Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2004, 16:13   #1
pone80
Member
 
L'Avatar di pone80
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 96
Frontalino x accensione neon e ventola artigianale!

Ciao ragazzi sono nuovo nel forum e anche nel mondo del modding. complimenti a tutti per le opere d'arte spettacolari che avete creato!

Io sto creando un frontalino allocato nella posizione del lettore floppy con 4 interruttori con led per accendere 3 neon e 1 ventola e a quest'uultimo volevo collegare un modulatore della velocità!
solo che non conoscendo una mazza di elettronica non so da che parte sbattere la testa!
La velocità della ventola si regola semplicemente dando + o - corrente dalla molex o c'è qualche altra gabola che non conosco! Quindi in pratica alla manopola del mio "volume"entro con il 12v e il 5v e esco così o devo passare tramite un circuito che non so minimamente come diavolo sia fatto?

Allego ccmq uno schema che spiega ciò che voglio fare!
Confido in voi!

Schemino
Immagini allegate
File Type: jpg front+ventola.jpg (23.8 KB, 166 visite)
pone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 16:52   #2
Schummacherr
Senior Member
 
L'Avatar di Schummacherr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5583
Guarda io no nsono sicuro un esperto di elettronica però il regolatore di velocità (potenziometro) dovrebbe funzionare facendo resistenza sui 12v..quindi tu entri nel potenziometro coi 12v e esci normalmente andando alla ventola...




logicamente se ho detto qlke stronz@ta qualcuno provveda a correggermi
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi

Ultima modifica di Schummacherr : 05-01-2004 alle 16:54.
Schummacherr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 17:25   #3
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
lo skema è giusto quello che dici è sbagliato il 5 nn centra......

il 5V sono il rosso e nero affianco che n vengono minimamente toccati dal tuo skema

il giallo e il nero affianco sono i 12V

al limite controllerei quel potenziometro
nn hai messo le caratteristiche ne nulla......

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 17:48   #4
pone80
Member
 
L'Avatar di pone80
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 96
Ehm è proprio questo il problema!
non cosa devo mettere che tipo di potenziometro e come collegarlo!
pone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 18:11   #5
Schummacherr
Senior Member
 
L'Avatar di Schummacherr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5583
Quote:
Originariamente inviato da pone80
Ehm è proprio questo il problema!
non cosa devo mettere che tipo di potenziometro e come collegarlo!

a me avevano consigliato un potenziometro da 20ohm e lo colleghi semplicemente entrando con i +12 volt e uscendo dall'altro pin sul potenziometro..e basta..

con 20ohm avevo un giusto range da 5 a 12V..
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi
Schummacherr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 18:45   #6
pone80
Member
 
L'Avatar di pone80
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 96
grazie mille!
solo che mi è sorto un piccolo problema! ricordo che non ci capisco un accidente di elettronica!
il potenziometro ha 3 attacchi :
1° a quali li attacco.
2° come li ppasso alla ventola ci sono altri 3 attacchi in uscita!
ti giuro che non ne ho mai visto uno!
uno schemi sarebbe molto molto utile !

ti prego non ti inc@@zare
sono un povero newbie
pone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 18:58   #7
Schummacherr
Senior Member
 
L'Avatar di Schummacherr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5583
Guarda anche io sono un newbie..cmq il mio potenziometro aveva 3 attacchi..uno è l'entrata e uno degli altri è l'uscita il 3zo non so

per trovare quelli giusti prendi anke solo un tester e dai la corrente in entrata e vedi dove esce,oppure fai una versione di prova con corrente a 12V e una ventola su una delle uscite e vedi su quale cala la tensione
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi
Schummacherr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 23:34   #8
Adrix '82
Member
 
L'Avatar di Adrix '82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (BA)
Messaggi: 293
alpotenziometro il centrale di 3 è l'entrata mentre gli esterni sono le uscite. un'uscita potenzia ruotando la manopola in senso orario e l'altra in senso antiorario, scegli tu quella che preferisci e lascia l'altra scoperta.

Spero di non aver detto c@77@t€
Adrix '82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 10:20   #9
pone80
Member
 
L'Avatar di pone80
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 96
Io ho letto in giro che alla ventola non deve arrivare una tensione inferiore ai 4.8 v
La ventola ha bisogno di 4.8 v per partire al suo minimo di 1000RPM
quindi se io collego coem dite voi il potenziometro io vario la tensione da 12v a 0v in questo modo ho un range in cui la tensione arriva alla ventola ma non la fa scattare bruciando quindi il motorino della ventola!
come posso fare a questo punto per avere un range da 12v a 4.8v ?? aiuto vi prego!
pone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 12:38   #10
Schummacherr
Senior Member
 
L'Avatar di Schummacherr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 5583
Quote:
Originariamente inviato da pone80
Io ho letto in giro che alla ventola non deve arrivare una tensione inferiore ai 4.8 v
La ventola ha bisogno di 4.8 v per partire al suo minimo di 1000RPM
quindi se io collego coem dite voi il potenziometro io vario la tensione da 12v a 0v in questo modo ho un range in cui la tensione arriva alla ventola ma non la fa scattare bruciando quindi il motorino della ventola!
come posso fare a questo punto per avere un range da 12v a 4.8v ?? aiuto vi prego!

no semplicemente dipende dalla resistenza del potenziometro credo..se prendi un potenziometro con minore resistenza la ventola andrà da 12V a che ne so 5 come minimo..
__________________
Ho trattato positivamente con:NoMercy, majinmixxi, solojuve, Riverdog, Rommy, ciccillover, battalion75, onka, uazzamerican, Raven, a17935, marcandrea, nonsenso, pinco88, tigre652, the_crazy_biker, emre5, bottoni, Caront3, pank | Love my STi
Schummacherr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 19:33   #11
pone80
Member
 
L'Avatar di pone80
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 96
ho trovato!
oggi sono andato in un negozio di elettronica e ho posto il quesito!
semplicemente devo mettere una resistenza che assorbe la tensione in eccesso quando il potenziometro va sotto i 4.8v in questo modo la ventola non si brucia!
che figata mi ha fatto anche uno schemino
ora speriamo solo non faccia casini con i cavi! alla fine sono solo 2
al massimo brucio tutto compreso l'ali!
grazie a tutti vi posterò la foto quando sarò finito tutto! con anche le saldature se qualcuno come me volesse provarci !
pone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 21:51   #12
Spinogoku
Senior Member
 
L'Avatar di Spinogoku
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Mantova
Messaggi: 344
vorrei fare una cosa molto simile io, ho già cominciato con un solo interruttore, ma arriveranno anche dei trimmer (1 o 2)...
ho una domanda penso banale, però la faccio lo stesso: il trimmer (o potenziometro) alla fine è una resistenza variabile giusto?!? se agisco aumentando la resistenza (quindi facendo rallentare le ventole) il componente si scalda... giusto?!? ma quanto si scalda? è ininfluente il calore prodotto (da uno o più trimmer o resistenze) per la temperatura nel case?

scusate la domanda che sarà anche stupida ma essendo agli inizi del modding ho parecchi dubbi e lacune
__________________
[Notebook] HP DV5245EA, Centrino 2 T2050, 1GB RAM, GeForce 7400 256MB TC, 80GB [Desktop] Shuttle SN45G v1 Barton Mobile 2600+, 2x256 Kingston HyperX, GeForce 6600LE 256MB, Maxtor 160GB, Mast. DVD-DL LG [Lavoratore] Barton 2500+, Aero 7+, A7N8X Deluxe, 1x512 PC3200, GeForce MX440 64MB, Maxtor 120GB + 80GB, Mast. CD Samsung, Mast. DVD-DL PIONEER [Wi-Fi] Netgear DG834G v3 54MPBS, WG311, WG111 Concluso con: Un po' di gente... CERCO: / VENDO:
Spinogoku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 00:17   #13
pone80
Member
 
L'Avatar di pone80
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 96
guarda fai come ho fatto io
ho messo una resistenza tra la ventola e il potenziometro da 47 Ohm in modo tale che il "sovraccarico" o la tensione non sfruttata dalla ventola sotto i miei 4,8 v non vada nel motorino ma nella resistenza.
il calore che crea è quasi inesistente ho tenuto in mano il potenziometro con i 12v attacati e sentivo a mala pena il calore!

cmq appena riesco a mettere la foto sul sito vi faccio vedere come mi è venuto!
carino! per essere il mio primo lavoro.
però mi manca la manopola del potenziometro!
dite che potrebbe funzionare il tappo di latta di un porta sigari?
ovviamente devo riempirlo!
io pensavo di usare una gomma da cancellare o del legno!
voi cosa mi consigliate?
pone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 00:22   #14
Spinogoku
Senior Member
 
L'Avatar di Spinogoku
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Mantova
Messaggi: 344
Quote:
però mi manca la manopola del potenziometro!
dite che potrebbe funzionare il tappo di latta di un porta sigari?
ovviamente devo riempirlo!
io pensavo di usare una gomma da cancellare o del legno!
voi cosa mi consigliate?
Beh non si può comperare una manopolina? in teoria ogni potenziometro dovrebbe avere anche una corrispondente manopola
__________________
[Notebook] HP DV5245EA, Centrino 2 T2050, 1GB RAM, GeForce 7400 256MB TC, 80GB [Desktop] Shuttle SN45G v1 Barton Mobile 2600+, 2x256 Kingston HyperX, GeForce 6600LE 256MB, Maxtor 160GB, Mast. DVD-DL LG [Lavoratore] Barton 2500+, Aero 7+, A7N8X Deluxe, 1x512 PC3200, GeForce MX440 64MB, Maxtor 120GB + 80GB, Mast. CD Samsung, Mast. DVD-DL PIONEER [Wi-Fi] Netgear DG834G v3 54MPBS, WG311, WG111 Concluso con: Un po' di gente... CERCO: / VENDO:
Spinogoku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 00:34   #15
pone80
Member
 
L'Avatar di pone80
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 96
vai al topic nuovo che ho messo una foto del mio frontalino!devo ancora metterci la manopola e attaccare la molex! per il resto è tutto completo!
pone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v