparecchi possano lavorare senza alimentazione 220v.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 22:18   #14
fabzec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montemurlo
Messaggi: 30
Quale dovrebbe essere il sistema per l'ethernet su due fili?
Non mi risultava fosse possibile.
Intendi forse usare i due fili come fossero calza e capo di un coassiale?
fabzec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 22:30   #15
monoke11
Senior Member
 
L'Avatar di monoke11
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 543
Interessante....ma credo impossibile.... un coassiale su 2 fili ?
__________________
Esistono solo 10 tipi di persone , Quelli che capiscono il binari0 e quelli che non lo capiscono
monoke11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 19:01   #16
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
no, niente... falso allarme!
servono due coppie.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 22:45   #17
fabzec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montemurlo
Messaggi: 30
Ritornando a quei benedetti apparecchi, se proprio serve una alimentazione, collegandoli al 220 tramite un trasformatore di disaccoppiamento magari preceduto da uno stabilizzatore potremmo isolare quei fili da ogni interferenza della rete e forse potrebbe alzarsi di molto la velocità ?? (a parte il costo ancora alto)
fabzec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2004, 00:35   #18
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
se aggiungi il costo di uno stabilizzatore, tanto vale fare un rete wireless!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2004, 14:52   #19
V0r[T3X]
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 598
Vero gohan, però ricordate che se la rete WiFi va trattata come Untusted, a meno che non meti su un server Radius e utilizzi l'802.1x. Quindi specie a livello aziendale bisogna stare molto attenti con le Wlan.
V0r[T3X] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2004, 17:10   #20
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ok, ma questo non è il caso che porti ad esempio tu!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v