|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 4
|
Rete domestica con Router help
Salve a tutti a breve voglio creare una LAN domestica. Ho la fibra ottica (Hag Pirelli bianco) e sbirciando nelle varie FAQ mi sembra di aver trovato la soluzione più sicura ed efficace.
Hag --> Router --> Switch Ciò che la rete deve avere è: Condivisione di dati e periferiche (es. Stampanti) tra 3 pc, essi devono essere autonomi nel collegamento ad internet (ossia non voglio che nessun pc dei 3 debba essere lasciato sempre acceso: ogni pc deve potersi connettere da solo). Tale rete di tre pc deve essere veloce protetta e invisibile dall'esterno. Bene le mie domande sono le seguenti: 1. il router come deve essere: ho cercato in giro ma se ne trovano solo ADSL, va bene? (in tal caso significa che dall' Hag Fw al pc il collegamento è un ADSL?) Che caratteristiche deve avere? 2. Che Switch devo prendere, conviene prendere un router/switch? 3. Per i cavi come mi regolo? Che caratteristiche devono avere? ne esistono di ultrasottili (ho le canaline di casa abbastanza strette!) scusate se mi sono dilungato, grazie Davide |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Per rendere invisibile dall'esterno la rete devi prendere un router, che "natta" gli indirizzi IP dei tuoi PC, cioè li nasconde dietro al suo indirizzo di rete. Esistono in commercio anche router per fibra ottica - i cosiddetti cable router -, ma mi spiace non ne conosco alcuno.
In ogni caso, i router hanno anche uno switch incorporato, quindi trovando un prodotto che integra sia router sia switch hai già bell'e pronto tutto quanto ti serve per creare la tua rete. Per collegare i PC ti bastano dei cavi Ethernet cat. 5 tutti dritti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Errata corrige
Ho appena dato uno sguardo ad un router della D-Link (questo qui) e, nonostante sulla pagina di presentazione del prodotto ci sia scritto che bisogna attaccarci un modem ADSL, ho notato leggendo il manuale utente che accetta anche connessioni cable, quindi un prodotto del genere dovrebbe fare al caso tuo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 4
|
Chiarimento
Grazie mille per la risposta, mi sai dire come si chiama la funzione che deve avere il router che fa al caso mio (mi spiego meglio, la maggior parte dei router ha un uscita per Modem ISDN/ADSL: il mio dovrebbe avere un uscita diretta cable?) Giusto?
Un ultima domanda: che tu sappia esistono dei cavi di rete ultra sottili o senza guaina esterna: quella grigia (sai in un tratto le canaline sono quelle originali di 30 anni fa e sono un po' strette!) grazie ancora, ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Di solito l'uscita si chiama WAN, cioè Wide Area Network, ma bisogna vedere nelle specifiche del prodotto che ti interessa se supporta connessioni CABLE. In ogni caso, scrivendo al supporto clienti, sei sicuro di quello che prendi.
Non conosco cavi di rete ultra-sottili, mi spiace... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.