Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2004, 12:57   #1
Maurozen
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 149
chi mi puo aiutare!!!

Ho una macchina fotofrafica fujifilm a204...... quando scatto foto in notturna mi compaiono degli aloni circolari di colore bianco, + o - grossi, in punti casuali della foto.....

a cosa puo essere dovuto secondo voi, ad un difetto della macchina o ad altro.... grazie Mauro
Maurozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 13:12   #2
Panhas
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 82
ti succede sempre (in notturna) oppure ci sono circostanze in cui ciò non si verifica?
__________________
.
Panhas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 13:21   #3
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Se è come penso ti dovrebbe succedere solo quando usi il flash.
Secondo me si tratta del riflesso delle particelle di polvere che vagano nell' aria.
Dimmi se ci ho preso.
Un saluto.
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 13:21   #4
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Anche io ho la 204, puoi postare una foto come esempio?
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 13:56   #5
Maurozen
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 149
re

Si capita quando uso il flash.... non so se si vede la foto....
Immagini allegate
File Type: jpg test2.jpg (17.6 KB, 85 visite)
Maurozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 14:06   #6
Maurozen
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 149
re

ecco il link di una foto di esempio + chiaro....

http://info.supereva.it/ramazzaro/pagina7.htm

grazie....
Maurozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 14:08   #7
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Confermo l' idea che mi ero fatto.
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 14:20   #8
Maurozen
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 149
re

Ma è un problema della macchina o un problema che le macchine digiatali hanno.... posso fare qualche cosa per ridurre il problema?
Maurozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 14:24   #9
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
La seconda che hai detto, purtroppo o per fortuna a seconda dei gusti.
Per risolvere la cosa o intervieni in fotoritocco, oppure limiti al max l' uso del flash, ad esempio prolungando le esposizioni con l' aiuto di un punto di appoggio o ancora meglio di un cavalletto (ne esistono veramente di tutti i tipi e prezzi).
Io personalmente preferisco la seconda opzione.
Un saluto.
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 18:40   #10
leon77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 86
A me succedeva con le foto scannerizzate con il Microtek film scan 35, avranno in comune dei sensori da Skifo !!!

Con la mia ixus 400 x fortuna non succede neppure nelle condizioni + estreme.
leon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 22:22   #11
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da leon77
A me succedeva con le foto scannerizzate con il Microtek film scan 35, avranno in comune dei sensori da Skifo !!!

Con la mia ixus 400 x fortuna non succede neppure nelle condizioni + estreme.
Non mi risulta che le fuji a204 abbiano dei sensori da schifo, in qualunque recensione si possono trovare difetti vari ma in nessuna si fa riferimento ad una ipotetica scarsa qualità del sensore, anzi, sempre se ne parla con termini lusinghieri.
Il sensore poi non vedo come possa generare difetti di quel tipo molto più simili a riflessi che ad altro.
Il sensore della fuji 204 è tanto buono che permette di fare foto con sorgenti di luce dirette come ad esempio il sole senza fare una piega, nessun cedimento.
Forse è un problema all'ottica che potrebbe essere sporca o soltanto dei normali riflessi
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 22:43   #12
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da leon77

Con la mia ixus 400 x fortuna non succede neppure nelle condizioni + estreme.
è normale che succeda e il motivo sono proprio le particelle di umidità o piccoli cristalli che sfocano colpiti dal flash a distanze vicinissime all'obiettivo, che a te non sia successo non significa che la tua cam non ne sia affetta, ma semplicemente che non hai mai scattato in situazioni che potessero provocare quel difetto. A volte scatto in situazioni in cui mi sembra che l'aria sia sporchissima e la foto è senza cerchi , altre volte accade il contrario e compaiono quei cerchi opachi. Succede anche con la A80 (ho visto le foto) che non ha niente da invidiare alla tua, anzi.
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 08:36   #13
Maurozen
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 149
re

Secondo voi , se si elimina la funzione occhi rossi, si puo ridurre il problema, oppure come si puo regolare l'esposizione non utilizzanzo il cavalletto ( impostando un valore predefinito e levando l'automatico)..... premetto che in fotografia sono un neofita...... grazie
Maurozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 09:51   #14
carodani
Registered User
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 446
a me pare qualcosa sull'obiettivo.... infatti nei due scatti stanno sullo stesso punto.. mi sembra difficile beccare le stesse particelle di polvere al volo nello stesso punto
carodani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 10:01   #15
Maurozen
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 149
re

no...è un caso ti posso assicurare che avviene in punti dieversi e casuali, nonchè le macchie anno dimensione ed intesnita di colore diversa.... quelli che ho messo sono solo esempi...
Maurozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 10:19   #16
carodani
Registered User
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 446
e se fosse una famiglia di acari che vive dentro il tuo obiettivo
carodani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 12:21   #17
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da carodani
e se fosse una famiglia di acari che vive dentro il tuo obiettivo
Più che acari credo che siano particelle di farina nell'aria molto vicine all'obiettivo
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 12:40   #18
Maurozen
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 149
re

capita anche in locali chiusi dove non c'è farina ma c'è ad esempio un camino.....
Maurozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 12:44   #19
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Re: re

Quote:
Originariamente inviato da Maurozen
capita anche in locali chiusi dove non c'è farina ma c'è ad esempio un camino.....

Anche il camino "produce" polvere e sprattutto fa circolare più aria che la trasporta, quindi direi che è normale. Io ho visto lo stesso problema sulla Fuji s304 (in cantiere) e anche su una Canon Ixus v400 (con una camino nelle vicinanze)
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 15:38   #20
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2210
Quote:
Originariamente inviato da carodani
e se fosse una famiglia di acari che vive dentro il tuo obiettivo
beh, io avevo DAVVERO una famigliola di microbestioline che mi viveva nel pentaprisma di una reflex

nelle reflex tradizionali nn è così raro, specialmente in quelle usate e tenute per un po' sugli scaffali di negozi umidi e polverosi.

Se vi dovesse capitare, si fanno sloggiare esponendo la macchina al sole. A me almeno ha funzionato
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v