Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2004, 11:33   #1
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
problemi scheda video... quali impostazioni?

Ola ragazzi,
da circa un anno uilizzo diverse distro di linux sul mio asus lk8470 con ATI Mobility Radeone mi sono sempre trovato benissimo. Ultimamente però ho iniziato ad avere problemi di visualizzazione (lettere poco chiare, segnacci sullo schermo che apparivano e sparivano muovendo il mouse e cose simili). All'inizio ho pensato fosse un problema di linux, per cui ho riconfigurato X diciotto volte, senza approdare a niente. Poi un giorno - dopo mesi - riavvio in Windows (ME) e scopro che il problema c'era anche là.

Adesso ho fatto un formattone globale... prima cosa ho provato Mandrake Move... la quale immagino abbia caricato le impostazioni X per la radeon... e la visibilità era peggiore che in un giorno di nebbia in Val Padana.

Seppur riluttante, a fini di test installo WinXPPro... e miracolo, tutto si vede benissimo, anche se la scheda video viene riconosciuta come generica. Vado allora ad installare i drivers moblity radeon ottenuti da Asus (visto che ATI non li dà direttamente... avevo provato gli ultimi Catalyst ma me li ha sputati in faccia dicendo che non avevo hw supportato)... e la situazione torna buia
Minkia... incredibile... sono proprio i drivers specifici che creano bordelli - per qualche strano motivo... visto che hanno funzionato senza problemi per anni. Ho disinstallato i Display drivers, e dopo la riavviata tutto torna normale... anche se WinXP si ricarica da solo i drivers x la mobility Radeon (immagino prendendo solo i drivers, e sputando il resto della cacchina che ati mette insieme nel suo installer).


Dopo il lungo preambolo (scusate ) , veniamo a noi:
Ovviamente non ho alcuna intenzione di usare winzozz... però rimane il fatto che Linux ultimamente ha problemi con la mia scheda video
Posto che:
1) non posso usare i drivers ATI x linux, visto che la mia scheda video non è supportata
2) Se configuro X per la radeon tutto va a puttane
3) Non ho alcun bisogno di 3d o roba simile... l'unica richiesta è che il tvout funzioni in un modo o nell' altro, e che possa continuare ad usare 1024x768 come risoluzione.

Che opzioni ho? Posso settare X per usare i Vesa generici? O c' è qualche altro trucchetto? Potrò cmq continuare a usare atitvout?
Insomma... che devo 'ffa??


Al momento sto analizzando 3 prospettive: Mandrake 10, Debian (Knoppix installata e ripulita) o Slackware (novizio totale...)... in ogni caso ho bisogno del kernel 2.6 (ecco xchè mdk10 è nella lista)
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 11:54   #2
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
la soluzione driver vesa mi sembrerebbe la migliore con l'aggiunta dell'installazione dei font aggiuntivi per X.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 11:58   #3
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
x font aggiuntivi cosa intendi?

Cmq ho provato con Mandrake Move (al momento quella che avevo sotto mano)... parte con i drivers Radeon... con i segnacci... ho provato a risettare tutto con i vesa, i radeon di XFree 4.3, i rage mobility... non cambia un tubo

Qualcuno con un portatile con una mobility radeon (di quelle originali, tipo M6 penso, con 16 Mb di VRAM dedicata) mi posta un XFreeconfig funzionante?
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"

Ultima modifica di toniocartonio : 19-01-2004 alle 12:15.
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v