|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5172
|
primo raid su muletto..
ciao a tutti
![]() volevo sperimentare un raid 0 sul muletto che sto assemblando. questo muletto è un pIII 600 con mobo MSI 6309 (questa) ho trovato un controller raid pci u/ata133, (questo) la mia domanda è questa: posso collegare 2 hd ata133 a questo controller, metterli in raid 0 e montare il tutto sulla vecchia mobo o faccio casini? ![]() p.s. lo faccio solo per sperimentare... ![]() ciao e grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5172
|
up!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Non mi pare ci siano controindicazioni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5172
|
però quanto a prestazioni nn trarrei molto giovamento vero? (intendo prestazioni in termini di tempi di caricamento/trasferimento). tra l'altro visto che il raid sarebbe tra 2 dischi ata66 o al max ata100, mi conviene prendere un controller adeguato? o nn cambia niente?
grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Il giovameno c'è sempre nelle operazioni di lettura/scrittura
Ovviamente rapportato alle prestazioni dei dischi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
in ogni caso un raid 0 anche tra dischi non recentissimi polverizza in fatto di prestazioni un qualsiasi disco singolo ata di ultima generazione (salvo forse il raptor)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5172
|
mi sa che lo faccio, così tanto per sperimentare
![]() ma esistono controller raid ata66? poi mi hanno detto che è sconsigliabile aggiungere un controller raid pci.... è vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
perchè sperimentare sul muletto? fai un'unica spesa e comprati un controller "serio" da mettere sul PC principale!
per quanto riguarda i controller su Pci non ho esperienze dirette a riguardo, ma non credo che presentino problemi di sorta ed in ogni caso presentano il non trascurabile vantaggio di avere il Bios separato da quello della Mobo. Nelle mobo con controller raid integrato infatti il bios del controller viene aggiornato solo insieme a quello della mobo e così spesso si finisce per non poter sfruttare a pieno un controller. ti faccio un esempio pratico: attualmente dispongo di un HPT374 integrato su mobo, il bios del controller integrato nel bios della mobo è fermo alla versione 3.01 che introduce il raid 5 ma che a detta di molti è praticamente inutilizzabile in quella configurazione per via delle basse prestazioni...la versione 3.02 ho letto su vari siti che da un notevole boost prestazionale nel raid 5 ma non posso sfruttarla finchè alla Epox non si decidono ad integrare nel bios della mobo la versione 3.02 del bios dell'hpt374. Se al posto dell'hpt374 avessi il 414 (la versione su PCI del mio controller) non avrei nessun problema: mi basterebbe flashare il bios del solo controller |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5172
|
ho capito, grazie
![]() vorrei farlo sul muletto perchè per prendere roba "seria" mancano dindi, sto progettando altri upgrade per il pc principale, dato che il muletto è senza hd volevo prendere al volo l'occasione ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.