|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 149
|
chi mi puo aiutare!!!
Ho una macchina fotofrafica fujifilm a204...... quando scatto foto in notturna mi compaiono degli aloni circolari di colore bianco, + o - grossi, in punti casuali della foto.....
a cosa puo essere dovuto secondo voi, ad un difetto della macchina o ad altro.... grazie Mauro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 82
|
ti succede sempre (in notturna) oppure ci sono circostanze in cui ciò non si verifica?
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Se è come penso ti dovrebbe succedere solo quando usi il flash.
Secondo me si tratta del riflesso delle particelle di polvere che vagano nell' aria. Dimmi se ci ho preso. Un saluto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Anche io ho la 204, puoi postare una foto come esempio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 149
|
re
Si capita quando uso il flash.... non so se si vede la foto....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 149
|
re
ecco il link di una foto di esempio + chiaro....
http://info.supereva.it/ramazzaro/pagina7.htm grazie.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Confermo l' idea che mi ero fatto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 149
|
re
Ma è un problema della macchina o un problema che le macchine digiatali hanno.... posso fare qualche cosa per ridurre il problema?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
La seconda che hai detto, purtroppo o per fortuna a seconda dei gusti.
Per risolvere la cosa o intervieni in fotoritocco, oppure limiti al max l' uso del flash, ad esempio prolungando le esposizioni con l' aiuto di un punto di appoggio o ancora meglio di un cavalletto (ne esistono veramente di tutti i tipi e prezzi). Io personalmente preferisco la seconda opzione. Un saluto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 86
|
A me succedeva con le foto scannerizzate con il Microtek film scan 35, avranno in comune dei sensori da Skifo !!!
Con la mia ixus 400 x fortuna non succede neppure nelle condizioni + estreme. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Quote:
Il sensore poi non vedo come possa generare difetti di quel tipo molto più simili a riflessi che ad altro. Il sensore della fuji 204 è tanto buono che permette di fare foto con sorgenti di luce dirette come ad esempio il sole senza fare una piega, nessun cedimento. Forse è un problema all'ottica che potrebbe essere sporca o soltanto dei normali riflessi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
|
Quote:
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 149
|
re
Secondo voi , se si elimina la funzione occhi rossi, si puo ridurre il problema, oppure come si puo regolare l'esposizione non utilizzanzo il cavalletto ( impostando un valore predefinito e levando l'automatico)..... premetto che in fotografia sono un neofita...... grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Registered User
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 446
|
a me pare qualcosa sull'obiettivo.... infatti nei due scatti stanno sullo stesso punto.. mi sembra difficile beccare le stesse particelle di polvere al volo nello stesso punto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 149
|
re
no...è un caso ti posso assicurare che avviene in punti dieversi e casuali, nonchè le macchie anno dimensione ed intesnita di colore diversa.... quelli che ho messo sono solo esempi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Registered User
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 446
|
e se fosse una famiglia di acari che vive dentro il tuo obiettivo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 149
|
re
capita anche in locali chiusi dove non c'è farina ma c'è ad esempio un camino.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Re: re
Quote:
Anche il camino "produce" polvere e sprattutto fa circolare più aria che la trasporta, quindi direi che è normale. Io ho visto lo stesso problema sulla Fuji s304 (in cantiere) e anche su una Canon Ixus v400 (con una camino nelle vicinanze)
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
|
Quote:
![]() nelle reflex tradizionali nn è così raro, specialmente in quelle usate e tenute per un po' sugli scaffali di negozi umidi e polverosi. Se vi dovesse capitare, si fanno sloggiare esponendo la macchina al sole. A me almeno ha funzionato ![]()
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati) Il mio coro - Polifonica San Lorenzo Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.