Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2004, 18:35   #1
BlueDragon
Senior Member
 
L'Avatar di BlueDragon
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 418
Athlon 2400XP+ Vs 2500 Burton Vs 2700 XP

Stavo leggendo i consigli per gli acquisti di Ottobre di HWupgrade ed ho visto che consigliava il 2400XP... poi però quando sono andato a vedere i prezzi sul sito del mio rivenditore preferito ho notato che per soli 10€ (90 contro 80), si poteva avere un 2500..."2500 assolutamente!" - mi sono detto - £Strano che non lo mettano su HWupgrade"...faccio un bel po' di ricerche negli articoli ma del 2500 non se ne parla.

Controllo le specifiche e vedo:

CPU 2400XP+ 2500XP+ Burton
Clock: 2000Mhz 1833Mhz
L1: 128 128
L2: 256 512
Bus: 266 333


Ora, anche se il 2500 va ad un clock 10% inferiore, la diversa architettura con Cache L2 da 512 + Bus a 333Mhz (e quindi anche mettere anche RAM 2700/333 anziche' 2400/266) non dovrebbe rendere vantaggioso spendere i 10 euro in piu'?

Poi arrivo qui sul forum e vedo che il 2500 è il "fondo scala" dei Burton e può essere portato a 3200 come i suoi fratelli maggiori....ma ahimé sono arrivato troppo tardi perché i Burton che si comprano ora saranno probabilmente quelli ormai bloccati!

In tutto questo mi accorgo che il XP 2600 ed il 2700 non hanno la cache L2 da 512 come i Burton ma a differenza del 2400 hanno il bus a 333 come il 2500!

Il prezzo pero' aumenta ancora di circa 10 euro dal 2500 al 2600...e di circa altri 10 per arrivare al 2700 (già che ci siamo raggiungiamo il fondo scala dei non-Barton).

Ultima scoperta delle ultime ricerche sul forum...se i Barton li hanno bloccati, i Thorthon invece si overclocckano benissimo e li trasformi anche in Burton facilmente...!
Sul sito del mio rivenditore però di Thorthon nessuna traccia, solo Thoroughbread.

A questo punto la domanda che vi faccio è...

Cosa consigliereste tra 2400XP+, 2500XP+ e 2700XP a:
1) una persona che *non* vuole overclocckare il pc
2) una persona che vorrebbe farlo ma è inesperta

E come aggiunta....che scheda madre ci mettereste sotto?
(buona ma economica, magari tra quelle con vari componenti integrati)

Ed in quali casi consigliereste di comprare un Alimentatore più potente di 350W?

Grazie di tutto
BlueDragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 19:06   #2
P@trikku
Senior Member
 
L'Avatar di P@trikku
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Aosta
Messaggi: 1141
Ad una persona che non vuole okkare consiglio un 2600 o 2700 con bus 333 sempre che abbia le memorie o voglia fare la spesa per passare alle 2700, chi vuol okkare consiglierei comunque un Barton2500 e poi sembra che ci siano di nuovo dei proci del genere sbloccati. (consedera sempre la spesa che puoi affrontare comunque).

Scheda madre andrei su una Asrock per la prima ipotesi (che comunque sembra si comporti bene anche in overclock) e per la seconda ipotesi una Abit NF7 rev 2.0 o una Abit AN7 o una Asus A7V600.

Per l'ali se vuoi okkare forte prendi qualcosa + di 350W
e di buona qualità, per la macchina non da oc il 350W va bene.

Ho detto la mia ora agli altri !!!!!!!!!!!!!!!!

Ciauuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!

__________________
MB DFI DK X58 BIOS 219 - CPU i920@4400 Mhz step D0 (210x21) vcore 1.4 vtt 1.45 work in progress - DU CPU i920@4200 Mhz step D0 (210x20)- Liquid by Ybris - RAM 3x2 Gb TG DDR3 1600@1688 8 8 8 24 vdimm 1.65 work in progress - GPU AMD 6870 1GB HDMI - Ali Tagan 900W TJ - OS su Raid 0 2x SSD TG S1 60GB - Storage Maxtor 300 Gb SATA2 Samsung 500 Gb SATA2 - Masterizzatore DVD Sata - Case CM Stacker stc-01 Black - Monitor Samsung T240HD - Virtual Machine Linux Ubuntu e Open Suse
P@trikku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 19:33   #3
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
risposta alla domanda:
1- prendi un 2500+ e lo porti a 3200+. in pratica non è un overclock visto che ci vanno quasi tutti a vcore di default.
2- idem.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 19:36   #4
tuleggi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 993
Re: Athlon 2400XP+ Vs 2500 Burton Vs 2700 XP

Mmmm mi sembra ke cè un po' di confusione... cmq per venire al sodo ti dico ke non è vero ke i Barton li hanno bloccati e i Thorton no. Hanno bloccato tutto!

Quindi per rispondere alle tue domande imho la sola risposta è il Barton 2500+.
Nel caso A -non vuoi OC- è un buon proc ed viene incontro alle tue esigenze economike.
Nel caso B -vuoi OC e sei inersperto- va benissimo anke se è bloccato perkè non devi fare nessuna modifica per overcloccarlo, aumenti solo il bus da 166 a 200Mhz. Visto ke come il Barton 3200+ ha il moltiplicatore bloccato a 11x ti diventa 11x200=2200Mhz cioè un 3200+ (a patto ke regga, per questo ti consiglio di comprare un barton2500+ già testato a 3200+)


Ah, e devi per forza comprarti un ali più potente di 350W (a meno ke non sia di marca superbuona) se overclokki...poi lì la scelta si fa complicata (dipende da quanto vuoi spendere e se il rumore ti disturba o meno)
__________________

Thorton2400+@Barton3100+ - Gigabyte 7600GS PASSIVE - Abit NF7-S 2.0 passiva - 2x512MB 444mhz dual channel - Seagate Barracuda IV 80gb PASSIVE cooled - Yamaha CRW-F1 - DVD Liteon - Flatron ft915+ 19'' - Raptor-Gaming Mouse 1600dpi

Ultima modifica di tuleggi : 12-01-2004 alle 19:40.
tuleggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 21:38   #5
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Io dico subito la mia:

1 - se non overclocchi prendi il Thoro e vai sul sicuro!! Il thoro non ha rivali e scalda molto, ma molto meno del barton.
Il barton di per sé è un core da schifo. provato il passaggio da 2400 a 2500 di persona. Poi si overclocca meglio, ma questo è un altro discorso!

2 - stai attento perchè non tutti i barton 2500+ reggono a 3200+!! Un esempio? Il mio vuole 1.67v per partire a 3200, e non so quanti altri volt per essere stabile, ma di sicuro più di 1.75! E non è molto raro che ne becchi uno sfigato!

Ps. Superpi 1M XP 2400@2105mhz, DDR 266
55 sec
SuperPi 1M XP 2500@2200mhz, DDR 400
50 sec

non una differenza abissale.
il Thoro con la sua frequenza maggiore se la cava meglio in generale del barton.
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 09:45   #6
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Mi dispiace contraddirti bertoz85,ma il Barton2500+ è nettamente superiore al Thoro2400+,gia dal fatto che ha un FSB di 166(333) contro i 133(266) e 512Kb di cache,e poi non è assolutamente vero che ha problemi di stabilità in oc,basta impostargli il Vcore un pelino più alto.
Per quanto riguarda la temperatura sono pressocchè identici,cambia di poco in favore del 2400+ e,comunque,raccomando sempre un buon dissipatore con una buona pasta.
I miei due pc funzionano da mesi in full load overcloccati a queste temperature:
Temperatura in full load del 2400+@2400MHz:

Temperatura in full load del Barton2500+@2310MHz:

Riguardo al superPI ti posto i miei risultati:
superPI eseguito da un XP2400+@2400MHz su mobo ECS K7S6A (uno schifo in pratica):



superPI eseguito da un Barton2500+@2310Mhz su A7N8X-X:



Per quanto riguarda l'alimentatore consiglio sempre,onde evitare brutte sorprese,di prenderne uno di marca e minimo da 400W.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 14:37   #7
BlueDragon
Senior Member
 
L'Avatar di BlueDragon
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 418
Grazie dei consigli

La persona che non vuole overclocckare probabilmente aspetterà ancora qualche mese per cambiare il pc..

Io invece, che sarei la persona inesperta dell'OC al punto 2, probabilmente se continuo a girare in questo forum finirò per provare ad overclocckare uno dei miei due vecchi PC, portandoli probabilmente alla morte per fusione, con conseguente acquisto di un nuovo Barton 2500 (visto quanto letto finora ).
BlueDragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 16:18   #8
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da cajenna
Mi dispiace contraddirti bertoz85,ma il Barton2500+ è nettamente superiore al Thoro2400+,gia dal fatto che ha un FSB di 166(333) contro i 133(266) e 512Kb di cache,e poi non è assolutamente vero che ha problemi di stabilità in oc,basta impostargli il Vcore un pelino più alto.
Per quanto riguarda la temperatura sono pressocchè identici,cambia di poco in favore del 2400+ e,comunque,raccomando sempre un buon dissipatore con una buona pasta.
I miei due pc funzionano da mesi in full load overcloccati a queste temperature:
Temperatura in full load del 2400+@2400MHz:

Temperatura in full load del Barton2500+@2310MHz:

Riguardo al superPI ti posto i miei risultati:
superPI eseguito da un XP2400+@2400MHz su mobo ECS K7S6A (uno schifo in pratica):



superPI eseguito da un Barton2500+@2310Mhz su A7N8X-X:



Per quanto riguarda l'alimentatore consiglio sempre,onde evitare brutte sorprese,di prenderne uno di marca e minimo da 400W.
solo per l'FSB posso darti ragione, ma tanto i thoro reggono benissimo i 166 di FSB, e in alcuni casi anche i 200 mhz!!
I 512 kb di cache dovrebbero servire quando giochi, xcosì dati come texture o mesh più usati vengono immagazzinati direttamente nella L2. Ma in pratica la maggiorissima parte di algoritmi che non prevede l'utilizzo di quantità spropositate di cache sul thoro va meglio perchè la sua frequenza è maggiore.
Dal barton al thoro in definitiva ci sono solo i lbus e la cache maggiorati. Altri miglioramenti, tipo migliore efficienza in F/P, basso consumo, ecc, non se ne vedon proprio!!

Tu , grazie tante, dici che è perfetto, ne hai beccato uno bello fortunato, cosa diresti se avessi il mio (a proposito: vuoi fare scambio )

Dici che "basterà alzare un pelino il vcore", non è quel che pensavo anch'io?? Ma l'andamento è lineare nel mio sfigatissimo caso, cioè se ilo gli do:
1.7v , mi regge 3-4 secondi al torture test,
1.72v, mi regge 10 secondi al torture
1.75, mi regge 20 secondi al torture
foorse solo con la 220v direttamente è **un po** stabile!!

Ah e poi mi vieni a paragonare un 2400mhz Thoro (XP2800+, circa?) con uno scherzo dle marketing come la K7S6A e un barton 3400/3600+ con una nForce2... e grazie al ca@@o che va più veloce!!
Se è per questo il mio XP 2400+ overcloccato a XP 2500 (2100mhz, bus 140mhz) sulla MSI in signa faceva 55 secondi, con una differenza di 3 secondi dal clock di 2000mhz, ovvero quando non era overcloccato. Se l'avessi potuto spingere a 2400mhz quanto avrei fatto!? Sfortunamene la MSi non sblocca i catorci con molti più alto di 12.5...

Ah, e infine, per quel che riguarda la temperatura:
thoro XP 2100mhz: 44 in idle e 50 in full con Xdream e pasta bianca
barton XP 2200mhz: 49 in idle e 56 in full con Aero7 e pasta grigia coolermaster (non quella di cacca, quella premium!)
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v