|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Cremona
Messaggi: 201
|
stampare sopra un cd o un dvd
ho trovato solo questo dispositivo a trasferimento termico
per stampare sui dischi: Tdk - Stamp a trasfer termico x cd e dvd (lpcw-50) ne conoscete altri? sapete se funzionano bene (non sbiadiscono o non rovinano il supporto)? che differenza c'è come resa con la epson 900 che invece scrive sopra i dischi in modalità a getto d'inchiostro? per la epson bisogna avere cd o dvd particolari per poterci scrivere sopra: è così anche per i dispositivi a sublimazione? grazie
__________________
ughi: Athlon 1800XP, Asus A7M266, 1GbDDRam, DVRaptorRT, 760GbHd, DVD-R Pioneer. Dr. Ugo Marini, Medico Radiologo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Con la Epson bisogna usare cd e dvd white-printable. In pratica hanno sulla superficie superiore una patina bianca che assorbe l'inchiostro. Penso comunque che anche con l'altra periferica da te indicata, si debbano usare questi tipi di supporti.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Cremona
Messaggi: 201
|
non credo...
se vai sul sito dellaTDK
sembra che il processo della sublimazione permetta di scrivere praticamente su tutti i supporti. comunque sembra chiaro che non ci sia bisogno di quelli con l'etichetta (necessari invece per i sistemi a getto d'inchiostro... volevo un parere di qualcuno che lo usa, ad esempio le cartucce durano molto o poco? grazie
__________________
ughi: Athlon 1800XP, Asus A7M266, 1GbDDRam, DVRaptorRT, 760GbHd, DVD-R Pioneer. Dr. Ugo Marini, Medico Radiologo. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Bologna
Messaggi: 548
|
E' questa che dici?
Ce l'ho e funziona bene. Comunque è una stampante monocromatica e la testina di stampa ha un movimoento limitato orizzontale quindi stampa limitatamente su due aree una superiore ed una inferiore al foro centrale del cd, ovviamente lo stesso cd si può ruotare di 90° o 180° e realizzare ad esempio scritte circolari. Stampa su tutti i tipi di cd... solo qualche difficoltà si hanno quando il cd a delle parti in rilievo come potevano essere vecchi verbatim che avevo in casa. Per quello che devo fare io va più che bene |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Cremona
Messaggi: 201
|
monocromatica?
perchè dici ciò? nel sito è spiegato bene che di default ti danno il nero, ma ci sono anche i colori!
la limitazione dell'area di stampa mi sembra notevole: mi stai dicendo che non posso stamparci sopra una foto a 360° (foro centrale escluso!) ? come fai a fare scritte circolare precise se devi girare a mano il disco di 90°? le cartucce quanto durano (a occhio molto o poco)?
__________________
ughi: Athlon 1800XP, Asus A7M266, 1GbDDRam, DVRaptorRT, 760GbHd, DVD-R Pioneer. Dr. Ugo Marini, Medico Radiologo. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Bologna
Messaggi: 548
|
Certo... ci sono altri colori... ma ne inserisci uno alla volta... o blu o rosso o noer ecc... monocromatica rimane!
Per la foto a 360 lo escludo... in pratica questa TDK stampa in un'area rettangolare sopra e sotto al foro centrale... all'interno di quest'area rettangolare ci si può scrivere un testo semicircolare (c'è proprio l'opzione nel software) ma per fare un 360° devi ruotare il cd e lanciare una seconda stampa ma non ho mai provato: vedi nella foto che ho messo circa la superficie dell'area rettangolare. La cartuccia non so quanto duri perchè ho su ancora quella originale... non ho stampato tanti cd. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Cremona
Messaggi: 201
|
delusione
speravo qualcosina di più flessibile...
non conosci prodotti migliori?
__________________
ughi: Athlon 1800XP, Asus A7M266, 1GbDDRam, DVRaptorRT, 760GbHd, DVD-R Pioneer. Dr. Ugo Marini, Medico Radiologo. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Naples
Messaggi: 873
|
io ho la epson 900, comprata da un mesetto.. ed ho fatto un po di test.
su dischi dedicati per inkjet stampa perfetta. su dvd princo bianchi ---> stampa buona ma rimangono le scritte princo su cd tipo Princo (superficie un po zigrinata e un po grigio opaca), stampa molto chiaro e lo devi lasciare asciugare per un paio di giorni. ciau |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Cremona
Messaggi: 201
|
no ink jet
il sistema ink jet non mi convince perchè devo poi prendere cd o dvd dedicati...
volevo sapere se qualcuno ha mai perso i dati scrivendo con i sistemi a sublimazione (TDK o Casio) grazie
__________________
ughi: Athlon 1800XP, Asus A7M266, 1GbDDRam, DVRaptorRT, 760GbHd, DVD-R Pioneer. Dr. Ugo Marini, Medico Radiologo. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: caserta
Messaggi: 57
|
Re: no ink jet
Quote:
__________________
Prigionieri di una fede |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Cremona
Messaggi: 201
|
assurdo!
a questo punto diventa molto più economico disegnare prima le cover! (ho già il sistema neato)
purtroppo dopo un pò inevitabilmente si staccano, si rigonfiano e non fanno più girare bene i dischi...
__________________
ughi: Athlon 1800XP, Asus A7M266, 1GbDDRam, DVRaptorRT, 760GbHd, DVD-R Pioneer. Dr. Ugo Marini, Medico Radiologo. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: caserta
Messaggi: 57
|
Re: assurdo!
Quote:
__________________
Prigionieri di una fede |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.



















