Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2004, 01:52   #1
bebbbo
Senior Member
 
L'Avatar di bebbbo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Arese(MI)
Messaggi: 321
Dell 5150 e speedstep

Avrei bisogno di un paio di chiarimenti sullo speedstep.

Allora il mio P4 montato sul Dell 5150 ha lo speedstep che va o a 1.59ghz o 3.06ghz senza vie di mezzo.

Ora volevo chiedervi:

1) quale è l'opzione risparmio di energia che mi rende lo speedstep automatico in base alla richiesta dell'applicazione?

Cioè al momento se setto "Batteria massima" mi va sempre e cmq a 1.59ghz mentre se setto massime prestazioni mi va sempre a 3.06ghz anche in IDLE, mentre vorrei fare in modo che si adatti in automatico a quello che deve fare.

2) come mai se setto "batteria massima" e quindi la CPU va a 1.59ghz i DivX mi scattano?
Cioè, voglio dire, anche se va a 1.59ghz (non è una cagata) i DivX dovrebbero girare bene...
bebbbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 12:37   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Re: Dell 5150 e speedstep

Quote:
Originariamente inviato da bebbbo
Avrei bisogno di un paio di chiarimenti sullo speedstep.

Allora il mio P4 montato sul Dell 5150 ha lo speedstep che va o a 1.59ghz o 3.06ghz senza vie di mezzo.

Ora volevo chiedervi:

1) quale è l'opzione risparmio di energia che mi rende lo speedstep automatico in base alla richiesta dell'applicazione?

Cioè al momento se setto "Batteria massima" mi va sempre e cmq a 1.59ghz mentre se setto massime prestazioni mi va sempre a 3.06ghz anche in IDLE, mentre vorrei fare in modo che si adatti in automatico a quello che deve fare.

2) come mai se setto "batteria massima" e quindi la CPU va a 1.59ghz i DivX mi scattano?
Cioè, voglio dire, anche se va a 1.59ghz (non è una cagata) i DivX dovrebbero girare bene...

1) metti Portable/laptop come profilo di alimentazione, oppure scaricati
SpeeswitcXP e gestisci come e quando vuoi le impostazioni dello speedstep.

2) Dipende dallla compressione del divx, dal codec che hai installato e dalle sue impostazioni e anche dagli altri codsec che hai installato.... purtroppo i codec audio-video sono delle brutte bestie da gestire in windows e non sempre funzionano a dovere; prova a leggere i divx con il programma che usi per leggere i dvd (windvd o powerdvd)o con il divx player, la situazione potrebbe migliorare.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 14:11   #3
tecnocell
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 155
Ne avevamo già discusso qui.......ripeto!

Quote:
Originariamente inviato da Murdorr
Oltre che conla corrente ripeti il benchmark cambiando impostazioni nel menù risparmio energia di Win XP togli tutte le opzioni tipo spegni il monitor disattiva i dischi rigidi etc. e creati un profilo con il nome che vuoi tu, poi ripostaci i benchmark con pc mark 2002 (Vi ricordo cheilmio Aspire 1353lcha solo 256mb di DDR pc2700 attualmente e che 64 sono sharati con la scheda video)
Non serve a niente , ovvero non risolvi il problema perchè windows XP se monti un processore mobile, quando sei in batteria, gestisce in modo dinamico la frequenza della CPU.
Per quanto riguarda gli Intel Centrino viene gestito il moltiplicatore nel caso del 1.4Ghz il molti varia da 6 a 14, e la tensione di alimentazione della CPU per ottenere dei consumi ridotti (per gli AMD presumo che sia la stessa cosa).
Inoltre per AMD esiste un tool apposito che serve a monitorare la potenza e la tensione della CPU, se non ricordo male si chiama POWER NOW MONITOR e lo trovi sul sito AMD. ( attenzione che visualizza solamente non si può settare niente).

Se invece volete svincolarvi dalla gestione dinamica di Win. XP esiste un' utility che trovate qui: SPEEDSWITCH che ritengo molto valida e completamente configurabile.

Cmq. il mio PC Mark 2002 con Pentium-M 1400@1866MHz è questo:

CPU Score = 6214
MEMORY Score = 5543

il link è QUI .

p.s. se non vedete l' immagine premete aggiorna.
tecnocell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 03:02   #4
bebbbo
Senior Member
 
L'Avatar di bebbbo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Arese(MI)
Messaggi: 321
Re: Re: Dell 5150 e speedstep

Quote:
Originariamente inviato da teod
2) Dipende dallla compressione del divx, dal codec che hai installato e dalle sue impostazioni e anche dagli altri codsec che hai installato.... purtroppo i codec audio-video sono delle brutte bestie da gestire in windows e non sempre funzionano a dovere; prova a leggere i divx con il programma che usi per leggere i dvd (windvd o powerdvd)o con il divx player, la situazione potrebbe migliorare.
Ciao
Mi succede anche con il filmato di presentazione di chessmaster 9000, mi scatta...
bebbbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v