Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2004, 13:23   #1
tegame
Senior Member
 
L'Avatar di tegame
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
Illuminatori/faretti

Vorrei prendere un'illuminatore o faretto, per foto digitale e tradizionale.

Quali suggerimenti avete da darmi e quale tipo di prodotto mi sapreste indicare?

Non vorrei spendere un capitale, ma vorrei prendere qualcosa di buono.

ciao

T.
__________________
Laptop: Acer TM 800lci@1.3GHz|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u
tegame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 20:20   #2
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Proprio qualche giorno fa ho fatto molte foto utilizzando sia i lampeggiatori da studio (bowens) sia illuminatori.
E dopo quasi tre anni di utilizzo del digitale professionale, sono arrivato alla conclusione che il sensore, rispetto alla pellicola, a parità di iso, si comporta in maniera molto diversa, sia con i bowens che con le classiche ianiro 500-1000W.

Ora, per venire alla tua domanda.... bhe dipende da cosa devi fotografarci. Potrebbero andarti bene le Ianiro (un classico) o imitazione delle stesse, di potenza 500-1500W. La Osram produce dei faretti da 300 W, ad uso telecameristico, piccoli, leggeri e di buona fattura. Dipende da quanta luce ti serve.

A 13 anni il primo illuminatore (il flash costava troppo), me lo feci io con una lampadina da 200W, messa dentro uno scatolone cubico privo di un lato, rivestito di carta stagnola all'interno. Non era proprio vigente alla 626, ma funzionava.
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 20:25   #3
tegame
Senior Member
 
L'Avatar di tegame
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
beh grazie per i primi commenti.

Ad essere sincero, anche se da tempo mi allettava l'idea di prendere un faretto per illuminazione d'interni, non l'ho mai fatto perchè non si è mai presentato il momento giusto.

Ora, che si è presentata l'occasione, vorrei prenderne uno.

Devo fare delle foto d'interno di una casa, e quindi, vista la stagione poco luminosa, pensavo di equipaggiarmi in modo consono.

Ho l'intenzione di fare foto sia con la digitale che con fotocamera tradizionale (che pellicola colori, magari dia, mi consigli?).
__________________
Laptop: Acer TM 800lci@1.3GHz|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u
tegame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 07:04   #4
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Se puoi permetterti l'uso del cavalletto non hai bisogno di una grande potenza di luce: quindi meglio 2-3 illuminatori meno potenti al posto di uno più potente. In questo modo puoi creare varie sorgenti luminose e dare profondità alla foto. Fai bene ad usare gli illuminatori al posto dei flash perchè puoi vedere e controllore la luce. Con i flash riusciresti a farlo solo utilizzando lampeggiatori da studio, tipo i Bowens, che oltre alla luce flash dispongono di una luce pilota.
Potrebbero esserti utili dei pannelli riflettenti che ti consentono di illuminare con una luce riflessa anzichè incidente, molto più morbida, specie con il digitale.
Potrebbe esserti utile della carta lucida da disegno da posizionare davanti agli illuminatori per lo stesso motivo sopra accennato.
Gli illuminatori possibilmente dovrebbero avere le classiche alette orientabili in modo da regolare il fascio luminoso.

Tutto ciò come linea generale, perchè poi ogni caso potrebbe richiedere interventi specifici e diversi.

Per le pellicole. Tieni presente che gli illuminatori producono una luce abbastanza calda (circa 3200°K). Quindi usa pellicole tarate per quel tipo di luce o usa i filtri di correzione. Se devi fare diapositive, il mercato offre una vasta scelta di pellicole tarate per luce artificiale, per negativi la scelta è molto più ristretta e se non ricordo male solo Fuji produce una pellicola negativa per luce artificiale. In linea di massima usa pellicole con sensibilità 100-160 asa.

Non riesco ad essere più preciso perchè non so esattamente cosa, come, a cosa servono le foto che devi fare.

Ciao
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v