|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Sondaggio: BE OS che fine ha fatto?
Cercasi disperatamente. A voi il testimone...
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
a me pare che ci siano quattro disperati che sprecano risorse umane in un progetto senza speranza nè utilità alcuna detto Open BeOS o giù di li...
abbiamo già Linux, i vari BSD, QNX, andiamo avanti a fare forking sistemi operativi che usano in dodici e Zio Guglielmo sarà sempre contento per carità, BeOS lo provai ai tempi e ne rimasi entusiasta, ma è il passato, non esiste più.
__________________
Слава Україні! |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
Quote:
X franklar: se ti interessa c'è un post su Beos nel forum, prova a ripescarlo |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Ok. Guardo un po'...
Ok,
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
|
beos NON è assolutamente un progetto rigorosamente del passato
dunque, il progetto originale è -quasi- morto, ma in realtà c'è chi lo tiene in vita, anche se per ora vegeta abbastanza.. 1) OpenBeos (www.openbeos.org), il progetto originale... più nuovi drivers, software, riscritture di parti di codice... 2) BlueEyedOS (www.blueeyedos.com), stanno tentando di riscrivere beos usando "pezzi" di linux, quali il kernel, xfree... 3) Yellowtab Zeta (www.yellowtab.com), stanno sviluppando un'evoluzione di BeOS, però è un progetto commerciale, l'ho provata e sembra promettere abbastanza bene. 4) XBEOX, un livecd... di cui sono venuto a conoscenza solo ieri sera e c'è un thread che ne parla 5) BeOS originale, versione 5 PE... lo trovi su www.bebits.com, sito che è anche la maggior fonte di software per questo splendido sistema operativo non male per un sistema morto |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
|
Lo sto usando insieme a Debian e XP e devo dire che nonostante gli anni funziona bene! E' vero ha i suoi limiti, come per esempio nn funziona la webcam e l'USB disk va in sola lettura, ma masterizza, naviga, ha i driver per l'FX5600, stampa, scannerizza, suona, insomma nn è proprio così morto
E secondo me per navigare (con firefox 0.8) è la cosa migliore; sfido chiunque a prendere un virus con questo OS |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
PS: m,a il sonùdagigo ndo sta?
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
progetti commerciali, progetti "Frankenstein" realizzati assemblando insieme parti di Linux + parti di vecchio BeOS, il vecchio BeOS che sul mio PC non si avvia nemmeno per idea...
considerato che ciascuno di questi progetti sarà utilizzato al massimo da qualche centinaio di utenti nel mondo, che lo fanno per masochismo + voglia di essere più alternativi degli alternativi ( cioè noi Linuxari
__________________
Слава Україні! |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
|
mah frank sono punti di vista, a me BeOS piace molto di più di linux, anche se tutt'ora utilizzo quest'ultimo visto che il mio modem usb adsl non è supportato
per me adesso come adesso il masochismo è usare linux, ma visto che windows proprio non lo sopporto... me tocca openbeos è tutt'altro che un progetto frankenstein, è il proseguimento naturale ed open source di BeOS |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
beh ognuno usa quel che gli piace di più. Al momento vedo in Linux l'unica vera, credibile alternativa ( e minaccia ?
__________________
Слава Україні! |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
Studiatelo un po', noterai che ha un file sistem da fare invidia a MAC OS-X. E' ancora un OS che potrebbe cambiare il mondo dei PC allmeno per noi utenti più smaliziati...
__________________
Ultima modifica di bartolino3200 : 03-05-2004 alle 11:08. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
|
Quote:
semmai a OsX... cmq ti consiglio di dare un'occhiata anche a skyos... è giovanissimo, ma sta facendo passi da gigante |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
MMMM ineteressante
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
|
Re: MMMM ineteressante
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
Quote:
Per ora è a prova di virus (e probabilmente rimarra tale) solo perché nessuno li ha mia scritti. |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
beh fuoconero il bello sta propio nell'avere qualcosa di impenetrabile e sinceramente ci sono diversi modi x avere un sistema impenetrabile:
avere un sistema operativo con le @@, oppure avere un sistema operativo con un pò meno @@ ma che è usato da pochi e quindi è tutt'altro che conosciuto!!! linux comincia ad essere un pò troppo conosciuto, x ora è veramente un os con le @@, ma x quanto potrà esserlo??? quando tra qualche decennio o forse prima il numero di utenti che userà linux crescerà a dismisura, anche il livello di conoscenza di questo os crescerà e ci sarà sempre più gente che saprà usarlo e quindi anche più gente che scoprirà bug, nessun os è esente da bug, chi ne ha di più chi ne ha meno, ma tutti ne hanno, mi sa che allora i virus x linux aumenteranno , e cosi anche la sicurezza calerà. mentre avere un os di cui nn conosci e che usano pochissime persone, può essere un notevole vantaggio! è vero anche che beos ora come ora è vecchiotto, ma sinceramente ho delle potenzialità che nn aspettano altro che essere sfruttate da qualche degno successore di beos.
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
|
|
|
|
|
#18 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
|
Ciao,
BeOS vale la pena, secondo me, di essere "ospitato" sul proprio PC, in una partizione dedicata; ed, infatti, io ce l'ho (BeOS Max v. 3.0) e ci navigo pure ogni tanto. Riguardo ai virus può essere poco o per nulla vulnerabile... ma riguardo alle intrusioni via Internet? Che io sappia non esiste, a tutt'oggi, un firewall software per BeOS e, a meno che non se ne ha uno hardware, sotto questo aspetto, il S.O. risulta assomigliare a un colabrodo... o mi sbaglio? riciaooooo
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 Ultima modifica di carmine65 : 03-05-2004 alle 18:07. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
beh ogniuno la pensa come vuole cmq secondo me beos x quanto vecchio possa essere è l'unico che fin'ora mi fa andare tutto il mio hardware in maniera ottimale. certo che ci vorrebbe un degno erede di beos x avere un vero e propio sistema operativo sotto tutti i punti di vista.
qualcuno di voi sa se è possibile scaricare da qualche parte un versione di openbeos? x quanto rigurda yellow tab nn esiste una versione di prova prima di acquistarla?
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.



















