|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
win xp, alcohol 120% e aspi driver
voglio porre qsta domanda x capire come vanno le cose, la qstione è su mettere o no i driver aspi.
Ki di voi usa alcohol 120% su win xp e fa spesso copie di backup di cd originali protetti con safedisc( le ultime versioni) e securom ( le ultime versioni), riesce a farli bene (con successo) con o senza i driver aspi? Cioè avere i driver aspi installati migliora la cosa oppure no? Ke influenza hanno sul processo di masterizzazione? Sn indispensabili? Aspetto voostri commenti. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Re: win xp, alcohol 120% e aspi driver
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Innanzitutto grazie x avermi risposto ma ti voglio kiedere lo usi e ti funziona benissimo, ma hai anke i driver aspi installati? e ke sistema usi?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 480
|
io ho winxp e uso sia alcohol che nero, entrambi mi pare che usino i propri driver aspi, cmq ho installato anche gli aspi adaptec 4.6 perchè necessari per aggiornare il firmware di un masterizzatore, ti dirò che averli o meno non cambia un bel niente appunto perche quei programmi usano i loro driver specifici. Per quanto riguarda le copie di cd protette ha ragione nothinghr, non c'entrano nulla, l'importante è che il tuo mast. supporti la scrittura DAO-RAW96, legga i subchannel e scriva i dati senza correggerli, e l'ideale che abbia la funzione "Correct EFM encoding of regular bit-patterns" in modo da poter scrivere correttamente le safedisc, in caso di fallimento spesso è utile la funzione AWS (Amplify Weak Sectors) .
Cmq protezioni come tàges, cdcops e le ultime securom sono piuttosto ostiche da superare. Ti consiglio di installare gli aspi solo nel caso ti venga espressamente richiesto altrimenti è inutile. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Quote:
comunque il mio sistema e' winxp pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
grazie a tutti qlli ke mi hanno risposto, ma ho kiesto la cosa xkè mi ero accorto ke usando clone su win 98se + aspi driver nn mi faceva bene la copia di backup di un cd protetto con safedisc invece lo stesso clone ma su win xp,naturalmente senza driver aspi, mi faceva benissimo la copia dello stesso cd.
Qsta cosa la notai con clone, mentre,al contrario, con blindwrite(qllo ke uso tuttora) sempre su win xp, se lo installo senza driver aspi blindwrite usa qlli propri ed è una merda in fatto di backup, mentre se installo prima i driver aspi e poi blindwrite usa gli aspi ed è davvero una bomba in fatto di copia. Voi dite come me ne aaccorgo ke usa gli aspi, dal prog di blindwrite ke testa se è supportato il mast e se sn stati installati correttamente i driver. Ora mi kiedo io, dato ke nel mio caso stanno influenzando tanto la fase di copia, lo potrebbero fare anke con alcohol?? E in ke modo??? Appunto kiedevo. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
qlkun' altra impressione???
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.