|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Costruzione Waterstation auto-refrigerante
Appassionato di PC ed in particolare di modding e overclock...oggi mi è venuta in mente una bella cosa.
Cioè di creare artigianalmente una waterstation esterna al PC...autorefreigerante. Ho un alimentatore da 200W da poter utilizzare...e ho anche uno di quei piccoli frigoriferi da campeggio sfondato (avete presente quelle borsone di plastica dura dove poter mettere gli alimenti e restano freski??? e che hanno anche la presa a 12V dell'accendisigari della macchina e fanno da frigorifero??? Bhe ho uno di quelli da poter utilizzare.. Allora xkè non montare il mio vecchio case propio per questo scopo??? Avevo intensione di mettere una tanica da 5-6 litri di liquido refrigerante...ed all'interno di essa propio questo piccolo frigorifero...in modo da tener la temp dell'acqua fissa sui 7-10 °C... così monto tutto l'impianto a liquido in questa vaterstation...con i tubi vado al waterblock sulla CPU...torno fuori passo prima da un radiatore nella waterstation e poi torna a raffreddarsi completamente nella tanica e così via... Che ne pensate puo funzionare??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Savona
Messaggi: 301
|
Potrebbe,ma non ti occuperà un bel pò di spazio?
La resa di quanto ti dovrebbe aumentare?
__________________
Barton 2600+@3000+(11,5x185=2128 Vcore 1,775V 38°C)/X-Dream Cooler Master/Asus A7N8X-X/512Mb DDR KingMax 3200/Soundblaster Audigi 2/Casse 5.1 Creative Inspire P580/Ati Radeon 9500pro bba 270/276(oc soon)(3D Mark 2003 3917) Alice ADSL 640K. Ho concluso con:Silver80,Spyn. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
|
dubito mantenga l'acqua a 7/8°c.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
ma...lo spazio che mi occuperà in + non è tanto...e cmq non mi preoccupa...praticamente diventerà una scatola grande come mezzo middle tower...
e cmq se metto anche un buon radiatore che raffredda l'acqua uscita subito dal waterbloock...e che poi si va ad immettere nel "frigorifero" dovrebbe funzionare. e cmq anche se l'acqua mi stesse fissa anche su 15° non sarebbe male...anzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Savona
Messaggi: 301
|
Comunque non è un male ke escano furio ste idee. Se ti riesce ke funziona sei a posto! Cercherei di fare qualcosa anke io se solo avessi un wb x le mani.....
__________________
Barton 2600+@3000+(11,5x185=2128 Vcore 1,775V 38°C)/X-Dream Cooler Master/Asus A7N8X-X/512Mb DDR KingMax 3200/Soundblaster Audigi 2/Casse 5.1 Creative Inspire P580/Ati Radeon 9500pro bba 270/276(oc soon)(3D Mark 2003 3917) Alice ADSL 640K. Ho concluso con:Silver80,Spyn. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
quei frigoriferi usano peltier di bassa potenza.
Forse riescono a tenere l'acqua a temperature un pochino più fresche, ma scordati alti per la cpu ![]()
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.