Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2016, 22:31   #1
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
quanti ampere a12v portano i cavi per casse acustiche?

ho dei cavi belli spessi per casse acustiche, sono multifilari in rame ofc, e vorrei provare a moddare i cavi pcie del case sostituendo 8+6 cavi di alimentazione della mia 7970 con due cavi molto spessi a cui collego tutti i pin.

ho visto fare questa mod con delle barre di rame pieno.

ps ho anche dei cavi di rame ancora più spessi recuperati da tv a tubo catodico, quelli che lavorano per gestire il fascio, che generalmente circondano il perimetro dello schermo
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2016, 09:47   #2
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Che siano per casse acustiche è ininfluente, sono cavi in rame e vanno trattati come tutti gli altri cavi in rame.
La corrente massima sopportabile (per mm^2) dipende da più fattori, va calcolata.
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2016, 10:31   #3
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
Specificavo perchè sui cavi per pc vedo la temperatura massima supportata di 100gradi per il rivestimento. Non mi ricordo se cavi da casse hanno questo tipo di rivestimento
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2016, 10:44   #4
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Non ne ho idea, dipende dal materiale del rivestimento...se non è specificato temo sia impossibile da capire.
Comunque eviterei di salire in temperatura dimensionando bene il cavo, anche perché altrimenti avresti delle cadute di tensione (anche se non ho idea del lavoro che devi fare).

Ci sono vari "calcolatori" online per dimensionare i cavi in rame
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2016, 11:09   #5
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
Vorrei far passare 20a a 12v su un cavo solo. Più la massa ovviamente
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2016, 11:33   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ci sono tabelle per sezione/lunghezza del conduttore.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2016, 20:24   #7
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10190
Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
Vorrei far passare 20a a 12v su un cavo solo. Più la massa ovviamente
Per 20A, tra l'altro di picco visto che la vga non sarà sempre sparata al 100%, un buon 4mmq ti potrebbe pure bastare. Col 6mmq sei sicuro.
Il problema però si sposterebbe sul connettore vga. Come pensi di collegare i vari pin su un solo cavo? Non puoi di certo pensare di collegare il 4/6mmq su un solo pin, altrimenti si fonde in un attimo! Devi cioè considerare il limite di corrente max non solo sul cavo ma anche su ogni singolo pin del connettore.

Ultima modifica di leoben : 13-07-2016 alle 20:27.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2016, 20:41   #8
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
Prendo i due connettori e taglio la parte posteriore quella che normalmente nasconde la parte terminale del cavo attaccata al pin. Lascio il.diaframma che divide tutte le 12v e tutte le ground. Metto in sede i pin fermati su altri pin maschio in posizione. A questo punto saldo il cavo ai pin. Oppure crimpo dei cappi di cavi o rame solido con le due estremità al pin che stringono il cavo singolo. Fatto questo mastice a bestia e...vediamo!
Come dicevo ho visto fare una mod simile ma usando rame pieno. Esteticamwnte era una figata ma la mod era solo estetica perché i due pezzi di rame sleevato arrivavano nella parte posteriore del case dove cerano i cavi originali e gli adattatori. Io non ho questo spazio e vorrei accorciare i cavi e semplificare le matasse. Appena arrivano i pin procedo e vi faccio due foto. Non sarà bellissimo di certo ma forse sarà molto più ordinato
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2016, 20:46   #9
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
Nella.mod che ho visto il tizio bellamente tiglieva i connettori lato scheda video e saldava ai pin maschi direttamente. E non è per niente malvagia come idea considerando che la mia gpu ha garanzia scaduta. Ma non vorrei togliermi la possibilità di rivenderla e quindi...niente hard mod sulla scheda per ora!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2016, 22:34   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
premesso che la barra di rame conduce meno perchè l'elettricità viaggia sulla superficie (quindi un cavo con tanti filini dentro ha una superficie superiore), basta vedere le tabelle awg

http://i.stack.imgur.com/OOoPY.png
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 12:33   #11
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
Non vorrei dire una scemenza ma lo skin effect non va preso in cosiderazione solo su corrente alternata? Mi ricordavo così e per questo la barra piena mi sembrava l'ideale proprio perché a pari sezione c'è più rame e meno aria e meno ossidazione etc etc
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v