Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2004, 20:15   #1
B52
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 42
stampa casalinga o laboratorio?

per avere una buona qualità di stampa delle foto ad un prezzo conveniente è meglio svilupparle con una stampante di casa con carta fotografica e dispendio di colore, oppure in un laboratorio fotografico, magari uno dei tanti che esistono anche in rete che inviano gli elaborati finiti tramite corriere?

E se conviene il laboratorio fotografico su internet, quali sono i migliori?
__________________
P4 3.6GHz - MSI 915P Neo2Platinum - 1GB RamDDR2 - HD Maxtor 200GB SATA - Radeon X300 128MB PCIExpress
Intel DualCore E6600 2.4GHz - Asus P5B-Deluxe - 2Gb ram TeamGroup 800MHz - Asus EN7600GS - Maxtor Diamond Plus 10 250GB
B52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 20:30   #2
sostelemaco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
Re:

Bè...dipende da cosa uno vuole.
Puoi ottenere delle discrete stampe anche conla stampante a getto d'inchiostro da casa.
Io ad esempio ho una sublimazione d'inchiostro da 25 cm x 20...e mi trovo non solo bene ma benissimo e non andrei mai in laboratorio a farmi stampare le foto se non per un formato speciale.
Però questo dipende anche se tu fai molte o poche stampe e se conviene comprarti una stampante anzichè un'altra.
Vuoi stampe di ottima qualità ma sei uno che fa 50 scatti all'anno?
Allora falle stampare in laboratorio e amen.
Sei uno che fa 50 foto al mese e vuoi buona qualità di stampa?
Allora comprati una stampante di buona qualità e stampatele in casa.
A lungo andare il costo della stampante te lo ammortizzerai.
sostelemaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 20:39   #3
rimax
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: modena
Messaggi: 93
mah visti i costi nello stampartele a casa credo che l'ottimo sia utilizzare una sitauzione mista : casa per l'immediatezza e per il risparmio presso laboratori che trovi anche su internet a costi orami prossimi alle stampe normali da pellicola se non gia' piu bassi (se considere che stampi e paghi cio che vuoi)


ciao
rimax
rimax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 21:06   #4
wricky
Senior Member
 
L'Avatar di wricky
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 358
Ok, se hai fretta puoi stampartele anche a casa con una buona stampante....
ma per avere ottima qualita' non mi risulta proprio che si possa risparmiare stampando a casa,....
In laboratorio costano sicuramente meno (almeno cosi' mi risulta ) )

Saluti
__________________
k6-2 233 underclockato210;64mb ram;cd 16x lg;matrox g200;HDD Maxtor 9GB.stabile fino75%; New xp2000+,512 ddr, asus A7V8X, ati 9000 64mb. hdd Maxtor 60 gb.7200
wricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 21:17   #5
sostelemaco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
Re:

Prezzi al centesimo non li faccio e non sò fino a che punto.
Comunque, nel mio caso, dove per andare in un laboratorio significa fare 60 Km di macchina, sicuramente mi conviene farmele a casa....e con tutta soddisfazione.
Ho avuto anche la grande fortuna d'aver vinto la stampante per cui....ne aprofitto.
sostelemaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 21:37   #6
wricky
Senior Member
 
L'Avatar di wricky
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 358
esistono laboratori raggiungibili via internet o semplici fotografi che fanno da passaggio.
Se il tuo fotografo + vicino e' a 60km e hai vinto la stampante a sublimazione rimani un caso anomalo.... (non e' da tutti)
ed in piu' solo per il costo di gestione (colori e carta) ti costa probabilmente di piu' che in laboratorio.
Cmq per la comodita' e la velocita' concordo con te"!"
Ma non e' economico!!!
__________________
k6-2 233 underclockato210;64mb ram;cd 16x lg;matrox g200;HDD Maxtor 9GB.stabile fino75%; New xp2000+,512 ddr, asus A7V8X, ati 9000 64mb. hdd Maxtor 60 gb.7200
wricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 21:42   #7
sostelemaco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
Re:

Forse....infatti credo che stamperò al massimo le foto dei viaggi da far vedere agli amici quando vengono a trovarmi.

A me personalmente le foto piace vederle a monitor ( Lcd da 19")magari con una presentazione con sfondo musicale.
A chi so che possiede un Pc passo la presentazione su CD, diversamente le altre le faccio vedere in modo classico.
sostelemaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 22:10   #8
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da sostelemaco
[cut]
Vuoi stampe di ottima qualità ma sei uno che fa 50 scatti all'anno?
Allora falle stampare in laboratorio e amen.
Sei uno che fa 50 foto al mese e vuoi buona qualità di stampa?
Allora comprati una stampante di buona qualità e stampatele in casa.
A lungo andare il costo della stampante te lo ammortizzerai.
Discorso strano e direi errato... se fai 50 stampe all'anno comprati una stampante fotografica da 100 euro e vivi felice senza menate. Se invece ne fai 100 al mese ti costa circa 1/10 farle stampare in laboratorio! + stampe fai e + rimetti soldini in confronto al laboratorio.

Ragaz, quello che costa non è la stampante (diventa una spesa irrisoria oltre le 500stampe), ma le cartucce e la carta!
Come qualità tra laboratorio e stampante non ci sono grosse differenze, la differenza grossa è che con la stampante riuscirai sempre a stampare come vuoi coi colori che vuoi, in laboratorio prendi quel che viene.

Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 22:29   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14893
Re: Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da beee
Discorso strano e direi errato... se fai 50 stampe all'anno comprati una stampante fotografica da 100 euro e vivi felice senza menate. Se invece ne fai 100 al mese ti costa circa 1/10 farle stampare in laboratorio! + stampe fai e + rimetti soldini in confronto al laboratorio.

Ragaz, quello che costa non è la stampante (diventa una spesa irrisoria oltre le 500stampe), ma le cartucce e la carta!
Come qualità tra laboratorio e stampante non ci sono grosse differenze, la differenza grossa è che con la stampante riuscirai sempre a stampare come vuoi coi colori che vuoi, in laboratorio prendi quel che viene.

Bye!
La prima parte è esatta. solo quando parli di qualità è un tantino errata, non c'è paragone fra le stampe in fotolab naturalmente che sviluppi direttamente le foto su carta digitale fotoimprimibile, non sono stampate, ma fotoimpresse quindi la differenza è che a casa hai un supporto lucido su cui depositi vari strati di inchiostro per simulare il colore andando a opacizzare un po' il supporto, con la carta fotografica, l'emulsione è sotto lo strato di lucido pertanto quando la foto viene sviluppata non c'è alcuna opacizzazione e poi la gamma tonale è molto più ampia per un fotolab serio rispetto anche alle migliori inkjet. Poi per i colori che vuoi, al fotolab stampano quello che gli mandi pari pari.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 22:45   #10
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Re: Re: Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da the_joe
La prima parte è esatta. solo quando parli di qualità è un tantino errata, non c'è paragone fra le stampe in fotolab naturalmente che sviluppi direttamente le foto su carta digitale fotoimprimibile, non sono stampate, ma fotoimpresse quindi la differenza è che a casa hai un supporto lucido su cui depositi vari strati di inchiostro per simulare il colore andando a opacizzare un po' il supporto, con la carta fotografica, l'emulsione è sotto lo strato di lucido pertanto quando la foto viene sviluppata non c'è alcuna opacizzazione e poi la gamma tonale è molto più ampia per un fotolab serio rispetto anche alle migliori inkjet. Poi per i colori che vuoi, al fotolab stampano quello che gli mandi pari pari.
Sono d'accordino, ma.... io le foto le tengo su cd (e rifaccio i cd spesso), e le stampe non sono troppo importanti; con luce solare diurna ed una lente ed un occhio allenato si può notare la differenza tra stampa casalinga e di laboratorio... ma chi usa la lente?? ho un amico che da 20anni si diletta oltre che con la fotografia anche con la camera oscura, ed è rimasto positivamente impressionato dalla qualità del B/N della mia hp 7260 (99 euro la stampante, 37 e 28 le 2 cartucce).
Tu dici che i colori delle foto da laboratorio sono 'esatti'.... ma chi ha il monitor 'esatto'?? alcuni lab saranno ok altri meno (le mie espsrienze sono negative). Ed i formati? Io stampo dal 10x15 al A4 senza problemi, ed in caso di formati particolari dimensiono l'immagine e la stampa, in laboratorio o immagini 4:3/3:2 oppure spesso fanno casini assurdi.
Chiaro che se avessi centinaia di foto da stampare mi adeguerei ai lab. sia come colori che come dimensioni.

Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 23:23   #11
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
Re: Re: Re: Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da beee
Sono d'accordino, ma.... io le foto le tengo su cd (e rifaccio i cd spesso), e le stampe non sono troppo importanti; con luce solare diurna ed una lente ed un occhio allenato si può notare la differenza tra stampa casalinga e di laboratorio...

Bye!
la pensavo anch'io così, finchè non ho fatto sviluppare le prime foto su internet con processo chimico: è un'altro pianeta......pure al buio totale e con 4/10 per occhio fidati, sarà la qualità della carta, sarà che i colori sono "immortalati" per sempre ma è così.

E poi c'è anche il rischio che ti vada una goccia d'acqua su una foto stampata a getto d'inch'iostro, in quel caso la devi rifare, mentre quelle "sviluppate" non corri il rischio di sbavarle mai.
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 01:14   #12
B52
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 42
non sapete consigliarmi qualche sito internet di qualche laboratorio a cui potrei spedire le mie foto tramite e-mail e poi riceverle stampate?
__________________
P4 3.6GHz - MSI 915P Neo2Platinum - 1GB RamDDR2 - HD Maxtor 200GB SATA - Radeon X300 128MB PCIExpress
Intel DualCore E6600 2.4GHz - Asus P5B-Deluxe - 2Gb ram TeamGroup 800MHz - Asus EN7600GS - Maxtor Diamond Plus 10 250GB
B52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 02:19   #13
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
Io uso photocity.it e la qualita' e' veramente elevata.
Sul sito trovi il client da scaricare che server per mandargli le foto, vedrai che ne sarai soddisfatto
__________________
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 05:17   #14
sostelemaco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
Re:

La gamma tonale di un fotolab non può essere superiore a quella di una buona stampante anche da casa ( vedi sublimazione).
Come tutti sapranno nessuna stampante al mondo è in grado di interpretare i 16,8 milioni di colori possibili a monitor ( 8 bit)
La gamma è notevolmente ridotta.
La differenza la può fare il supporto, la risoluzione, la calibrazione e altre cose che possono appagare + o meno l'occhio.
Resta di fatto che quando ho fatto vedere le mie foto a sublimazione ad un mio amico professionista ( nonchè ex fotografo Fiat) ne è rimasto entusiasto.
Nel negozio dove ho comprato la fotocamera stampano anche le foto per chi porta i propri file.
Già....lo fanno con la medesima macchina da stampa che ho a casa e credo che comuqnue qualcosa ci guadagnino.

Il discorso dei costi certamente va valutato....ma la passione e la soddisfazione del fai da te è inappagabile.

Porto anche un esempio che nulla a che fare con la stampa ma con lo sviluppo.
Prima di passare a digitale avevo uno scanner ( Nikon Coolscan 4000 ED).
Sapete perchè l'ho comprato?
L'ho comprato perchè dopo aver portato per ben 2 volte, ad un laboratorio ultraprofessionale di Torino, a sviluppare le mie diapositive per farmele trasferire direttamente su CD mi sono ritrovato con dei file pietosi ( che ancora adesso ne conservo un CD per testimonianza....se qualcuno vuole gradire fatemi sapere e ve lo mando volentieri).
Già.....peccato che ad esempio uno sviluppo di quelli era solo un viaggietto in Malesia ( posticino dove uno ci va quasi sempre a ogni fine settimana...per cui non c'è problema..si rifanno quando le vuoi!!!!!).
Ma la cosa straordinaria è che assieme al CD ovviamente mi hanno ridato anche i negativi.
Io speravo che fosse stata solo la scansione su CD che mi avessero rovinato.....invece mi hanno rovinato i rullini.
Mi son dovuto mettere lì a rifare la scansione cercando di recuperare il possibile.....ottenendo comunque un risultato migliore di quello datomi da loro...garantito al limone

Bè...questo è un altro motivo per il quale io, che costi di + non lo voglio nemmeno + sapere, le cose me le faccio in casa.
Se passione deve essere...almeno esserne appagati....o no?


E' lo stesso discorso se vogliamo tra macchina analaogica e digitale.
E' vero che con la digitale non hai + il costo del rullino e dello sviluppo......ma quanto in + l'hai pagata la macchina rispetto ad una analogica di pari prestazioni?
Ne devi fare di scatti prima di poter dire me la sono ripagata...siamo onesti ( parlo ovviamente a livello amatoriale...ovvio un professionista che ha una media di 100 scatti al giorno se la ripaga in un anno).

Però la soddisfazione di farti tutto da te ti porta a fare anche acquisti di questo tipo.

Ultima modifica di sostelemaco : 18-01-2004 alle 05:29.
sostelemaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 09:05   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14893
Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da sostelemaco
La gamma tonale di un fotolab non può essere superiore a quella di una buona stampante anche da casa ( vedi sublimazione).
Come tutti sapranno nessuna stampante al mondo è in grado di interpretare i 16,8 milioni di colori possibili a monitor ( 8 bit)
Quoto fino qua perchè il discordo è questo, qua io non sto parlando di stampa fotografica fatta con stampanti + o - buone, agetto di inchiostro o a sublimazione, ma degli sviluppi fatti dai fotolab seri che stampano il digitale con lo stesso processo chimico con cui stampano le pellicole, uno di questi è stato nominato sopra, ma ne esistono altri, in questi casi la differenza la vede anche un cieco al buio (scusate l'esagerazione) ma stiamo parlando di cose diverse, provate se le avete in casa a confrontare le foto che stampate con la vostra stampante con quelle che avete anche vecchie stampate da rullino e poi ditemi.
Mi sono trovato a cena una sera con un amico che stampa tutto in casa ed ho tirato fuori le foto che mi erano appena ritornate dal fotolab di cui sopra per far vedere le foto dei bambini e quando le ha viste LUI ha detto "beh si sono un po' meglio ma io le stamp o da solo bla bla bla" il bello è stato quando sono capitate in mano alla moglie ed LEI ha detto senza mezzi termini "a te non ti vengono così" e lui "si ma però" quindi ditemi voi; io dico che "ogni scarrafone è bello a mamma sua" però.......
C'è scarrafone e Monica Bellucci, io preferisco l'ultima
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 09:10   #16
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Riporto brevemente la mia esperienza peraltro identica a quanto già detto da altri poco sopra.

Qualità, della carta e dei colori a completo vantaggio dei lab online o locali.
Costi a vantaggio dei lab online o locali.
Conservazione delle stampe nel tempo a vantaggio dei lab online o locali.
In + le stampanti in casa spesso per non dire sempre, fanno impazzire soprattutto sul fronte cartucce e testine, quindi costi di mantenimento e manutenzione oltre che tempo perso.

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 09:54   #17
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
Re: Re:

Quote:
[b]

Porto anche un esempio che nulla a che fare con la stampa ma con lo sviluppo.
Prima di passare a digitale avevo uno scanner ( Nikon Coolscan 4000 ED).
Sapete perchè l'ho comprato?
L'ho comprato perchè dopo aver portato per ben 2 volte, ad un laboratorio ultraprofessionale di Torino, a sviluppare le mie diapositive per farmele trasferire direttamente su CD mi sono ritrovato con dei file pietosi ( che ancora adesso ne conservo un CD per testimonianza....se qualcuno vuole gradire fatemi sapere e ve lo mando volentieri).
Già.....peccato che ad esempio uno sviluppo di quelli era solo un viaggietto in Malesia ( posticino dove uno ci va quasi sempre a ogni fine settimana...per cui non c'è problema..si rifanno quando le vuoi!!!!!).
Ma la cosa straordinaria è che assieme al CD ovviamente mi hanno ridato anche i negativi.
Io speravo che fosse stata solo la scansione su CD che mi avessero rovinato.....invece mi hanno rovinato i rullini.
Mi son dovuto mettere lì a rifare la scansione cercando di recuperare il possibile.....ottenendo comunque un risultato migliore di quello datomi da loro...garantito al limone
si, ma che centra il tuo esempio con il discorso che si sta facendo? qui si parla di stampa dal digitale, e ammesso che il laboratorio ti perda i files che gli mandi tu ne avrai sempre una ( o 1000!) copie da qualche altra parte.... Io non dico che le stampe fatte in casa siano insoddisfacenti, anzi! ma se vuoi delle foto come quelle a pellicola devi mandarle in laboratorio (io uso su internet quello già citato sopra) . Hai fatto una prova almeno? Penso di no, altrimenti non diresti così. Prova a spedire una decina di foto che hai gia stampato a casa e poi confronta i risultati, a quel punto tu stesso potrai dire se avevi ragione o torto (anche perchè stampe a sublimazione non ne ho ancora viste)
Per quanto riguarda il discorso "COSTI" più foto si stampano più conviene il laboratorio. Se uno stampa 30 foto all'anno allora che lo faccia come gli pare.....
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 16:59   #18
sostelemaco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
Re:

Farò una prova.....
sostelemaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 19:12   #19
sostelemaco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
Re:

Photocity.it

Ho visto che via Internet si possono mandare solo file con estensione .jpg.....ora ho provato a scrivergli se accettano il supporto CD per mandargliele in Tiff...se fosse possibile, e poi anche + veloce per la mia linea 56 K.

Qualcuno di voi sa se accettano tale supporto e anche eventualmente i file .tif??
sostelemaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2004, 19:14   #20
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da sostelemaco
Photocity.it

Ho visto che via Internet si possono mandare solo file con estensione .jpg.....ora ho provato a scrivergli se accettano il supporto CD per mandargliele in Tiff...se fosse possibile, e poi anche + veloce per la mia linea 56 K.

Qualcuno di voi sa se accettano tale supporto e anche eventualmente i file .tif??
so che accettano i CD, ma non so niente per quanto riguarda il formato Tiff. Di solito però rispondono alle mail in tempi brevi.
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v