|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 42
|
stampa casalinga o laboratorio?
per avere una buona qualità di stampa delle foto ad un prezzo conveniente è meglio svilupparle con una stampante di casa con carta fotografica e dispendio di colore, oppure in un laboratorio fotografico, magari uno dei tanti che esistono anche in rete che inviano gli elaborati finiti tramite corriere?
E se conviene il laboratorio fotografico su internet, quali sono i migliori?
__________________
P4 3.6GHz - MSI 915P Neo2Platinum - 1GB RamDDR2 - HD Maxtor 200GB SATA - Radeon X300 128MB PCIExpress Intel DualCore E6600 2.4GHz - Asus P5B-Deluxe - 2Gb ram TeamGroup 800MHz - Asus EN7600GS - Maxtor Diamond Plus 10 250GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
|
Re:
Bè...dipende da cosa uno vuole.
Puoi ottenere delle discrete stampe anche conla stampante a getto d'inchiostro da casa. Io ad esempio ho una sublimazione d'inchiostro da 25 cm x 20...e mi trovo non solo bene ma benissimo e non andrei mai in laboratorio a farmi stampare le foto se non per un formato speciale. Però questo dipende anche se tu fai molte o poche stampe e se conviene comprarti una stampante anzichè un'altra. Vuoi stampe di ottima qualità ma sei uno che fa 50 scatti all'anno? Allora falle stampare in laboratorio e amen. Sei uno che fa 50 foto al mese e vuoi buona qualità di stampa? Allora comprati una stampante di buona qualità e stampatele in casa. A lungo andare il costo della stampante te lo ammortizzerai. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: modena
Messaggi: 93
|
mah visti i costi nello stampartele a casa credo che l'ottimo sia utilizzare una sitauzione mista : casa per l'immediatezza e per il risparmio presso laboratori che trovi anche su internet a costi orami prossimi alle stampe normali da pellicola se non gia' piu bassi (se considere che stampi e paghi cio che vuoi)
ciao rimax |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 358
|
Ok, se hai fretta puoi stampartele anche a casa con una buona stampante....
ma per avere ottima qualita' non mi risulta proprio che si possa risparmiare stampando a casa,.... In laboratorio costano sicuramente meno (almeno cosi' mi risulta ![]() Saluti
__________________
k6-2 233 underclockato210;64mb ram;cd 16x lg;matrox g200;HDD Maxtor 9GB.stabile fino75%; New xp2000+,512 ddr, asus A7V8X, ati 9000 64mb. hdd Maxtor 60 gb.7200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
|
Re:
Prezzi al centesimo non li faccio e non sò fino a che punto.
Comunque, nel mio caso, dove per andare in un laboratorio significa fare 60 Km di macchina, sicuramente mi conviene farmele a casa....e con tutta soddisfazione. Ho avuto anche la grande fortuna d'aver vinto la stampante per cui....ne aprofitto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 358
|
esistono laboratori raggiungibili via internet o semplici fotografi che fanno da passaggio.
Se il tuo fotografo + vicino e' a 60km e hai vinto la stampante a sublimazione rimani un caso anomalo.... (non e' da tutti) ed in piu' solo per il costo di gestione (colori e carta) ti costa probabilmente di piu' che in laboratorio. Cmq per la comodita' e la velocita' concordo con te"!" Ma non e' economico!!!
__________________
k6-2 233 underclockato210;64mb ram;cd 16x lg;matrox g200;HDD Maxtor 9GB.stabile fino75%; New xp2000+,512 ddr, asus A7V8X, ati 9000 64mb. hdd Maxtor 60 gb.7200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
|
Re:
Forse....infatti credo che stamperò al massimo le foto dei viaggi da far vedere agli amici quando vengono a trovarmi.
A me personalmente le foto piace vederle a monitor ( Lcd da 19")magari con una presentazione con sfondo musicale. A chi so che possiede un Pc passo la presentazione su CD, diversamente le altre le faccio vedere in modo classico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Re: Re:
Quote:
Ragaz, quello che costa non è la stampante (diventa una spesa irrisoria oltre le 500stampe), ma le cartucce e la carta! Come qualità tra laboratorio e stampante non ci sono grosse differenze, la differenza grossa è che con la stampante riuscirai sempre a stampare come vuoi coi colori che vuoi, in laboratorio prendi quel che viene. Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14893
|
Re: Re: Re:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Re: Re: Re: Re:
Quote:
Tu dici che i colori delle foto da laboratorio sono 'esatti'.... ma chi ha il monitor 'esatto'?? alcuni lab saranno ok altri meno (le mie espsrienze sono negative). Ed i formati? Io stampo dal 10x15 al A4 senza problemi, ed in caso di formati particolari dimensiono l'immagine e la stampa, in laboratorio o immagini 4:3/3:2 oppure spesso fanno casini assurdi. Chiaro che se avessi centinaia di foto da stampare mi adeguerei ai lab. sia come colori che come dimensioni. Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
|
Re: Re: Re: Re: Re:
Quote:
E poi c'è anche il rischio che ti vada una goccia d'acqua su una foto stampata a getto d'inch'iostro, in quel caso la devi rifare, mentre quelle "sviluppate" non corri il rischio di sbavarle mai.
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 42
|
non sapete consigliarmi qualche sito internet di qualche laboratorio a cui potrei spedire le mie foto tramite e-mail e poi riceverle stampate?
__________________
P4 3.6GHz - MSI 915P Neo2Platinum - 1GB RamDDR2 - HD Maxtor 200GB SATA - Radeon X300 128MB PCIExpress Intel DualCore E6600 2.4GHz - Asus P5B-Deluxe - 2Gb ram TeamGroup 800MHz - Asus EN7600GS - Maxtor Diamond Plus 10 250GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
|
Io uso photocity.it e la qualita' e' veramente elevata.
Sul sito trovi il client da scaricare che server per mandargli le foto, vedrai che ne sarai soddisfatto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
|
Re:
La gamma tonale di un fotolab non può essere superiore a quella di una buona stampante anche da casa ( vedi sublimazione).
Come tutti sapranno nessuna stampante al mondo è in grado di interpretare i 16,8 milioni di colori possibili a monitor ( 8 bit) La gamma è notevolmente ridotta. La differenza la può fare il supporto, la risoluzione, la calibrazione e altre cose che possono appagare + o meno l'occhio. Resta di fatto che quando ho fatto vedere le mie foto a sublimazione ad un mio amico professionista ( nonchè ex fotografo Fiat) ne è rimasto entusiasto. Nel negozio dove ho comprato la fotocamera stampano anche le foto per chi porta i propri file. Già....lo fanno con la medesima macchina da stampa che ho a casa e credo che comuqnue qualcosa ci guadagnino. Il discorso dei costi certamente va valutato....ma la passione e la soddisfazione del fai da te è inappagabile. Porto anche un esempio che nulla a che fare con la stampa ma con lo sviluppo. Prima di passare a digitale avevo uno scanner ( Nikon Coolscan 4000 ED). Sapete perchè l'ho comprato? L'ho comprato perchè dopo aver portato per ben 2 volte, ad un laboratorio ultraprofessionale di Torino, a sviluppare le mie diapositive per farmele trasferire direttamente su CD mi sono ritrovato con dei file pietosi ( che ancora adesso ne conservo un CD per testimonianza....se qualcuno vuole gradire fatemi sapere e ve lo mando volentieri). Già.....peccato che ad esempio uno sviluppo di quelli era solo un viaggietto in Malesia ( posticino dove uno ci va quasi sempre a ogni fine settimana...per cui non c'è problema..si rifanno quando le vuoi!!!!!). Ma la cosa straordinaria è che assieme al CD ovviamente mi hanno ridato anche i negativi. Io speravo che fosse stata solo la scansione su CD che mi avessero rovinato.....invece mi hanno rovinato i rullini. Mi son dovuto mettere lì a rifare la scansione cercando di recuperare il possibile.....ottenendo comunque un risultato migliore di quello datomi da loro...garantito al limone Bè...questo è un altro motivo per il quale io, che costi di + non lo voglio nemmeno + sapere, le cose me le faccio in casa. Se passione deve essere...almeno esserne appagati....o no? E' lo stesso discorso se vogliamo tra macchina analaogica e digitale. E' vero che con la digitale non hai + il costo del rullino e dello sviluppo......ma quanto in + l'hai pagata la macchina rispetto ad una analogica di pari prestazioni? Ne devi fare di scatti prima di poter dire me la sono ripagata...siamo onesti ( parlo ovviamente a livello amatoriale...ovvio un professionista che ha una media di 100 scatti al giorno se la ripaga in un anno). Però la soddisfazione di farti tutto da te ti porta a fare anche acquisti di questo tipo. Ultima modifica di sostelemaco : 18-01-2004 alle 05:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14893
|
Re: Re:
Quote:
Mi sono trovato a cena una sera con un amico che stampa tutto in casa ed ho tirato fuori le foto che mi erano appena ritornate dal fotolab di cui sopra per far vedere le foto dei bambini e quando le ha viste LUI ha detto "beh si sono un po' meglio ma io le stamp o da solo bla bla bla" il bello è stato quando sono capitate in mano alla moglie ed LEI ha detto senza mezzi termini "a te non ti vengono così" e lui "si ma però" quindi ditemi voi; io dico che "ogni scarrafone è bello a mamma sua" però....... ![]() C'è scarrafone e Monica Bellucci, io preferisco l'ultima ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Riporto brevemente la mia esperienza peraltro identica a quanto già detto da altri poco sopra.
Qualità, della carta e dei colori a completo vantaggio dei lab online o locali. Costi a vantaggio dei lab online o locali. Conservazione delle stampe nel tempo a vantaggio dei lab online o locali. In + le stampanti in casa spesso per non dire sempre, fanno impazzire soprattutto sul fronte cartucce e testine, quindi costi di mantenimento e manutenzione oltre che tempo perso. Salut |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
|
Re: Re:
Quote:
Per quanto riguarda il discorso "COSTI" più foto si stampano più conviene il laboratorio. Se uno stampa 30 foto all'anno allora che lo faccia come gli pare.....
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
|
Re:
Farò una prova.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
|
Re:
Photocity.it
Ho visto che via Internet si possono mandare solo file con estensione .jpg.....ora ho provato a scrivergli se accettano il supporto CD per mandargliele in Tiff...se fosse possibile, e poi anche + veloce per la mia linea 56 K. Qualcuno di voi sa se accettano tale supporto e anche eventualmente i file .tif?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
|
Re: Re:
Quote:
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.