Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2003, 15:21   #1
danieloide
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 76
Problema con scanf

Ciao ragazzi, questo è un programma che permette di inserire un data e di verificare tutti i casi di inserimento errato.
Nei messaggi che dicono data giusta o data errata ho specificato di scegliere se si vuole continuare premendo s/n, perciò subito dopo la printf ho messo una scanf che riceve un char. Nella condizione del while(risp == 's') essa risulta sempre falsa perchè dopo la printf("Vuoi continuare?") la scanf non viene eseguita, perchè?
Spero che qualcuno mi aiuti perchè sto diventando pazzo.

#include <stdio.h>

main()
{
/*a=anno; g=giorno;m=mese;k=risultato del bisestile;
err=variabile spia se uguale a 1 data errata se 0 data
corretta*/

int a,g,m,k,err;
char risp;
clrscr();
do
{
err = 0;
printf("Inserisci anno mese e giorno\n");
scanf("%d %d %d",&a, &m, &g);
if ((a<=0) || (m>12) || (g<=0) || (g>31))
err = 1;
if ((m==4) && (g==31))
err = 1;
if ((m==6) && (g==31))
err = 1;
if ((m==9) && (g==31))
err = 1;
if ((m==11) && (g==31))
err = 1;
if (m==2)
{
k = a/4;
k = k*4;
k = a-k;
}
if (k==0)
{
if ((m==2) && (g>29))
err = 1;
}
else
{
if ((m==2) && (g>28))
err = 1;
}
if (err==1)
{
printf("La data è errata!\nVuoi continuare? s/n\n");
scanf("%c",&risp);
}
else
{
printf("La data è giusta!\nVuoi continuare? s/n\n");
scanf("%c",&risp);
}

}while (risp == 's');

return 0;
}
danieloide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 18:47   #2
Stobby
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Monza
Messaggi: 175
Mmmm prova ad utilizzare al posto della scanf la funzione getch oppure getchar (se usi Linux vale solo quest'ultima).

Esse si utilizzano così:
risp = getch().
Permettono l'acquisizione automatica del carattere da te digitato, senza dover premere invio.
Che ambiente di sviluppo usi?
__________________
Ciao!
Stobby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 20:27   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
getchar richiede l'invio
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 21:00   #4
danieloide
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 76
getchar non va bene, getch si, ma io volevo sapere perchè non esegue la scanf dopo la prima iterazione, è strano perchè se nella scanf gli metto come argomento un int me lo fa fare, ma io devo inserire un carattere.

Lo stesso problema me lo fa su un ciclo do-while che deve ricevere solo valori numerici (0123456789):
while(isdigit(x));
alla seconda iterazione non accetta la scanf, e questo è proprio strano forse non ci capisco una mazza anzi sicuramente.

Il compilatore è TurboC.

Ultima modifica di danieloide : 19-11-2003 alle 21:16.
danieloide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 09:39   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Io non capisco perchè continuate ad usare questo vetusto compilatore...che oltre ad essere buggato come pochi...ha decine e decine di funzioni non aderenti allo standard !!! Come ad esempio getch...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 11:54   #6
Molz
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 119
Penso ke la scanf nn venga eseguita perkè nn viene fatto un flush del buffer di input ke di default viene fatto solo dopo un \n (stessa cosa vale per l'output).

In pratica il carattere viene letto e messo in un buffer ke verrà svuotato solo dopo aver letto un \n

purtroppo nn ricordo a memoria le funzioni per mettere a posto il problema
Molz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 12:02   #7
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Ciao.

Sono d'accordo con Molz.
Credo che il problema sia relativo a quali caratteri ci sono sullo standard input quando chiami la scanf().
Inserisci una chiamata a fflush(stdin) tra printf() e scanf(), dovrebbe funzionare.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 12:54   #8
Molz
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 119
Il flush nn va fatto dopo la scanf?
Molz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 13:08   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
In un ciclo farlo prima o dopo non importa...basta farlo
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 13:30   #10
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Molz
Il flush nn va fatto dopo la scanf?
Va fatto tra la prima scanf() e la seconda, per essere sicuri che la sequenza di caratteri "data in pasto" alla funzione con la seconda chiamata sia proprio quella immessa con la seconda digitazione.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 21:21   #11
danieloide
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 76
Grazie Ziosilvio,
sei stato veramente di grande aiuto
ma esattamente cos'è un flush del buffer?
danieloide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 23:53   #12
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da danieloide
Grazie Ziosilvio,
sei stato veramente di grande aiuto
Prego; e un bravo a Molz, che ha trovato per primo il nocciolo della questione.

Quote:
ma esattamente cos'è un flush del buffer?
Qui non sono sicuro di saperti rispondere, anche perché ti confesso di non aver mai affrontato il problema veramente a fondo.

In pratica, fare un flush di un buffer significa "scaricare" i byte posti sul buffer ma non ancora utilizzati.

Riporto da pagina 321 del testo "Linguaggio C --- Seconda edizione" di Kernighan e Ritchie, edito in italiano da Jackson Libri nel 1989:
"Su uno stream di output, fflush provoca la scrittura di dati bufferizzati ma non ancora scritti; su uno stream di input, l'effetto è indefinito. Essa restituisce EOF in caso di errore di scrittura, e zero altrimenti. fflush(NULL)scarica tutti i buffer associati ai file di output."

Questo vuol dire che ci è andata bene: fflush(stdin) ha ripulito lo standard input, ma questo comportamento non è previsto dallo standard, e non bisogna farci affidamento, anche se con molti compilatori funziona.
Una cosa che uso io (ma io in genere mi wrappo le scanf), e che è portabile, è:
Codice:
while (getchar() != '\n')
    ;
In pratica, risolvo "alla rozza" buttando via tutti i caratteri fino al newline incluso.
Non mi ricordo se funziona anche con EOF al posto di '\n'; scusami, ma pare che il mio C sia un po' arrugginito!

Vedi anche la sezione 12 delle FAQ di comp.lang.c raccolte da Steve Summit, alle quali ti posto il link
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v