Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2003, 15:41   #1
mirrorx
Senior Member
 
L'Avatar di mirrorx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Errore stranissimo in avvio e chiusura Windows 2000

Su un pc così configurato e appena assemblato (saltuariamente) in avvio e chiusura ricevo il seguente errore su schermata blu:

Un driver di periferica ha danneggiato il pool di gestione della memoria di sistema.

Provare ad attivare il pool speciale.

Address...(vari numeri).......... NTOSKRNL:EXE

Disattivare nel bios le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing

Controllare se il disco rigido è configurato correttamente e dotato degli appropriati terminatori.


(Non l' ho riportato per intero x semplicità)

Cosa potrebbe essere ?

Configurazione del Pc:

Mobo Asus P4b 266 SE (Chipset intel 845)
Cpu Celeron 2400
Ram Infineon 246 Mb 266 ddr
S.Video Matrox Mg400
S. Rete Chipset Realtek
Modem Adsl Wisecom Chipset Itex


mirrorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 17:30   #2
mirrorx
Senior Member
 
L'Avatar di mirrorx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Aiutoooo!
mirrorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 19:57   #3
Pericolo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 912
Modalità

Prova ad avviare in modalità provvisoria (F8).
Se tutto va bene si vede che è un problema di driver e devi individuare qual' è che ti crea il problema.

Se non va bene lo stesso devi andare nel bios e migliorare le impostazioni della memoria.
Pericolo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 20:51   #4
mirrorx
Senior Member
 
L'Avatar di mirrorx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Il fatto è che il problema si presenta saltuariamente, alle volte in avvio e alle volte in chiusura.

Cosa è il pool di gestione della memoria ?
mirrorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 23:48   #5
vamp
Member
 
L'Avatar di vamp
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 195
Onestamente, x quanto ci riporti l'errore dettagliatamente è difficile risponderti ...
allora, il pool di gestione della memoria di sistema, altro non è ke un tool ke serve a monitorare la memoria ed in caso andare a disallocare (liberare) quella allocata da programmi, ke poi x 1qualke motivo nn è stata disallocata alla terminazione degli stessi.
In effetti in italiano nn penso troverai molto su di esso, ma prova a cercare in inglese su un qualke motore con kiave:
"memory pool monitor" e vedrai ke ti usciranno diversi risultati.
NTOSKRNL.EXE è solo il cuore del tuo sistema operativo (NT/network Operating Sistem Kernel).
L'errore è in qualke driver relativo ad 1hardware, forse il monitor o il modem, ke va a scrivere male negli indirizzi di memoria.
Forse è la memoria stessa ad avere dei problemi.
Visto ke la tua skeda è un ASUS, vedi se nel CD ke devono averti fornito con la skeda madre c'è 1programmino ke si kiama ASUS Probe.
Lui potrebbe esserti di aiuto ...
Oppure, installa AIDA32 (o Sandra200X, X xkè nn so a ke versione siamo :P) e verifica di avere i driver installati correttamente ed aggiornati, in caso prova ada aggiornarli.
Verifica inoltre le memorie (memory test o freeware simili).
Dovrebbe (molto condizionale) tornarti tutto a posto modificando/cambiando i driver o le memorie.

PS
se hai win2k server butta 1sguardo anke qui:
http://support.microsoft.com/default...b;en-us;177415
vamp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 09:36   #6
mirrorx
Senior Member
 
L'Avatar di mirrorx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Insomma farei bene ad aggiornare i driver delle periferiche e magari provare a sostituire la ram....


Posso escludere che la mobo sia difettosa ?

E se provassi prima a scambiare di qualche slot le schede pci ? Forse prenderebbero stack diversi di memoria e visto che l' errore non è così ricorrente...
mirrorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 13:32   #7
Pericolo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 912
No

Quote:
Originariamente inviato da mirrorx
Insomma farei bene ad aggiornare i driver delle periferiche e magari provare a sostituire la ram....


Posso escludere che la mobo sia difettosa ?

E se provassi prima a scambiare di qualche slot le schede pci ? Forse prenderebbero stack diversi di memoria e visto che l' errore non è così ricorrente...

Meglio spostare il banco di memoria in un altro slot.
Ho risolto molti casi così.
Pericolo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 13:39   #8
vamp
Member
 
L'Avatar di vamp
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 195
Senza fare delle prove, a priori, nn mi sentirei di escludere nulla, anke se ke la mobo sia difettosa è abbastanza improbabile.
Come suggerito correttamente da Pricolo1, la prima prova ke farei, è quella di montare 1banco di memoria alla volta, e di provarlo su slot diversi.
Poi proverei ad aggiornare i driver.
Quindi farei 1test delle memorie col memory test (è1programmino in DOS, è freeware, sta in1floppy e nn necessita di essere installato, cosa vuoi di+?).
Sulla base di quest'ultimo ti direi se sia il caso di cambiarle ...
vamp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 21:40   #9
Nikimi79
Senior Member
 
L'Avatar di Nikimi79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Avellino (provincia)
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da vamp
Quindi farei 1test delle memorie col memory test (è1programmino in DOS, è freeware, sta in1floppy e nn necessita di essere installato, cosa vuoi di+?).
mi daresti un link dove posso scaricare questo programma, è un test delle memorie?
Nikimi79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 21:45   #10
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
domanda stupidissima...

hai reinstallato vero??
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 02:10   #11
vamp
Member
 
L'Avatar di vamp
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 195
http://www.memtest86.com/#download0
vamp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 13:32   #12
mirrorx
Senior Member
 
L'Avatar di mirrorx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Quote:
Originariamente inviato da vamp
Come suggerito correttamente da Pricolo1, la prima prova ke farei, è quella di montare 1banco di memoria alla volta, e di provarlo su slot diversi.
Ho un solo banco che funziona solo sul primo slot: se lo monto sugli altri il pc non fa il boot.
Tra le impostazioni del bios ho trovato "Sdram idle timer = Infinite"

Forse questo valore è sbagliato ?
mirrorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 17:57   #13
Pericolo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 912
Incredibile

Quote:
Originariamente inviato da mirrorx
Ho un solo banco che funziona solo sul primo slot: se lo monto sugli altri il pc non fa il boot.
Tra le impostazioni del bios ho trovato "Sdram idle timer = Infinite"

Forse questo valore è sbagliato ?
Davvero non funziona negli altri slot?
C' è qualche problema.

Che altri valori ci sono per "Sdram idle timer" ???
Pericolo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 18:30   #14
mirrorx
Senior Member
 
L'Avatar di mirrorx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Mi pare 16 ( il + alto ) e poi gli altri a scendere.
mirrorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2003, 23:26   #15
Pericolo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 912
Spiegazione

Common Options : 0T, 8T, 16T, 64T, Infinite, Auto


This BIOS feature sets the number of idle cycles that is allowed before the memory controller forces such open pages to close and precharge.

The premise behind this BIOS feature is the concept of temporal locality. According to this concept, the longer the open page is left idle, the less likely it will be accessed again before it needs to be precharged. Therefore, it would be better to prematurely close and precharge the page so that it can be opened quickly when a data request comes along.

It can be set to a variety of clock cycles from 0T to 64T. This sets the number of clock cycles the open pages are allowed to idle before they are closed and precharged. There's also an Infinite option as well as an Auto option.

If you select 0 Cycle, then the memory controller will immediately precharge the open pages as soon as there's an idle cycle.

If you select Infinite, the memory controller will never precharge the open pages prematurely. The open pages will be left activated until they have to be precharged.

If you select Auto, the memory controller will use the manufacturer's preset default setting.

Most manufacturers use a default value of 8T which allows the memory controller to precharge the open pages once eight idle cycles have passed.

For general desktop use, it is recommended that you choose the Infinite option so that precharging can be delayed for as long as possible. This reduces the number of refreshes and increases the effective memory bandwidth.

For applications (i.e. servers) that perform a lot of random accesses, it is advisable that you select 0T as subsequent data requests would most likely be fulfilled by other pages. Closing open pages to precharge will prepare those pages for the next data request that hits them. There's also the added benefit of increased data integrity due to more frequent refreshes.

Traduzione
In conclusione ti consiglio di metterlo AUTO.
0T è l' impostazione più veloce.
Infinite è l' impostazione più stabile.
Pericolo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v