Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2003, 22:42   #1
chimichele
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 471
Macchina per fotografare... gatti...

Vi chiedo un consiglio su quale macchina economica (molto economica, la deve acquistare un'associazione di volontariato che segue un gattile e si occupa anche di adozioni di mici) che dovrebbe essere utilizzata in questo modo:

- principalmente saranno foto di persone con il gatto in braccio da allegare ai documenti degli affidi.

- spesso saranno foto in interni, tipo capannoni in cui si tengono mostre dove vanno per cercare di affidare i mici.

- le foto saranno sia usate su computer e qualche volta stampate, cercando di spiegare che con modelli economici e' impossibile avvicinarsi alla qualita' del rullino mi hanno fatto capire che non hanno particolari esigenze di qualita' o di colori... qualcosa di decente che permetta di riconoscere il gatto.

- il motivo principale per cui vorrebbero passare al digitale e quello diavere subito un riscontro sulla riuscita della foto e la comodita' dell'archiviazione.

Please aiutatemi, un primo successo e' stato quello di convinceli a non farsi fregare con quella in offerta alla Esso ma adesso dovrei proporgli una alternativa... diciamo che al max potrebbero arrivare sui 150 euro (megli se meno considerando poi qualcosa per le pile, non il carica che ho io e forse una memoria).
chimichele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 23:24   #2
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Re: Macchina per fotografare... gatti...

Quote:
Originariamente inviato da chimichele
Vi chiedo un consiglio su quale macchina economica (molto economica, la deve acquistare un'associazione di volontariato che segue un gattile e si occupa anche di adozioni di mici) che dovrebbe essere utilizzata in questo modo:

- principalmente saranno foto di persone con il gatto in braccio da allegare ai documenti degli affidi.

- spesso saranno foto in interni, tipo capannoni in cui si tengono mostre dove vanno per cercare di affidare i mici.

- le foto saranno sia usate su computer e qualche volta stampate, cercando di spiegare che con modelli economici e' impossibile avvicinarsi alla qualita' del rullino mi hanno fatto capire che non hanno particolari esigenze di qualita' o di colori... qualcosa di decente che permetta di riconoscere il gatto.

- il motivo principale per cui vorrebbero passare al digitale e quello diavere subito un riscontro sulla riuscita della foto e la comodita' dell'archiviazione.

Please aiutatemi, un primo successo e' stato quello di convinceli a non farsi fregare con quella in offerta alla Esso ma adesso dovrei proporgli una alternativa... diciamo che al max potrebbero arrivare sui 150 euro (megli se meno considerando poi qualcosa per le pile, non il carica che ho io e forse una memoria).
Per quello che ci devi fare andava bene anche quella della esso mi sa (prezzo complessivo a parte)... una trust qualunque, qualsiasi cosa va bene se lo scopo è solo quello di avere foto per riconoscere un gatto e una persona.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 23:24   #3
chimichele
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 471
Potrebbero andare queste per questi scopi?

- Kodak EasyShare CX6200 a 117 euro (piu' forse 25-30 per arrivare a 40 MB di memoria)

- Olympus C-150 a 139 euro (ha gia 16 Mb di memoria, al limite con una ventina di euro si arriva a 32).

La seocnda mi sembra un piu' ricca come caratteristiche e impostazioni pero' non vorrei che lo fosse anche troppo per chi la utilizza :-)

Sono fuori strada o una delle due puo' andare?
Quale scegliere?

Grazie
chimichele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 23:37   #4
ivanao
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2315
,

Ultima modifica di ivanao : 06-04-2010 alle 13:21.
ivanao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 23:38   #5
chimichele
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 471
Re: Re: Macchina per fotografare... gatti...

Quote:
Originariamente inviato da O fotografo
Per quello che ci devi fare andava bene anche quella della esso mi sa (prezzo complessivo a parte)... una trust qualunque, qualsiasi cosa va bene se lo scopo è solo quello di avere foto per riconoscere un gatto e una persona.
Abbiamo postato contemporaneamente

Trust mi fa venire un po' l'orticaria (non ci spenderei 20 euro di prodotti informatici, men che meno un centinaio per una fotocamera)... ma in generale visti i modelli sopra che mi sembrano gia decenti, non so se vale al pena risparmiare 10-15 euro e prenderne di marche... come dire... poco convincenti.

Quella della esso a fronte di 80 euro (oltre ai 200 punti) sembra essere proprio una schifezza sia come qualita' che come robustezza che come visualizzazione delle foto che... che come assistenza per finire visto che non e' riconosciuta come una fujifilm.

Cosa ne pensi di quelle indicate sopra?
Sono anche sprecate dici?
chimichele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 23:45   #6
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Prenderi la kodak, ho visto le foto e non sono niente male, la olimpus ha la reputazione di fare foto 'rumorose' ma niente di allarmante.
Entrambe molto adatte
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 23:50   #7
ivanao
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2315
si meglio kodak. Ad ogni modo sempre meglio avere una macchina un po' decente, non si sa mai...
ivanao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2003, 00:20   #8
chimichele
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 471
Grazie :-)

Grazie del consiglio :-)

BTW cresce la famiglia kodak in casa visto che per me avevo preso da poco la 6330 :-)

Domani vado per sicurezza anche da un fotografo con cui aveva gia' parlato mia mamma (che non ci capisce nulla, meno di me), le aveva proposto a 140 euro una macchina adatta comprasa di scheda di memoria e vediamo cos'e' visto che ormai ci aveva speso una mezza parola... anche se adesso sono piuttosto deciso per la Kodak (anche perche' penso sia difficile che riesca un fotografo a vendere qualcosa a prezzi piu' bassi di negozi di informatica on-line )
chimichele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2003, 08:52   #9
elwood_77
Senior Member
 
L'Avatar di elwood_77
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Imperia e Torino
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da ivanao
come esperto di foto gatti una 2mp va benissimo, la mia nikon non c'è + in commercio...

elwood_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2003, 15:38   #10
Giallorosso
Bannato
 
L'Avatar di Giallorosso
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1143
Nikon coolpix 2000

Un plauso x l'iniziativa , cmq ne vendo una
Qui'
Ciao
Giallorosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 00:49   #11
bonsaka
Senior Member
 
L'Avatar di bonsaka
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Pescara
Messaggi: 771
Guarda pure qui
__________________
Intel CoreDuo E6320-Asus P5B Premium Vista-2*1 Gb TEAM Pc800-Sapphire X800 GTO2@X850XT-Tagan 480W-Thermaltake Armor Black
bonsaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 01:39   #12
chimichele
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 471
Fuji A202

Sono rimasto stupito dall'offerta fatta dal fotografo... a 140 euro mi venderebe una fuji A202 che su vari siti la vedo oltre i 170 euro.

A occhio le caratteristiche mi sembrano in linea con le altre due, mi domando se il prezzo superiore che si trova nei vari siti sia dovuto a una milgiore qualita' oppure non ha una vera spiegazione.
La memoria compresa e' di 16 MB che forse potrebbe gia bastargli.

Cosa ne dite?
Mi piace l'idea di prenderla direttamente da un fotografo (per l'assistenza) piuttosto che in un neogzio/pick&pay di informatica... anche se forse non ci sono reali vantaggi.


Con le offerte di usato mi spiace ma siamo proprio fuori budget e poi per loro meglio una nuova con la sua brava garanzia comoda e negozio di riferimento vicino (ci sono un po' di siti on-line con buoni prezzi che hanno sedi vicine a dove abito io).
chimichele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 21:26   #13
chimichele
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 471
Scusate questo UP...

Mi direste solo cosa scegliereste tra la Kodak CX6200 a 116 euro (circa 145 per arrivare a 40 MB di memoria) da eprice (non pago spese di spedizione) oppure 140 euro per una Fuji A202 con 16 MB da un fotografo?
chimichele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2003, 22:49   #14
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Siamo lì, se ti senti più sicuro prendendola dal fotografo puoi scegliere tranquillamente la fuji, io ho la 204 e mi trovo bene.
Non credo ci siano grosse differenze tra la kodak e la fuji.
Ciao
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2003, 01:54   #15
chimichele
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da O fotografo
Siamo lì, se ti senti più sicuro prendendola dal fotografo puoi scegliere tranquillamente la fuji, io ho la 204 e mi trovo bene.
Non credo ci siano grosse differenze tra la kodak e la fuji.
Ciao
Ti ringrazio, era proprio quello che speravo

Fosse per me non avrei assolutamente problemi a comprare da eprice visto che ce l'ho dietro casa e non mi hanno mai dato problemi, comunque lascio a loro la decisione.

Io personalmente sarei per la Kodak a questo punto perche' da altri thread mi e' parso di capire che la Kodak tende gia a comprimere piu' delle altre le fotocamere e quindi se con quella 16MB sarebbero piu' che suff, su una macchina diversa potrebbero non bastargli e quindi la spesa anche per la memoria farebbe andare fuori budget la Fuji.

La Kodak viene solo con 8MB ma ci sta giusta giusta una scheda da 32 che per l'uso che ne faranno e' anche sprecata.
chimichele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v